photo4u.it


iceland river

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
drum69
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2010
Messaggi: 1774

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 8:54 am    Oggetto: iceland river Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Non lo nego ... questa è una fotografia che mi ha colpito molto, in senso positivo.
Bella composizione, bei colori ed anche ... bel posto! (*)

Ma tanto per criticare un po' ... vedo che hai - certo in modo voluto - impostato un diaframma decisamente chiuso che comporta un tempo di esposizione piuttosto lungo, tanto da rendere necessario un supporto durante lo scatto.
Non sono nella tua testa ... ma ragionevolmente posso pensare che sia una scelta per rendere l'acqua leggermente mossa, come in effetti appare.
La scelta non mi dispiace del tutto ... ma d'altro canto sarei curioso di vedere l'effetto di una fotografia scattata con tempi veloci (che è possibile ottenere anche senza alzare troppo i DIN, già a f /5,6 il tempo dio scatto è da considersi veloce per la focale utilizzata).

Smile Ma in ogni caso, oltre ad i saluti, Un applauso

(*) Forse è solo una mia mania ... ma nelle foto di paesaggio mi piacerebbe vedere qualche indicazione geografica perchè - pur essendo questo un sito di fotografia - l'aspetto culturale ha una qualche ragione di essere.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giustissima l'anali di gparrac, anche con un 1/30 di sec il mosso poteva essere evidente e di sicuro non ti usciva il micromosso.
Mi piace la dizione tedesca DIN che sta per ISO o ASA usato da gparrac Wink
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
(...)Mi piace la dizione tedesca DIN che sta per ISO o ASA usato da gparrac (...)


Crying or Very sad Scusatemi ... mi è proprio uscito dalla ... tastiera!

I DIN erano un modo per indicare la sensibilità delle pellicole, una scala definita nello stesso standard ISO 5800:1987 (sono andato a vedere ...) che ha definito anche gli ASA, la scala che - anche se oggi si chiamano ISO - continua ad essere usata.

Come molti vecchi fotografi sono abituato a considerare i DIN l'unità di misura della sensibilità, sono una scala logaritmica che a mio avviso è più adatta a fare i calcoli mentali per definire tempi e diaframmi in relazione alla sensibilità della pellicola.
Con 3 DIN in più puoi dimezzare il tempo di scatto ...
Sulle confezioni delle pellicole si indicavano sempre ... ad esempio la Ilford FP4 era una 22 DIN/125 ASA.
Una scala tanto comoda ma abbandonta da molto tempo ... ma vuoi mettere?
dire 12800 ISO fa tanta impressione, 42 DIN sembrano una cosa da poco ...
Se penso che - ai miei tempi - già 31 DIN era una sensibilità dhe imponeva grandi sacrifici in termini di qualità ...

Smile Sono veramente obsoleto!

CIAO

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac è dura stare ai tempi però ci proviamo!!! Ok!
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2014 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
(...)però ci proviamo!!!(...)


Off Topic Vero ... però riuscirci è - almeno per me - un altro discorso ...

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
drum69
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2010
Messaggi: 1774

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2014 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ogni foto che si rispetti ha una propria storia dietro e questa non fa eccezione. Ero sopra un ponte ad una sola corsia con neppure lo spazio per camminare ed io con il cavalletto montato. Passavano i pochi camion in circolazione che sembravano per l'occorrenza essersi dati appuntamento. Non ho potuto che fare pochi scatti al volo richiando anche qualcosa. Era così che lo volevo e così l'ho fatto. Grazie comunque per i commenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi