Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 11:11 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto il pana 100-300 che ho tenuto fino all'uscita del 75-300 oly (ho il primo tipo), l'oly è più piccolo e leggero a 300mm alla massima apertura mi è sembrato leggermente più nitido, è un pelo meno luminoso del pana, ho fatto il cambio per l'autofocus che è decisamente più veloce sul 75-300, se si fanno foto a soggetti in movimento la differenza è tangibile
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Vivo anche io nel dubbio tra questi due obiettivi ma non avendo un' esigenza immediata continuo a studiarli in attesa di una mega occasione che mi incentivi l'acquisto.
Ho visto diversi test in rete e la superiorità ottica dell'olympus 75-300 è inconfutabile. Sembra una spanna sopra, anche se la spanna non è sempre visibile.
L'olympus ha il vantaggio di essere più piccolo e leggero, quello che cerco nel sistema m4/3, parte da una focale più corta di 75. Gli svantaggi sono una leggera luminosità inferiore a 300mm e la mancanza di una stabilizzazione ottica molto utile per chi vuole fare dei filmati. _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro17 utente
Iscritto: 10 Set 2009 Messaggi: 250 Località: Treviso
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2014 10:20 am Oggetto: |
|
|
Io li ho avuti entrambi, 100-300 e 75-300mkII.
L'olympus è decisamente più leggero e piccolo e alla focale estrema è un filino più nitido. Il 75-300 mkII vince a mani basse sulla velocità e precisione dell'af, il pana più di qualche volta non riusciva a beccare il soggetto...
Di contro il pana è costruito decisamente meglio, ha un buon stabilizzatore e a focali estreme il maggior peso può essere un vantaggio. _________________ Olympus E-M1
Panasonic G6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2014 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a voi Signori, sto sempre piu' propendendo per l'oly.
Dalla sua ha a favore:
-prezzo (amazon 469)
-peso
-dimensioni
-nitidezza
-base piu' grandangolare
-filtri 58mm (gia' in mio possesso)
-importantissimo (grazie Mauro ed Alessio) autofocus!
Di contro avrebbe:
-meno di luminosita'
-mancanza dello stabilizzatore (solo durante i video con la GX7)
-aberrazioni cromatiche non corvertite in automatico su corpo Pana
Ultima cosa, chiedo proprio a te Mauro che hai avuto modo di provarli: massimo rapporto macro, leggo 0,9m l'oly e 1,5m il Pana, e' una differenza abissale che permette dei discreti close-up con l'oly.
E' vero o aumenta drasticamente zoomando??
P.S.: e' vero che il paraluce dellì'oly non e' compreso?!??!
 _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Ultima modifica effettuata da anteriorechiuso il Sab 15 Mar, 2014 1:16 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2014 2:38 pm Oggetto: Re: Panasonic 100-300 versus Olympus 75 300II: mega indecisi |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Salve Signori, in rete ho trovto solo questo:
http://www.struckbylight.com/olympus-75-300mm-f4.8-6.7-ii-vs-panasonic-100-300-f4.0-5.6-ois/
test che mi lascia un po' perplesso, vista la poca attendibilita' data dal soggetto, che e' pure a brevi distanze...
Voi avete avuto modo di confrontarli?
Ci faro' birdwatching e perche' no, qualche libellula/farfalla, voi cosa mi consigliereste?? (lo montero' su GX7, risulteranno entrambi stabilizzati)
Grazie
Diego |
Hai una pana, mettici il pana _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daylight utente

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 202 Località: Provincia di Roma
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2014 10:39 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: |
P.S.: e' vero che il paraluce dellì'oly non e' compreso?!??!
 |
Vero, una delle pessime abitudini di olympus.
Personalmente ritengo le due lenti praticamente pari dal punto di vista ottico, io ho scelto il panasonic più che altro per la stabilizzazione, visto che sto considerando l'ipotesi di prendermi una g6 in sostituzione della mia vecchia videocamera che sta per tirare le cuoia, per cui nel caso mi farebbe comodo avere la stabilizzazione (a quelle focali la stabilizzazione ottica può fare la differenza tra l'usabile e l'inusabile...).
Ciao. _________________ Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daylight utente

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 202 Località: Provincia di Roma
|
Inviato: Dom 16 Mar, 2014 4:21 pm Oggetto: Re: Panasonic 100-300 versus Olympus 75 300II: mega indecisi |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Ops...
Ormai e' tardi........
Ma nessuno sa dirmi il vero rapporto massimo close up di entrambi o almeno dell'oly? |
Credo sopravviverai alla "disgrazia"
Da quello che leggo in giro l'ingrandimento massimo dell'oly dovrebbe essere di 0,18x, che corrisponde a un campo inquadrato di circa 9x7 cm. Non è un macro, ma una lucertola ce la inquadri bene... _________________ Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2014 8:01 pm Oggetto: Re: Panasonic 100-300 versus Olympus 75 300II: mega indecisi |
|
|
daylight ha scritto: | Credo sopravviverai alla "disgrazia"
Da quello che leggo in giro l'ingrandimento massimo dell'oly dovrebbe essere di 0,18x, che corrisponde a un campo inquadrato di circa 9x7 cm. Non è un macro, ma una lucertola ce la inquadri bene... |
Anche libellule e farfalle, con 600mm ecquivalenti!!!
Ottimo, grazie mille per la info, non vedo l'ora che mi arrivi  _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 10:08 am Oggetto: |
|
|
Arrivato, bello, solido, compattissimo, leggerissimo (423g ), l'AF su GX7 e' un missile terra-aria (e mi piace la tendenza ad agganciare i soggetti piu' vicini dell'inquadratura) lo stabilizzatore integrato mi consente 1/20s a 600mm a mano libera
Notevole il close-up a 600mm, libellule e farfalle sono avvisate!
Ultra felice dell'acquisto, vi ringrazio tantissimo per avermi illuminato e non vedo l'ora di sfruttarlo un po'.
Aggiungo solo 2 misurazioni:
a 600mm (ecq) la minima distanza di messa a fuoco e' 129cm dalla lente frontale ed il campo inquadrato 96x72mm.
Saluti
Diego _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 2:25 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Arrivato, bello, solido, compattissimo, leggerissimo (423g ), l'AF su GX7 e' un missile terra-aria (e mi piace la tendenza ad agganciare i soggetti piu' vicini dell'inquadratura) lo stabilizzatore integrato mi consente 1/20s a 600mm a mano libera
Notevole il close-up a 600mm, libellule e farfalle sono avvisate!
Ultra felice dell'acquisto, vi ringrazio tantissimo per avermi illuminato e non vedo l'ora di sfruttarlo un po'.
Aggiungo solo 2 misurazioni:
a 600mm (ecq) la minima distanza di messa a fuoco e' 129cm dalla lente frontale ed il campo inquadrato 96x72mm.
Saluti
Diego |
Grazie mille per la condivisione. Questo è uno dei miei futuri acquisti _________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
LA MIA PAGINA SU FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 4:49 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Arrivato, bello, solido, compattissimo, leggerissimo (423g ), l'AF su GX7 e' un missile terra-aria (e mi piace la tendenza ad agganciare i soggetti piu' vicini dell'inquadratura) lo stabilizzatore integrato mi consente 1/20s a 600mm a mano libera
Notevole il close-up a 600mm, libellule e farfalle sono avvisate!
Ultra felice dell'acquisto, vi ringrazio tantissimo per avermi illuminato e non vedo l'ora di sfruttarlo un po'.
Aggiungo solo 2 misurazioni:
a 600mm (ecq) la minima distanza di messa a fuoco e' 129cm dalla lente frontale ed il campo inquadrato 96x72mm.
Saluti
Diego |
Anche a me interessa questa lente...
aspettiamo qualche foto  _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 10:19 pm Oggetto: |
|
|
SI, VA BENE, lavoro e meteo permettendo, abbiamo capito...  _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Io non so ancora cosa prendere. Mi affido ad un'occasione per decidere. Attendo un segno del destino...  _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2014 8:28 am Oggetto: |
|
|
Mica male il cannoncino  _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|