photo4u.it


Consiglio grandangolare
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ivonet1
nuovo utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 9:23 pm    Oggetto: Consiglio grandangolare Rispondi con citazione

Vorrei acquistare un grandangolare per la mia canon apsc, qualcuno potrebbe dirmi quale il migliore in commercio lasciando stare serie l o simili troppo costose grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivonet1
nuovo utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è che nel giro di 22min netti debba necessariamente passare tutto il forum.......

Ad ogni modo, il 10-22 Canon usato si trova a cifre ragionevoli (diciamo poco sopra i 400 euro), non è L ma le prestazioni sono di altissimo livello.

In alternativa Tokina 12-24 e 11-16 sono eccellenti e si trovano usati poco sopra i 300euro.

Sigma non mi piace, anche se tengo d'occhio la serie Art.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ivonet1
nuovo utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie molto gentile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In alternativa a quanto detto da _Alex_, c'è un nuovo obiettivo della Canon: 10-18mm IS STM. Qui alcune foto . Il suo prezzo dovrebbe essere inferiore ai 300.00 euro.

Spostato in obiettivi.

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In Sigma c'è il 10-20 ma se vuoi qualcosa di veramente estremo c'è il Sigma 8-16 Mandrillo
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che uso ne faresti? fotografia "dinamica" o fotografia più ragionata e tranquilla tipo paesaggio, interni, architettura ecc?
nel primo caso uno dei tanti zoom, canon, tokina o sigma possono essere una buona soluzione. nel secondo caso non trascurare il catalogo Samyang, che propone un abbordabilissimo 14, a fuoco manuale, di qualità più che discreta.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

10-18mm IS STM tutta la vita. Ottimo per il suo prezzo.
_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grandangolare in APS va da 8mm fino a 24, un'immensità in termini di angolo di campo e uso, se poi si aggiunge fisso o zoom, con differente peso in termini di qualità e versatilità e si correla il tutto, originali e universali, si ottengono svariate decine di possibilità, ognuna valida soprattutto per le esigenze, i gusti e i desideri di chi consiglia. Forse dovresti prima di tutto stabilire il tipo di angolo di campo che ti interessa, poi se fisso o zoom, la qualità, poi il budget e a quel punto sapresti già da solo cosa ti serve.
Ma chiedere consigli su un generico "grandangolare" è del tutto inutile e porta all'unico consiglio possibile: un buon manuale di fotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ivonet1
nuovo utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho sentito parlare molto bene del canon 10-18 stm qualcuno dice che è migliore anche del canon 10-20 pur essendo molto plastico sa ( baionetta inclusa ). Lo userei soprattutto per foto di paesaggi e panorami magari con un filtro dn
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivonet1
nuovo utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma non sono così esperto, per quel poco che so io il grandangolo si usa per paesaggi.
Riferito a Mr white: che cosa intendi per fotografia dinamica?
Riferito a signor Mario : come si fa a stablire che angolo di campo dovrei usare, uno zoom non sempre più versatile?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ivonet1 ha scritto:
Scusate ma non sono così esperto, per quel poco che so io il grandangolo si usa per paesaggi.
Riferito a Mr white: che cosa intendi per fotografia dinamica?
Riferito a signor Mario : come si fa a stablire che angolo di campo dovrei usare, uno zoom non sempre più versatile?


Direi che prima di spendere per un grandangolo di cui ancora non ne conosci scopi e usi forse sarebbe meglio spendere per un buon manuale.

L'uso nei paesaggi è solo una delle possibili opzioni (e non sempre il grandangolo è la soluzione migliore, anzi spesso è la più complessa e molte volte quella che può portare a risultati disastrosi, se ti serve per paesaggi direi che un 24, max, 20 sarebbe la soluzione ideale)
Ma immagino tu abbia già delle ottiche, tipo 18 - ##, ecco quel 18 indica un grandangolo discreto già adatto ai paesaggi, anzi ti dirò che se lo scopo è fotografare paesaggi quello potrebbe essere un'ottima scelta, ben diaframmato, e nei paesaggi solitamente si diaframma molto, e su treppiede, e nei paesaggi il treppiede è d'obbligo,potrebbe darti risultati sorprendenti.

Come stabilire quale angolo di campo ti interessa o "dovresti" usare? A cosa ti serve? Che foto vuoi farci? Di che tipo? Ritratto ambientato? Interni? Macro ambientata? Panoramica? Architettura? Paesaggio? Ecco ognuna di queste "specialità" richiede angoli di campo specifici.

Lo zoom si è più versatile ma con compromessi circa la qualità il che contrasterebbe con la tua richiesta iniziale di maggior qualità, lo zoom è meno luminoso, più pesante... insomma anche lì occorre sapere cosa ci si vuole fare. E poi sicuramente uno zoom grandangolo già lo possiedi, il famoso 18 qualchecosa Wink

Sì io prenderei un buon manuale prima di fare qualsiasi altra spesa che non sia un treppiede con il telecomando o un buon corso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ivonet1
nuovo utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli, quella del corso è un idea che ho già da tempo devo trovare il tempo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivonet1
nuovo utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate il gioco di parole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ivonet1 ha scritto:

Riferito a Mr white: che cosa intendi per fotografia dinamica?


ero io: punta, componi e scatta, no cavalletto, tempi rapidi. per esempio street o fotografia di eventi

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ivonet1 ha scritto:
Scusate il gioco di parole


Gioco di parole che mi porta alla mente una canzone, una delle rare giocose, di Guccini: i fichi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ivonet1
nuovo utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione milladesign,scusa comunque per quanto riguarda il tipo di foto che farei con il grandangolare a questo punto è sia paesaggio che dinamica . Grazie per il chiarimento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ti interessa c'è un 8-16 per canon nel mercatino
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
nei paesaggi il treppiede è d'obbligo

Addirittura.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivonet1
nuovo utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarderò qualche recensione sull 8-16.. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi