photo4u.it


Il dispositivo tascabile definitivo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 9:04 pm    Oggetto: Il dispositivo tascabile definitivo? Rispondi con citazione

Per tutti gli appassionati di tecnologia: Fujitsu-Siemens Pocket Loox T830, presentato oggi.
Io lo aspetto con ansia....



In una specie di cellulare sono riusciti a mettere:
- un palmare completo (touchscreen, browser web, agenda, contatti ecc. mosso da una CPU a 412 Mhz)
- telefono GPRS/UMTS (almeno fino a 320Kbps in Italia)
- una tastiera QWERTY completa
- connessione wi-fi (significa navigare, ricevere e spedire files e email ormai quasi ovunque almeno a 11 Mbps... questo è pure 802.11g quindi in lina teorica arriva a 54 Mbps)
- connessione Bluetooth 2.0 (significa che oltre ad usare gli auricolari sarà possibile riprodurre musica in alta fedeltà su dispositivi senza fili)
- connessione USB 1.1 host/slave (praticamente ci si possno attaccare tutte le chiavette del mondo o quasi e ci si possono attaccare mouse e tastiere... e fotocamere...)
- GPS... un navigatore satellitare senza fili o ricevitori, da tenere sempre in tasca e con funzioni mooolto avanzate (traffico in real-time ecc.).
- 2 fotocamere, di cui una da 2 Mpixel con autofocus (farà schifo, ma ce l'hanno messa)
- un vero sistema operativo (in pratica ha le potenzialità di un notebook di 4 anni fa!!!)
- un player multimediale (ci si riproducono mp3, divx e tutto ciò che si vuole)
- in pratica gli manca solo la radio FM e la TV (ma sarà possibile integrarla)... ma ovviamente è comunque possibile averle in streaming dal web.

Credo che siamo arrivati al limite dell'integrazione, mi chiedo quale sarà il prossimo passo Surprised

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica cosa che mi lascia perplesso sono le ridotte dimensioni dello schermo. Se avessero utilizzato la tecnica dei QTek (tastierina a scomparsa) e avessero messo un display da 640x480 da 4" sarebbe stato insuperabile.

Ah... peccato che monti Windows Mobile... Triste (d'altra parte Palm è ferma con il suo sistema operativo a 4 anni fa Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?).

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
L'unica cosa che mi lascia perplesso sono le ridotte dimensioni dello schermo. Se avessero utilizzato la tecnica dei QTek (tastierina a scomparsa) e avessero messo un display da 640x480 da 4" sarebbe stato insuperabile.

Ah... peccato che monti Windows Mobile... Triste (d'altra parte Palm è ferma con il suo sistema operativo a 4 anni fa Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?).

Ciao


Già, ma almeno è tascabile... non so se hai mai provato il Qtek 9000 (schermo da 3.5" a 640x480), è più un mini-notebook che un palmare... i 4" poi in tasca non ci possono fisicamente entrare Very Happy
Ciao

P.S. Windows Mobile ormai è arrivato ad un livello tale che Palmn se l'è lasciata un gran pezzo indietro... te lo assicuro Wink

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Palm nei suoi nuovi device mette windows mobile Smile

http://palmone.r3h.net/us/products/smartphones/treo700w/?creativeID=HmPg_BB|700w_learmore

Sono comunque d'accordo con te,peccato per la tastierina in quel modo. La soluzione qtek è senza dubbio migliore, e inoltre ti ruota lo schermo di 90 gradi, il che ti dà più spazio in orizzontale... quindi molti siti web si vedrebbero quasi bene.

Ciao!
fabrizio

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sto aspettando le evoluzioni Palm in termini di Linux e di proprietà di Palm Source. Per ora vado avanti col Palm Tungsten T3 e il cellulare "tradizionale" e l'offerta 2in1 di Tim che mi permette di avere numero di lavoro e personale sulla stessa scheda. E quando viaggio in moto ho il GPS Blue tooth a parte. Certo è una gran rottura di ....... girare con tutte 'ste cose ma un navigatore con il display da 2.4" è troppo piccolo per essere usato con comodità.

Aspetto ancora un po' e poi via con uno smartphone e un navigatore separato tipo Garmin o TomTom Rider (Sbav) che stanno arrivando a prezzi più che abbordabili (soprattutto i Garmin un po' più vecchiotti si trovano sull'usato a cifre intorno ai 250/300 euro).

Ciao

PS: E' stato annunciato il prezzo di 'sta belva?
PPS x Faber: il 700W lo conoscevo ed è il segno della totale follia che ha colpito Palm e la sua politica negli ultimi anni. Come la marca leader del settore è in grado di suicidarsi vendendo prodotti di quella che era la sua concorrenza. E' come se Canon di botto non sviluppasse più le sue reflex, lasciandole anni indietro tecnologicamente parlando, e si mettesse a fare ottiche con attacco Nikon... veramente la follia più pura. Muro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Io sto aspettando le evoluzioni Palm in termini di Linux e di proprietà di Palm Source. Per ora vado avanti col Palm Tungsten T3 e il cellulare "tradizionale" e l'offerta 2in1 di Tim che mi permette di avere numero di lavoro e personale sulla stessa scheda. E quando viaggio in moto ho il GPS Blue tooth a parte. Certo è una gran rottura di ....... girare con tutte 'ste cose ma un navigatore con il display da 2.4" è troppo piccolo per essere usato con comodità.

Aspetto ancora un po' e poi via con uno smartphone e un navigatore separato tipo Garmin o TomTom Rider (Sbav) che stanno arrivando a prezzi più che abbordabili (soprattutto i Garmin un po' più vecchiotti si trovano sull'usato a cifre intorno ai 250/300 euro).

Ciao

PS: E' stato annunciato il prezzo di 'sta belva?


Niente prezzo per ora; se FSC vorrà fare le cose fatte bene, andrà in concorrenza con HP e lo venderà attorno ai 700€... ma non si sa ancora nulla.
Io per navigare in giro uso un palmare (Fujitsu-Siemens Pocket Loox 720) con risoluzione VGA (640x480) ed è molto comodo per il web e anche per le immagini (la risoluzione del display è allucinante... i pixel non si notano ad occhio nudo); ovviamente uso anche un cellulare UMTS e un ricevitore BT GPS per la navigazione; certo è l'ideale, ma sono comunque 3 dispositivi separati.
Con questo T830 si pèotrà navigare, ma con gli ovvi limiti di un cellulare... molto probabilmente sarà comunque possibile utilizzarlo come modem UMTS Wink con un notebook o con un altro PDA.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faber ha scritto:
Palm nei suoi nuovi device mette windows mobile Smile

http://palmone.r3h.net/us/products/smartphones/treo700w/?creativeID=HmPg_BB|700w_learmore

Sono comunque d'accordo con te,peccato per la tastierina in quel modo. La soluzione qtek è senza dubbio migliore, e inoltre ti ruota lo schermo di 90 gradi, il che ti dà più spazio in orizzontale... quindi molti siti web si vedrebbero quasi bene.

Ciao!
fabrizio


La soluzione Qtek è la migliore per gli smanettoni... per chi per lavoro scrive e riceve mail, poter scrivere e fare tutto con una sola mano è quasi indispensabile; non per nulla i dispositivi per le email più venduti sono i Treo di Palm e i Blackberry che hanno lo stesso layout di questo nuovo Fujitsu-Siemens (che ha anche il jog-dial laterale).

P.S. PalmOS, il sistema operativo che girava su tutti i Palm fino a qualche tempo fa, non è più di PalmOne, che produce i palmari... Palm si è divisa in due: Palm0ne e PalmSource... la seconda, quella che si occupa di PalmOS, è stata acquistata da un'azienda che produce browser web per cellulari e palmari Rolling Eyes ... in pratica è morta.
Palmari Palm con Linux difficilmente ne vedremo, anche perché la versione Linux per palmari è assolutamente ad uno stato embrionale e non ha nessuna killer-app in grado di trascinare il mercato.
Vi garantisco che Windows Mobile, nelle ultime 2 versioni (2003SE e soprattutto 5.0) è un sistema operativo moooolto efficiente e su cui si stanno concentrando tutti i produttori di software.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 2:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

può elaborare i raw? Pallonaro
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Manca il lettore di CF / SD e qualche centinaio di GB di disco...
Così è abbastanza inutile....


LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
può elaborare i raw? Pallonaro


No quello non ancora... non c'è nessuno che ha sviluppato un software di conversione per PocketPC Triste ; però vede la miniatura allegata al file RAW Smile e apre i JPG della 20D alla massima risoluzione Very Happy
Ciao

P.S. C'è un programmino che si chiama Pocket Artist 3 che è praticamente identico a Photoshop... con ovvie limitazioni di potenzialità, ma non troppe... ha anche la funzione scratch-disk per usare più memorie come dischi temporanei!!!

_________________
Teo - https://instagram.com/teod


Ultima modifica effettuata da teod il Mar 14 Feb, 2006 10:55 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ingegnere ha scritto:
Manca il lettore di CF / SD e qualche centinaio di GB di disco...
Così è abbastanza inutile....


LOL LOL LOL


Sì, peccato che non abbia lo slot CF... sarebbe stato ingombrante; ma ha 128MB di ROM e 64 di RAM, oltre ad uno slot SD-I/O pronto a ricevere sia SD da 2GB e oltre che periferiche di espansione (Televisione, radio FM, lettori di codici a barre ecc...).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:

PPS x Faber: il 700W lo conoscevo ed è il segno della totale follia che ha colpito Palm e la sua politica negli ultimi anni. Come la marca leader del settore è in grado di suicidarsi vendendo prodotti di quella che era la sua concorrenza. E' come se Canon di botto non sviluppasse più le sue reflex, lasciandole anni indietro tecnologicamente parlando, e si mettesse a fare ottiche con attacco Nikon... veramente la follia più pura. Muro


Mah, che dire. io uso l'I-mate sp3 per lavorarci con email e tutto il resto e devo dire che nemmeno i nokia dei tempi migliori andavano tanto bene. non facciamo il paragone con adesso perchè davvero non c'è paragone... però sono curioso anche io di vedere i palmari con linux, se ne usciranno, sarebbe una bella gara Smile

Ciao!

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faber ha scritto:

... però sono curioso anche io di vedere i palmari con linux, se ne usciranno, sarebbe una bella gara Smile

Ciao!


A parte che Palm non si è suicidata, ma ha semplicemente capito che non è possibile avere le stesse possibilità di sviluppo dei sistemi operativi di giganti come Microsoft. Comunque i palmari Linux già ci sono, sono soprattutto in Giappone (i mitici Zaurus di Sharp che ora è passata a Windows Mobile) e ora in Cina (ma anche in Europa con gli Archos)... ma nessuno se li fila perché sviluppare software per un settore di nicchia come quello dei palmari costa soldi.... che senso avrebbe sviluppare software costoso per un sistema opensource senza alcun supporto reale?
Inoltre il traino delle vendite dei palmari in questi ultimi anni è dato dalla possibilità di installare software di navigazione e trasformarli in veri e completissimi navigatori satellitari per auto/moto/bici/piedi... sviluppare un software di navigazione costa soldi e soprattutto costa parecchi soldi la cartografia (avete idea del lavoro che sta dietro ad una mappa 3D di un paese intero???) indispensabile al loro funzionamento... chi è che fornirebbe un software di navigazione con cartografia aggiornata completamente gratis su un sistema operativo di cui non si consoce il futuro???.
Vi aggiungo anche una bella notizia: i vari Tomtom all-in-one (GO, One, Rider ecc.) sono sviluppati proprio su sistema linux, ma sono sistemi chiusi (senza possibilità di espansioni e senza possibilità di installare software).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo che il prezzo del Fujitsu-Siemens Pocket Loox T830 dovrebbe assestarsi sui 700€... non sono pochi, ma non sono neanche tanti se pensate che nokia vende i suoi Smartphone appena usciti a 450/500€ e valgono 1/10 di questo Loox.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rimango dell'idea che palm si sia letteralmente suicidata grazie ad una politica scriteriata. Aveva il sistema operativo dominante sul mercato. Aveva partner importantissimi che avevano investito su di lei (Sony). Aveva prodotti tecnologicamente eccellenti. Aveva un parco software smisuratamente più vasto della concorrenza. Era in un settore dove a livello software non c'è bisogno di una corsa affannosa alla ricerca dell'innovazione (a dimostrazione di questo fatto i software di 2 anni fa che montavo sul T3 sono praticametne gli stessi di adesso e non hanno nulla da invidiare a quelli che un mio amico monta sul suo Qtek).
Con questa situazione strepitosa alle spalle ha letteralmente smesso di produrre qualsiasi cosa. Ha tirato fuori palmari nuovi senza senso come il T5 che in più del T3 aveva solamente 256mb di ram integrata, ed è uscito nel momento in cui erano crollate le SD da 1gb..., in compenso l'hanno fatto di plastica invece che di metallo, gli hanno tolto il microfono e qualche altro particolare di dettaglio. Oppure il recente T|X, finalmente un palm con WiFi (4 anni per capire che poteva essere utile... e si che il Tungsten C è vecchio come il cucco)... peccato che hanno diminuito la frequenza del processore di un centinaio di mhz rispetto al T3 uscito un paio di anni prima! O ancora... vogliamo parlare del Treo 600? Con il misero display di 160x160 uscito quando sempre il T3 (l'ultimo PDA veramente azzeccato) montava uno splendido 480x320?
Tutto questo senza parlare del sistema operativo dove preferisco stendere un velo pietoso... Ha speso ed investito soldi per il palm os 6 e non l'ha mai montato su nessun palmare limitandosi a riciclare l'ormai vetusto 5 in tutte le salse... 5.0, 5.1, 5.2, 5.3, 5.4, 5.4.1, 5.4.2...ridicolo.

Io questo lo chiamo suicidarsi... aveva tutte le carte in regola per non concedere alla microsoft anche questo settore e ha preferito fare harakiri... Triste

Quanto a Linux io ci spero ancora... sia perchè adoro quel sistema operativo, sia perchè un sistema operativo di un palmare/smartphone non ha certo una complessità paragonabile a quella di s.o. per pc e i recuperi sono sempre possibili... Tra l'altro è notizia proprio di oggi:
http://www.palminfocenter.com/view_story.asp?ID=8388
http://www.access.co.jp/english/press/060214.html

Incrociamo le dita...

PS: Avere un s.o. open source non vuol dire non poter far girare software "chiuso"... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Rimango dell'idea che palm si sia letteralmente suicidata grazie ad una politica scriteriata. Aveva il sistema operativo dominante sul mercato. Aveva partner importantissimi che avevano investito su di lei (Sony). Aveva prodotti tecnologicamente eccellenti. Aveva un parco software smisuratamente più vasto della concorrenza. Era in un settore dove a livello software non c'è bisogno di una corsa affannosa alla ricerca dell'innovazione (a dimostrazione di questo fatto i software di 2 anni fa che montavo sul T3 sono praticametne gli stessi di adesso e non hanno nulla da invidiare a quelli che un mio amico monta sul suo Qtek).


Aggiungi che hanno comprato Be INC perché interessati ad implementare le feature di BeIA su PalmOS6 e, qualcosina anche sul PalmOS5 (e, personalmente non ho notato tutta questa innovazione tra il 3.5 del mio vecchio m100 e il 5.2 dell'attuale Zire72).

Citazione:
Con il misero display di 160x160 uscito quando sempre il T3 (l'ultimo PDA veramente azzeccato) montava uno splendido 480x320?


Io del mio Zire72 sono soddisfatto, non penso che sia stato un cattivo prodotto Wink

Per il resto condivido in toto l'ipotesi di suicidio.

Citazione:
Quanto a Linux io ci spero ancora...


Benvenuto nel club (o forse sono io che mi aggrego al tuo club...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi