| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Almeisan nuovo utente
 
 
 Iscritto: 29 Mgg 2014
 Messaggi: 10
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Giu, 2014 10:53 am    Oggetto: Fuji X10: lati + e - |   |  
				| 
 |  
				| Premessa che ho letto il topic ufficiale ma non ho trovato le risposte che cercavo. Ok si parla tanto degli orbs ma io voglio una sintesi dei lati positivi e negativi di codesta fotocamera: sensore, lente, mirino, caratteristiche, manualità, jpeg o raw e comportamento macchina ad iso alti o scarsa luce. 
 Possessori o ex-possessori della Fuji X10, vi sarei molto grato se mi potete dire le vostre impressioni e se mi consigliate di comprarla anche a distanza di 3 anni.
 
 Grazie
   |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Almeisan nuovo utente
 
 
 Iscritto: 29 Mgg 2014
 Messaggi: 10
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Giu, 2014 8:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nessuno ha un X10... OK   |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Mr.Lollo14 utente
 
  
 Iscritto: 13 Feb 2008
 Messaggi: 242
 Località: Pesaro (pantano)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Giu, 2014 11:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| premessa: ho una x20 essendo molto simile ti dico la mia, a parte gli orbs che le ultime prodotte non ne soffrono, ha un mirino che copre l'85% dell'immagine ma inquadra anche un pezzo di obiettivo, un buon schermo posteriore, estetica a parer mio bellissima, jpeg buoni, raw da lavorarci un po', ma rimane ottima come fattura, il corpo è molto solido.
 
 La lente è ottima luminosa e copre un buon range di focali, i pulsanti (vengo da canon) li trovo abbastanza intuitivi, i menù bruttini ma completi nel complesso, scomoda l'accensione sulla lente frontale, ha una misura di filtri abbastanza rara ma non impossibile da trovare, pesa e non è così compatta, ma è un piacere avercela dietro, ti mette il sorriso ogni volta che la guardi!
   
 per i menù ha un sacco di effetti, automatismi, un ottimo WB, iso auto, (max iso  800-1600 per una qualità decente), simula le pellicole come nelle reflex di una volta, se vai sul sito fuji un'idea delle caratteristiche la trovi, come macchina direi che non le manca niente, ma o la ami, o finisci per prendere altro, come la sony rx100..etc...
 _________________
 Canon 7D + Tamron 80-210 f/3.8-4,Canon ef 35-70 f/3.5-4.5,Canon ef-s 18-55,Canon ef-s 55-250is f/4-5.6,Canon ef 50 f/1.8
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Almeisan nuovo utente
 
 
 Iscritto: 29 Mgg 2014
 Messaggi: 10
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Giu, 2014 2:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie 1000 per la risposta, sei stato più che esauriente. |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| radioeco utente
 
 
 Iscritto: 18 Mgg 2007
 Messaggi: 177
 Località: sicilia sud orientale
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Lug, 2014 4:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ho fatto l'upgrade con xe2, ma porto sempre con me la x10 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| tomek1957 utente
 
 
 Iscritto: 02 Mar 2013
 Messaggi: 68
 Località: Palmi RC
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Ago, 2014 7:39 pm    Oggetto: Splendida X10 |   |  
				| 
 |  
				| Non conoscendola, ero rimasto deluso, quando l'ho acquistata e me ne volevo liberare. Adesso la terrò sempre con me. La considerò una fotocamera specifica per il  B/N.  Ciò perché la gradazioe tonale è eccellente e la definizione non è così importante come nel colore. Poi, soggetivamente, la luce nel B/N è straordinaria con la funzione EXR...altro che X20 o X30. Saluti 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: | 
			
				| Il vecchio cede, malinconicamente, il poisto al nuovo. |  |  
		| Dimensione: | 124.49 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1302 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 ...'cchiu pilu pe tutti...
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| giangi968 utente
 
 
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 119
 Località: chieti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Set, 2014 2:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quoto un po le impressioni lette e confermo le buone qualita delle macchinetta (io ho la x10). 
 notevoli a mio avviso la tenuta alle basse luci in DR auto che coniugato allo stabilizzatore rendono davvero facile portare a casa buoni scatti nelle riprese notturne con le luci artificiali delle nostre città.
 
 A me piacciono molto la manegevolezza, la qualità dell'ottica e alcuni menu a portata di dito (sovra e sottoesposizione e il tasto menu rapido FN)che evitano di cercare continuamente nel menu la funzione desiderata preferita).
 
 Il corpo è solido e puoi infilarlo facilmente in una piccola borsa oltre che mettere in tasca memorie e batt supplementari.
 
 Per contro ha una scarsa autonomia e alcuni menu un po macchinosi oltre che vincolati a certi programmi. Insomma per essere una compatta che strizza l'occhio alle pro vincola ancora un po l'uso di certe certe funzioni (la vecchia 6500 fd era pìù flessibile sotto questo aspetto).
 
 L'AF potrebbe essere migliore (più veloce) cosi come pure il riconoscimento volti che talvolta fallisce.
 
 Come ogni oggetto complesso va conosciuto a fondo per non deludere, a me sono servite diverse sett di uso per capire quel che volevo ottenere e quello che non gradivo dai suoi numerosi automatismi ma nel complesso è una macchinetta che consiglio specie ora che si trova a prezzi da saldo (pur avendo nel complesso un sensore e un'ottica ancora attuali).
 _________________
 Fujifilm x10 v2.0
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |