 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3830 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 5:17 pm Oggetto: roma |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2014 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Terribile! Che male ti hanno fatto le chiese gemelle di piazza del Popolo per ridurle così?
Troppo HDR, troppo pompate, troppo contrasto, troppo rumore, colori falsati, inquadratura discutibile.
Ti ho visto fare cose decisamente migliori...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3830 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 10:02 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Terribile! Che male ti hanno fatto le chiese gemelle di piazza del Popolo per ridurle così?
Troppo HDR, troppo pompate, troppo contrasto, troppo rumore, colori falsati, inquadratura discutibile.
Ti ho visto fare cose decisamente migliori... |
_________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 11:21 am Oggetto: |
|
|
Ok... prima o poi, quasi tutti finiscono nel buco nero dell'hdr...
L'HDR è una trovata carina che avrebbe anche un senso: quello di compensare il limite fisico che i sensori hanno nel catturare i dettagli in situazioni di forte contrasto.
Quando viene usata in tal senso, i risultati sono molto gradevoli e possono risultare anche più naturali rispetto a quelli di una foto in cui non la si usa perché, in sostanza, fa quello che fa continuamente il nostro cervello.
Purtroppo qualche "artista" ha scoperto che, estremizzando l'effetto, potevano ottenersi immagini "fumettistiche " (no, non pittoriche) e ha pensato che potessero essere qualcosa di interessante.
Ed è fatale che, come tutti gli effettacci, prenda l'occhio, diverta. Almeno all'inizio.
Si può dire che è quasi un passaggio obbligato nell'educazione all'immagine. Come un vaccino.
A quel punto, però, prima si fanno gli anticorpi, meglio è.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
135.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 72 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|