photo4u.it


Passare da Nikon F100 a Canon 350D?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
antros
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 279
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 4:03 pm    Oggetto: Passare da Nikon F100 a Canon 350D? Rispondi con citazione

Mi è venuta giusto ieri pomeriggio quest'idea aghiacciante Surprised
Non so se farlo perchè reputo la F100 fantastica.... però devo purtroppo ammettere che la comodità di una digitale è grande Wink
Inoltre risparmierei i soldi per lo scanner.....

Ma vorrei sapere da chi ce l'ha come va questa 350D e se il display da 1,8", con bassa risoluzione, e la "plastichina" con cui è realizzata, non sono un pò troppo penalizzanti Mah
Io sarei indeciso tra questa e tra la Olympus E500...
Rolling Eyes

_________________
Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Suppongo che la tua Nikon F100 abbia anche qualche obiettivo, e suppongo che questo o questi obiettivi siano di tipo AF !

E allora perchè non la Nikon D70s ?
Come caratteristiche di contorno è una macchina più completa della Canon EOS350D, ha 2mp in meno, ma ti assicuro che non sono tali da far la differenza.
Soprattutto la D70s si impugna decisamente meglio, il problema della 350D infatti non è tanto la plastica che pur essendo quasi totale è di ottima qualità, ma le dimensioni, troppo piccola, soprattutto se ci si montano obiettivi cicciotti.

Certo è che se non hai obiettivi Nikon di pregio e vuoi passare a Canon...
O cerchi una reflex molto compatta (visto che hai nominato l'Olympus E-500)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm...
se hai un corredo degno, direi di no, per il semplice motivo che ci perderesti troppo nella (s)vendita.
In modo non così diretto io il passaggio l'ho fatto (diciamo che ho usato come ponte una D100, corredo sempre all'osso), e mi ci trovo benissimo.
Sulla presunta incompletezza, boh..., per me ha tutto quello serve (e anche parecchia roba inutile), l'unica cosa è la mancanza di uno spot all'1%, ma quello al 9% è assolutamente adeguato sapendolo usare.
Le dimensioni per alcuni sono un difetto, per altri (me ad es.) un pregio. Poco più grande di una compattona, la metti ovunque (zainetto, borsa ecc ) e te la porti appresso. Con un'ottica piccola (es 35 f/2 o 50mm) l'ingombro è ridicolo. La qualità d'immagine, invece, è tanta.
La Oly non mi convince.
ciao!

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antros
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 279
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Suppongo che la tua Nikon F100 abbia anche qualche obiettivo, e suppongo che questo o questi obiettivi siano di tipo AF !

E allora perchè non la Nikon D70s ?
Come caratteristiche di contorno è una macchina più completa della Canon EOS350D, ha 2mp in meno, ma ti assicuro che non sono tali da far la differenza.
Soprattutto la D70s si impugna decisamente meglio, il problema della 350D infatti non è tanto la plastica che pur essendo quasi totale è di ottima qualità, ma le dimensioni, troppo piccola, soprattutto se ci si montano obiettivi cicciotti.

Certo è che se non hai obiettivi Nikon di pregio e vuoi passare a Canon...
O cerchi una reflex molto compatta (visto che hai nominato l'Olympus E-500)...


Come obiettivo ho solo il Tokina, che leggi nella mia firma; cmq se dovessi prendere una Nikon sceglierei la D50 Wink
Per le dimensioni, ho delle mani magre e affusolate e non ho nessun problema se è piccola, anzi molto meglio .....

_________________
Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teamfactory69
utente attivo


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 2566
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggi nel forum c'è molto materiale sulla 350D e ciò ti aiuterà nella scelta...io la possiedo e ti posso garantire che è un ottima macchina sotto ogni punto di vista e la plastica di cui è realizzata non è certo " plastichina". Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti consiglio ad occhi chiusi la 350d!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai tranquillo x la 350D è ottimissima!!!

senza pensarci troppo...

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ciccio68
utente


Iscritto: 06 Dic 2004
Messaggi: 233
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho la 20D e ne sono molto sodisfatto, perciò ti consiglio anch'io la 350D dato che l'ho provato e non ha quasi niente da invidiare alla sorella maggiore poi come qualità finale della foto siamo allo stesso livello.
Vai tranquilla Ok!

_________________
Canon 7D
Canon 20D Sigma 18-50mm F2.8 EX DC.
Sigma 70-200mm F2.8 Apo Hsm EX / Tamron 90mm f2.8 Di macro. Canon EF 50mm f/1.8 II.
Tamron AF 18-270mm f/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical (IF) MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ianfelix
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 534
Località: Catania / Benevento

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Consiglio flash: se la 350D ti sembra piccinina, abbinale il battery grip, come ho fatto io; in questo modo ha dimensioni + proporzionate, tali da poter gestire al meglio anke obbiettivi non proprio compatti, nonkè una maggiore autonomia con la seconda batteria opzionale ke puoi installare, o con l'adattatore x le batterie stilo AA. Quando poi hai l'esigenza di occupare meno spazio possibile, via il battery grip e la infili ovunque.
_________________
Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Antros,

tra l'altro vedo che sei padovano anche tu ...

per la pellicola devo dire che la F100 è/era un'ottina macchina ...
per quanto riguarda il digitale, anch'io, proveniente dalla pellicola Nikon sono appunto approdato al "digitale Nikon" che però (come vedi in firma) sto cambiando verso Canon ...

non discuto assolutamente la 350D: io ci sto facendo un pensierino come secondo, anzi terzo corpo, ...
però, tu, da come eri abituato ti metterei in mano un qualcosa di più "consistente", e giusto come qualcuno ha detto sopra io andrei, senza dubbio, verso una 20D: macchina di dimensioni più generose, ha il pentaprisma al posto del "penta-mirror", etc etc

io, la 20D ce l'ho da sabato scorso e adesso, dopo aver venduto l'ultima D100, probabilmente ne prendo un'altra oppure sono anche orientato verso una 10D ...

devo dire una cosa: sul digitale con Canon vai tranquillo Ok! Ok!

non sono un tifoso di marchi ma purtroppo acquistando Nikon ho
sbagliato di brutto, sul digitale Canon da dei risultati migliori, e molto !!!!


Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti premetto che questo è un forum abbastanza canonista Very Happy ... e te lo dice uno che è passato da una Nikon F65 ad una Canon 350D Wink

per quanto mi riguarda è una scelta che rifarei subito: è piccola ma dopo 2 giorni sei già abituato, ed è un gioellino Smile

se non hai un corredo passa all'altro lato della forza anche tu Ok! Very Happy

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una domanda: ma vorresti tenere la F100 o la vendi per finanziare l'acquisto della digitale? Se vuoi tenerla non ci penserei due volte a preferire la D50 alla 350D.. in caso contrario forse mi butterei sulla Canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aspettate un attimo...

la f100 nell'analogico è una signora macchina, con un sacco di funzioni...insomma, mi pare sia quasi una macchina pro...

avete idea di cosa si ritrova in mano prendendo la 350d? come qualità finale della foto nulla da eceppire,ma il corpo, il mirino, la disposizione dei commandi...non mi pare giochino a favore della 350d in questo caso. penso rimarrebbe molto deluso dal "digitale" sotto questi aspetti.

imho Imbarazzato

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Lolly al 100%! La F100 è più o meno all'altezza della Eos 3 di casa Canon. Ergo: corpo professionale al livello, per capirci, della Eos 5D o della Nikon D200. Con il mirino di una full frame. Passare ad una 350D, se non sa bene a cosa va incontro, potrebbe essere traumatico...

Quindi piuttosto che andare a colpo sicuro e comprarla, col rischio di prendere un colpo e gettarla nel primo cassonetto convinto di aver comprato un bidone, è meglio che passi al negozio e la provi attentamente dal vivo.

Non sto dicendo che la 350D è brutta: è una macchina stupenda che produce immagini fantastiche. Solo che per molti aspetti è lontana anni luce dalla F100.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah beh, io non l'ho scritto perché sinceramente ancora non ho capito che tipo di acquisto vorrebbe fare.. la mia opinione è che la F100 potrebbe sostituirla senza grossi traumi solo con una D200. Che, mirino a parte, è l'equivalente della F100 nel mondo digitale.
Se poi ha ancora il gusto di scattare su pellicola, magari soprattutto diapositive, e vuole una fotocamera digitale senza dover investire cifre ingenti in questo affare allora ben vengano le digireflex di fascia bassa.. e insisto sulla D50 (vs D70) perché mi pare che la migliore gestione delle alte luci (soprattutto per chi ha esperienza su pellicola) abbia un peso rilevante. Anche se poi la D50 ha delle str___ate come quella del display LCD secondario non illuminato.. Muro Vere assurdità, castrazioni ancora più difficili da sopportare rispetto a quelle 300D/10D. Rolling Eyes

Comunque è chiaro che non si possono spendere 800€ senza avere un'idea di cosa ci si ritrova per le mani. Un'idea puoi fartela in 3min facendo visita ad un qualunque fotonegoziante.. magari portati dietro anche la F100 Smile Il mirino a pentamirror già è scrauso, abbinato ad un 'crop' 1,6x è quantomeno imbarazzante se paragonato a quello di una fotocamera a pellicola. Da questo punto di vista anche una meccanica di 20anni fa è imparagonabilmente migliore di una digireflex di fascia bassa.
E poi, da punto di vista del 'feeling' sul corpo macchina.. passare dalla F100 ad una 350D più o meno equivale a scendere da un'Audi e salire su una Punto Smile Ma per avere qualcosa di meglio in mano come minimo bisognerebbe prendere una 20D anche se l'ideale rimane sempre la D200.. però sono cifre molto più impegnative.. è tutta un'altra spesa e un altro impegno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antros
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 279
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
venerdì pomeriggio sono andato dal mio negoziante di fiducia a provare la 350D e mi sono portato appresso la F100 per far valutare un eventuale rientro...
Devo dire che sono rimasto malissimo a prendere in mano la 350D Mi arrabbio? è stata veramente un'esperienza aghiacciante .....
Al pensiero di privarmi della F100 per passare alla 350D mi sono venuti i brividi... troppa differenza nella sostanza dalla macchina (magnesio contro plastica), nelle dimensioni, disposizioni dei comandi e funzioni che nella F100 sono per me fantastici....
Pertanto ho scartato immediatamente i'ipotesi di vendere la F100 ed ho provato in negozio la D70S e la D200, che mi è piaciuta moltissimo ma è troppo cara Crying or Very sad ... non ho provato la Canon 20D perchè troppo cara anche quella per il mio budget....

A questo punto ho riflettuto in questi giorni ed ho deciso di tenere la F100 e prendermi lo scanner Minolta dualscan IV per le dia; tra qualche mese potrei anche prendermi una compattona digit (Sony H1 o Nikon 8800?)... od aspettare un pò di più per trovare un buon usato di una D200....

_________________
Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

antros ha scritto:
tra qualche mese potrei anche prendermi una compattona digit (Sony H1 o Nikon 8800?)... od aspettare un pò di più per trovare un buon usato di una D200....

Per la Sony H1 spenderesti quanto per una D70 e anche l'ingombro non è da meno.. La 8800 può essere molto comoda per certi versi ma con una reflex ha ben poco a che spartire!
La sostituta ideale della tua F100 in effetti è proprio la D200 ma se si rivela una macchina davvero 'riuscita' si dovrà aspettare un bel po' per trovarne di usate a prezzi bassi..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

antros ha scritto:


A questo punto ho riflettuto in questi giorni ed ho deciso di tenere la F100 e prendermi lo scanner Minolta dualscan IV per le dia; tra qualche mese potrei anche prendermi una compattona digit (Sony H1 o Nikon 8800?)... od aspettare un pò di più per trovare un buon usato di una D200....


hai per caso valutato l'idea della d200 online? lo so, costa ancora un sacco, ma costa molto meno che nei negozi normali...lo so, costa ancora quanto 2 350d però costa sempre meno Smile

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

antros ha scritto:
A questo punto ho riflettuto in questi giorni ed ho deciso di tenere la F100 e prendermi lo scanner Minolta dualscan IV per le dia;

Ottima sclta Ok! Io ce l'ho e davvero vale tutti i soldi che costa.

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antros
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 279
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
antros ha scritto:


A questo punto ho riflettuto in questi giorni ed ho deciso di tenere la F100 e prendermi lo scanner Minolta dualscan IV per le dia; tra qualche mese potrei anche prendermi una compattona digit (Sony H1 o Nikon 8800?)... od aspettare un pò di più per trovare un buon usato di una D200....


hai per caso valutato l'idea della d200 online? lo so, costa ancora un sacco, ma costa molto meno che nei negozi normali...lo so, costa ancora quanto 2 350d però costa sempre meno Smile


ho guardato un pò di prezzi online... e con il kit 18-70 costa 2080 € Crying or Very sad
anche vendendo la F100 + obiettivo Tokina la differenza sarebbe sui 1200 € che sono troppi per il mio budget Rolling Eyes

_________________
Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi