photo4u.it


da digitale ad analogico

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 11:52 am    Oggetto: da digitale ad analogico Rispondi con citazione

mi chiedevo se esiste un modo per creare un negativo tradizionale da un'immagine digitale?
_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

so che esiste, ma non ho idea di quali siano le attrezzature

....avevo letto un articolo qualche tempo fà: alcuni fotopro utilizzano per stampe da esposizione stampanti laser per impressionare emulsioni (anche di grandi dimensioni) da file digitali, per poi svilupparle su carta baritata con i metodi classici Smile

dicevano che i risultati possono essere grandemente migliori di stampe classiche direttamente da pellicola (se il file digitale ha buona risoluzione) in quanto consente di aver negativi molto più grandi Smile

...forse qualcuno sa qualcosa di più Smile

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non per forza da fare in casa ma anche trabite laboratorio, se non fosse troppo costoso sarebbe anche un ottimo metodo di backup definitivo
_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un metodo molto interessante che ho letto sia su una rivista inglese è quello di invertire l'immagine b/n interessata e di stampare il negativo risultante su di un foglio trasparente della grandezza della stampa finale desiderata.
Poi si espone "a contatto" una normale carta da stampa analogica (di solito si usano le baritate).
In questo modo si ottengono stampe chimiche di alta qualità (sopratutto in termini di qualità dei neri e del supporto) e di durata di gran lunga superiore a qualsiasi stampa inkjet (ben oltre i cento anni in caso di baritate correttamente conservate, ancora maggiore se virate al selenio).

Primo o pi voglio provare, la tecnica mi sembra intrigante....

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi