Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2014 10:21 am Oggetto: DxO Mark: metodologia dei test? |
|
|
Guardavo oggi questo in questo sito le valutazioni di diversi obiettivi.
Ho notato che il punteggio di una lente cambia notevolmente a seconda del corpo sul quale è testata. Questo è giusto, non fosse altro per la notevole differenza di risoluzione dei vari sensori montati sulle reflex.
Mi chiedo però: effettivamente loro provano un certo obiettivo su tutti i modelli di quel costruttore, dichiarati nella tendina che permette di scegliere, oppure fanno una sorta "proporzione", immaginando quali risultati possa dare quell'obiettivo accoppiato agli altri sensori?
Non è una differenza da poco...
In generale nel paragonare diversi obiettivi, occorre sempre fare attenzione a quale modello di camera sono associati per default. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2014 8:20 pm Oggetto: |
|
|
DxO Mark non è molto affidabile.
generalmente io ne prendo alcuni di questi siti, leggo, guardo le foto, puoi guardo le foto on line e poi mi faccio una mia idea  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2014 6:38 am Oggetto: |
|
|
Da questo punto di vista Photozone è più affidabile, quando dispone di un modello più recente testa le ottiche nuovamente su quel modello ed i risultati che vedi sono test effettivamente svolti, non ottenuti su carta.
Possiamo stare a disquisire anni sulle metodologie di Photozone, come le strategie di sharpening, la scelta degli esempi di scatto ecc.... ma da quel punto di vista non si può dire nulla.
Meglio ancora Lenstip, che non applica nessuno sharpening alle photo e mi sembra il più professionale tra quelli online. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2014 7:35 am Oggetto: |
|
|
DxO esegue delle mappature che trasforma poi in una sorta di matrici. Con un loro algoritmo icrociano ed interpolano i dati finali.
Così operando potrà sicuramente non esserci un'affidabilità assoluta ma ci si può fare un'idea del potenziale a disposizione tra obiettivo e macchina.
Un vetro mezzo fondo di bottiglia può trasformarsi in un vero ciofegon.
Molti fotografi non hanno ancora ben chiaro il concetto di risoluzione reale.
Molti ancora non sanno che una macchina da 16Mp può sfornare, ipotesi, 14Mp reali per via del filtro passa basso e per altre questioni elettroniche.
Quindi un obiettivo in grado di risolvere 14Mp risultarà ottimo. Lo stesso obiettivo risulterà scarso su un sensore da 24 ed un ciofegon su un sensore da 36.
Questo è il problema che a volte può presentare photozone che testa un certo obiettivo su una determinata macchina. L'affidabilità c'è solo per quella accoppiata.
Ho visto per esempio il test di un obiettivo testato su una 24Mp, per photozone si è rivelato un aborto. Usato invece su un sensore da 16Mp che reali saranno intorno ai 14Mp, l'obiettivo si è rivelato buono nel complesso. Le foto le ho viste perchè le feci io. Probabilmente quell'obiettivo risolve realmente 13/14Mp, messo su un sensore che realmente nel risolve 22 è lampante che il risultato sarà pessimo.
Credo che questi concetti di "accoppiata" e di risoluzione "reale" siano causa di differenti opinioni su un medesimo obiettivo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2014 9:32 am Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | DxO Mark non è molto affidabile. |
Affermazione che avrebbe bisogno di essere avvalorata da dati e spiegazioni. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2014 6:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per gli interventi.
Mi sembrava strano che DxO ripetesse il test di tutti gli obiettivi su tutti i corpi di un certo sistema.... Avranno anche loro una famiglia a casa che li aspetta....
Certo è che a mio avviso evidenziano poco questo punto su cui porre l'attenzione: il rapporto tra punteggio ottenuto da una lente e corpo su cui ė stato testato.
Questo porta chi legge velocemente a degli errori di valutazione. Se io guardo semplicemente una lista dei "migliori" obiettivi, in cima guarda caso ci sono lenti provate su un corpo da 36 Mpixel.....
Merito in parte degli obiettivi ma in gran parte dei 36 Mpixel.
Photozone c'è l'ho presente. Lenstip non lo conoscevo, grazie. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2014 7:36 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Affermazione che avrebbe bisogno di essere avvalorata da dati e spiegazioni. |
DXOmark da un giudizio un valore ad un ottica ma come lo interpretiamo quel valore?
Lo interpretiamo in base alla loro analisi, che non abbraccia tutte le caratteristiche, difatti tralascia alcune peculiarità piuttosto importanti quali sfocato, passaggi tonali, stacco, resa cromatica, coma,aberrazione sferica, resistenza al flare ed ai riflessi per dirne alcune) dando maggiore importanza all'analisi analisi numerica e quantitativa di altre qualità misurabili come nitidezza o la distorsione. (vedi grafici MTF)
Mi rendo conto che siano alcune siano difficilmente misurabili o quantificabili ma è meglio tenerlo presente al momento della valutazione di un ottica.
I numeretti possono dare un idea ma usarli con fine ultimo di dare un giudizio globale, per me, è fuori discussione (vale lo stesso discorso per tutti i tester on line) meglio pensare con la nostra testa in base alle nostre esigenze no?
tra l'altro è abbastanza pro nikon e se non ricordo male dava la 5200 meglio della 1dx
 _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Mer 15 Ott, 2014 11:04 am Oggetto: |
|
|
Devo dire che la spiegazione delle matrici me l'aveva fornita un ragazzo che ho incontrato ad un fotoclub.
Come suggerito da ranton ho provato a cercare anche io qualche informazione ma il dubbio è che davvero testino ogni accoppiata
Anche questa pagina sebra andare in quest'ultima direzione:
http://www.dxo.com/intl/photography/dxo-optics-pro/supported-equipment |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Direi perfetto!
Tolto ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 6:33 pm Oggetto: |
|
|
... Dice che provano "quante più combinazioni possibili", chissà se significa tutte quelle che si possono ottenere combinando le possibilità che il loro menu a tendina permette? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|