photo4u.it


AIUTO PULIZIA!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 10:28 pm    Oggetto: AIUTO PULIZIA!! Rispondi con citazione

MALEDETTI!! maledetti puntini che continuano a ripresentarsi in ogni foptografia, ho provato a pulire l'obbiettivo con una pezzolina per gli occhiali, ma niente....coem devo fare?
soprattutto i due centrali mi si ripresentano da mesi!!
AIUTOOOOOO!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

acqua demineralizzata e alcool 95% al 50%..poi panno asciutto e in bocca al lupo...
Che sia il sensore?? Mah

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery


Ultima modifica effettuata da scavenger73 il Mar 22 Giu, 2004 10:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco come compaiono nelle foto, bastardi!! sempre quei due per la magigor parte!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho capito bene scavanger mi spieghi bene tutte le procedure? io credevo fosse il ccd....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per prima cosa bisognerebbe sapere che macchina hai...pulire il sensore potrebbe essere un po' rischioso
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sii li vedo sono sul sensore maledeettti!!!

ho una d70!! come si levano bastardi ho provato a soffiare, ma niente, si tengono ben stretti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho idea di come pulire il sensore delle d70 prova con un topic apposito e spero che qualcuno ti possa essere d'aiuto... Mah
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2004 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scavenger73 ha scritto:
non ho idea di come pulire il sensore delle d70 prova con un topic apposito e spero che qualcuno ti possa essere d'aiuto... Mah


Secondo me sarebbe meglio portarla da un fotoriparatore o adiritura mandarla all'assistenza!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2004 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto di un incazzato che non vi potete immaginare..

e' normale che ad ogni cambio di lente dovrei mandare la macchina a milano??!
no!
come cacchio lo pulisco sto sensore, che ho fonito per peggiorare le cose!!
uffaaaaaaaaaaaa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2004 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Faffo, quella che sto per descriverti è un'operazione che fai a tuo rischio e pericolo, se non hai manualità LASCIA PERDERE, ti sconsiglio di farlo.

Credo convenga farla fare ad un fotoriparatore visto che la macchina è nuova.

In ogni caso ti servono i seguenti materiali:
cottonfioc
acqua demineralizzata
alcool etilico (quello trasparente, non quello rosa)
una peretta (anche quelle per le orecchie vanno bene)
stuzzicadenti

Per prima cosa metti la macchina in modalità pulizia sensore.

Ora guarda di traverso nel bocchettone e cerca di capire se il filtro antialiasing è separato dal sensore e di quanto. Nella mia canon si vede già così che è un buon centimetro e mezzo.

Appurato che il vetro è separato dal sensore, con lo stuzzicadenti vai delicatamente a toccare un anglo del vetro. Così vedrai ancora meglio la distanza dal sensore.

A questo punto, se sono separati di almeno qualche millimetro, cominci a soffiare con la peretta sul vetro e poi passi delicatamente il cottonfioc sul vetro, per rimuovere il grosso.
Devi essere così delicato che a rimuovere lo sporco saranno i pelucchi del cottonfioc, non il cotone vero e proprio.

Fatto questo, se noti macchie imbevi un cottonfioc di una soluzione al 50% di acqua demineralizzata e alcool etilico e lo passi su tutto il vetro uniformemente e senza sfregare.
Il cottonfioc non deve essere troppo imbevuto altrimenti la soluzione potrebbe passare all'interno.

Fatto ciò con diversi cottonfioc asciutti pulisci il vetro dalla soluzione con movimenti regolari che non lascino aloni.

Ora con la peretta soffi ancora per rimuovere i peli lasciati dai cottonfioc che essendo molto più grandi delle particelle di polvere verranno via facilmente.

Sistema testato sulla mia D30 con ottimi risultati. Ma la mia D30 è usata e vale 600 euro, non 1100...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2004 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, prima di eseguire l'operazione descritta da Izu (che io non farei mai da solo) ti consiglio di prendere una "pompetta" e soffiare un po' direttamente all'interno della macchina, anche senza alzare lo specchio... con la mia 300d e con la 10d di sat ha funzionato... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2004 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

KamiG ha scritto:
Mah, prima di eseguire l'operazione descritta da Izu (che io non farei mai da solo) ti consiglio di prendere una "pompetta" e soffiare un po' direttamente all'interno della macchina, anche senza alzare lo specchio... con la mia 300d e con la 10d di sat ha funzionato... Wink


Già fatto... per me conviene portarla in negozio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
reed
utente


Iscritto: 11 Feb 2004
Messaggi: 278
Località: Vimodrone (Mi)

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2004 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

All'inizio per pulire il sensore usavo una piccola pompetta comprata in farmacia (sì, proprio una di quelle che si usano per i clisteri) per soffiare l'aria sul filtro low-pass.

Quando non sono più riuscito a togliere lo sporco con la pompetta ho portato la fotocamera in assistenza, dove me l'hanno pulita per la "modica" cifra di 48 euro Argh!

In seguito ho comprato gli appositi sensor-swab con il relativo liquido, ora una pulizia "seria" fatta in casa mi costa un decimo rispetto all'assistenza ed il risultato è pressochè identico Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roblab
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2004
Messaggi: 44

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2004 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi
guardate quà !!

http://www.grigiomedio.net/add/fullnews.cgi?newsid1059327700,82451,
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi