Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 1:01 pm Oggetto: EOS 6d - problemi qualità immagine |
|
|
Ciao ragazzi, ovviamente non voglio essere così drastico, ma sono appena passato da una 5d II ad una 6d sostituendo anche i flash con quei bestioni di 600 rt (divertentissimi)
Il problema è il seguente:
Apro le immagini con camera raw e zoomandole fanno grana da tutti i lati con perdite forti di dettaglio nei contorni... cosa inesistente nella mia 5d II
Visto che la macchina per me è nuova ed è soltanto la seconda uscita matrimoniale che faccio, mi sono comunque preoccupato...
Ho provato ad aprire i file con DPP 4 e la cosa migliora ma non riesco ad esportarli su PsCC con la massima qualità per la pos-produzione
I file che ho scattato sono stati fatti con 70-200 f4 is e 24-105 f4 L a diaframmi che vanno anche a 16 / 18 .... POSSO ESSERE GLI OBIETTIVI CHE CON I NUOVI SENSORI NON VANNO AL MAX?
Ho il D+ attivato e il NR standard e lo stile foto era neutro come comprata xche volevo capire dove andare a parare...
Avete qualche dritta da darmi visto che poi nello studio fotografico che aiuto sono l'unica mosca bianca con canon e quindi non ho possibilità di confronto tecnico diretto? non fatemi prendere in giro dai nikonisti vi prego!! eheh
grazie infinite
ps se volete posto qualche scatto ditemi voi come esportarlo eventualmente
_________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
montomoli nuovo utente
Iscritto: 22 Feb 2007 Messaggi: 14 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 1:16 pm Oggetto: Re: EOS 6d - problemi qualità immagine |
|
|
m3rlin0 ha scritto: | ...I file che ho scattato sono stati fatti con 70-200 f4 is e 24-105 f4 L a diaframmi che vanno anche a 16 / 18 .... |
Mah, intanto mi sembra che tu chiuda un po' troppo il diaframma, con quei valori (soprattutto 18) vai incontro agli effetti della diffrazione, ci credo che l'immagine perde di qualità.
_________________ EOS 5D + EF 24-105 f/4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 1:30 pm Oggetto: |
|
|
come scatti? al RAW non vengono applicati i picture style.
Cosa intendi per D+ attivo?
cmq usi dei diaframmi da brivido, come mai? il 24-105 non brilla per qualità
_________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Allora... premessa, io lavoro sempre a diaframmi che variano fra i 4 - 8 massomo con la costante del 5.6... in questa giornata piena di luce all'esterno ho usato anche questi diaframmi... li ho menzionati soltanto per non farmi dire che potrebbero essere sfocati i contorni visto il diaframma 5.6 ... tali foto le ho fatte anche con il 70-200 f4 is, altro obiettivo se paragonato con il 24-105.
Comunque anche le altre foto e con qualsiasi diaframma utilizzo hanno questo problema.... se zoommo a monitor succede un disastro che su 5d II non mi succedeva assolutamente...
per D+ intendo priorità tonalità chiare attivato... se non erro diminuisce il range della gamma perdendo un pò di contrasto... ma non credo mi possa fare questo casino....
_________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 5:53 pm Oggetto: |
|
|
e comunque il problema si presenta sia con il jpeg (che ho utilizzato per delle partite di calcio perchè richiesto dal fotografo per cui lavoravo) che con il RAW alla max qualità (che uso sempre)
_________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 7:38 pm Oggetto: |
|
|
A quale sensibilità stai riscontrando questo problema?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Questo è il secondo thread in pochi giorni nel quale ci si lamenta della 6D .....
Nel primo caso l'utente che veniva da una 30D si lamentava del rumore generato dalla 6D e dopo mille connsigli ha ritrovato la pace facendo uno scambio e riprendendo una 40D......che lo soddisfa (molto strano).
Adesso un altro utente proprietario sempre di 6D si lamenta anche lui per il rumore e la scarsa qualità, dicendo che la 5D MkII andava molto meglio , e questa volta stiamo parlando di 5D MkII e non di 30D, e ci può stare.
Dopo questa riflessione credo che ci sia un problema nella ultima produzione delle 6D .
Il consiglio che posso dare, o quello che farei io , è di trovare un possessore di 6D e fare un confronto tra le 2 macchine nelle medesime condizioni di scatto, e solo così si ha la certezza che la macchina ha un problema, e se è il caso di portarla in assistenza.Punto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 9:19 am Oggetto: |
|
|
Ho riscontrato questo problema ad iso che vanno dai 300 ai 1600..
preciso che ho notato che la foto se zummata a monitor ad un certo punto perde definizione nei dettagli e nei contorni formando grana... cosa che può succede anche nelle altre macchine ma non in tutte le condizioni... se per faccio un primo piano con bella luce anche in assenza di flash "teoricamente" non dovrebbe...
con questo non voglio dire assolutamente che rumoreggia o che è meglio una 40d che già ho posseduto e ... benchè una bella macchina non centra proprio nulla con questa... chiaramente
ora proverò appena ho tempo a fare delle prove con il D+ disinserito e vediamo cosa mi tira fuori
_________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 9:26 am Oggetto: |
|
|
Io anche sono passato da più di un anno da 5d2 a 6d e ti posso garantire che a ogni sensibilità la 6d è più pulita o al peggio uguale alla 5d2. Se il problema è il rumore o la riduzione del rumore escluderei gli obiettivi come causa. La tua valutazione è valida sia per i jpg prodotti in macchina sia per i raw? In questo secondo caso ce versioni di sw usi? DPP 4 è un prodotto giovane, ti consiglierei di provare con la versione 3 aggiornata.
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 11:17 am Oggetto: |
|
|
Il NR standard è di default nella macchina il D+ l'ho messo io per il matrimonio visto che non sapevo bene come si potesse comportare la bimba...
Io ho usato dpp 4 perchè ho letto che è proprio specifico per 5d III e 6d quindi ho pensato fosse ottimizzato per loro, inoltre è un gran bel sw
Ora sto scaricando il DPP 3.14 vedo che "dice" ....
Visto che abbiamo avuto la stessa successione di macchine mi conforti ... io per quello che ho visto nei miei scatti ho notato questo... poi continuo il test ... forse domani passo dal venditore e cerco di farmi fare una prova con altra 6d se ne ha una a disposizione da provare
_________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 12:24 pm Oggetto: |
|
|
aarnmunro ha scritto: | Eliminerei quelle cose tipo D+ e NR standard.
Lo stile neutro è molto slavato...proverei lo standard!
Tutte cose che comunque non dovrebbero influenzare i raw...
Hai aggiornato ACR?
Sono interessato perchè anch'io ho il ditino sul pulsante COMPRA per la 6D!!!! |
il d+ influenza il raw eccome perche cambia l esposizione di una zona alla fine
lo rende piu rumoroso nelle ombre...
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 9:20 pm Oggetto: |
|
|
grazie Mspecial x avermi citato , cmq anche il signore che a preso la mia 6d si è lamentato molto tanto da recarsi al negozio e pretendere che fosse spedita in assistenza, vedremo quando ritornerà il responso dei tecnici.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2014 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | il d+ influenza il raw eccome perche cambia l esposizione di una zona alla fine
lo rende piu rumoroso nelle ombre... |
Infatti era quello che pensavo!
Ho anche notato che delle foto fatte con il filtro Polarizzatore sono perfette e senza D+ mentre con il filtro UV che generalmente uso nei matrimoni per proteggerlo fa questo scherzo... il filtro è un Hoya ma un pò vecchiotto tipo del 2008 ... continuo le prove ragazzi ma sembra che piano piano trovo la strada...
Mi hanno anche detto che alcune macchine lo fanno questo scherzetto ma più a monitor xche molto risolute... poi in stampe grandine croppate anche al 200 % non esiste assolutamente ... ma questa ipotesi ancora non l'ho provata e ve la riscrivo come detta!
_________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2014 7:00 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente lo hanno dimenticato!
comunque a breve farò qualche prova con luce ambiente e incidente con qualche oggettino colorato e non e vediamo cosa esce fuori...
_________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2014 8:35 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi mi fate cadere le braccia, l'ho comprata ieri -- Comunque devo dire che l'ho provata al Canon day di Avellino, domenica mattina.. e Ho notato la stessa cosa -- ero un po deluso -- ma non lo volevo ammettere. Anche leggendo gli autorevoli pareri di chi la possiede.
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2014 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Per chi di voi ha avuto problemi con la 6D forse è utile leggere qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=625875&start=40
Forse le vostre 6D necessitano di un giretto al Camera Service.
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2014 6:50 pm Oggetto: |
|
|
sarebbe interessante sapere cosa hanno fatto sulla macchina.. io non sto a Milano e dovrei rivolgermi alla Canon di Napoli .. farei presente la cosa
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3rlin0 utente

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 234 Località: Terni (Umbria)
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2014 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Era un opzione plausibile... ora che mi hai fatto notare credo che andrò! Grazie
_________________ CANON EOS 6d+BG, EF 24-105 f4 IS USM; EF 50ino f/1.8 II; EF 70-200 f4 IS USM; 430ex II; 600ex RT x 2; Treppiedi Giotto's MT9160+Testa Manfrotto 804RC2; FUJICA STX-1n, 50 f/1.8; CERCASI canon EF 135 L e sigma 12-24 per FF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|