Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2014 6:11 pm Oggetto: Stabilizzatore guasto? |
|
|
Ciao a tutti,
un amico mi ha mostrato il suo Sigma 18-125 OS HSM per Nikon (d300)
Al momento di accendere la fotocamera l'obiettivo comincia a fare rumore e dopo aver fatto alcune prove (disabilitare af, disabilitare os, mettere fotocamera su MF) ho capito che è lo stabilizzatore che continua a far oscillare il gruppo stabilizzato (infatti l'autofocus funziona e le foto es. a 1/1000 escono correttamente esposte, con tempi più lunghe invece escono mossisime).
Qui un video dove si sente il rumore a fotocamera accesa: http://goo.gl/2RHFfn
Che sappiate c'è qualche modo per sistemarlo (anche es. togliendo l'alimentazione dell'os, ammesso sia fattibile, o il gruppo stabilizzato necessita di andare in posizione per la "massima resa")?
Altre idee?
L'obiettivo è fuori garanzia.
Grazie in anticipo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Vichingo nuovo utente
Iscritto: 14 Mar 2012 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 8:22 am Oggetto: |
|
|
Sono interessato anche io, ne ho uno che fa lo stesso difetto.
Il mio è gia stato riparato una volta in garanzia ma a distanza di tempo si è ripresentato il medesimo difetto.
Sarebbe interessante riuscire ad eliminare lo stabilizzatore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2014 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Provate a fare una telefonata all'assistenza autorizzata e sentite cosa vi diranno.
AD SERVICE
Via Privata Liguria 3
20090 FIZZONASCO DI PIEVE EMANUELE (MI)
Tel. 02 90723947
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Mer 03 Set, 2014 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, chiesto e costa circa la metà dello stesso obiettivo nuovo, il proprietario non lo farà riparare, magari provo a smontare la baionetta cercando di capire se si può fare qualcosa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Mar 09 Set, 2014 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Riparato (ovviamente perdendo lo stabilizzatore) rimuovendo un flat all'interno.
Foto allegate, ho rimosso il flat e messo sopra un po' di scotch per evitare contatti.
Non speravo fosse così semplice!!! ;) .
Descrizione: |
|
Dimensione: |
160.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 550 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 550 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Bene così!
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|