| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| maxr utente
 
 
 Iscritto: 15 Ott 2007
 Messaggi: 272
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Ago, 2014 10:35 am    Oggetto: Fuji x-e1 o x-e2 per ottiche manuali |   |  
				| 
 |  
				| Vorrei sapere come vi trovate a mettere a fuoco manualmente con la x-e1 perchè possiedo il nikkor 135mm ai f2,8 ed ho in programma di acquistare qualche altra vecchia ottica manuale tra i 55 e gli 85mm (nikkor o m42). Tra x-e1 e x-e2 ci sono 300 euro di differenza ed in questo periodo non sono pochi... Grazie
 _________________
 NIKON D7100. Obiettivi nikon, 18-105 VR, 70-210 afd 4-5.6 Nikon 300mm af-s f4, Nikkor 135mm f2.8 ai, nikkor 100mm f2.8 E.
 Fuji x-e2, 18-55 f2.8-4 e 55-200mm f3.5-4.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| setu utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Dic 2005
 Messaggi: 1293
 Località: Rescaldina
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Ago, 2014 1:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uso i Canon FD 50 - 85 e 135 con la E1 senza problemi, il focus peaking aiuta parecchio. La E2 costa di più per essere più nuova e incorporare un autofocus più veloce, ma con le ottiche manuali proprio non ti serve.
 _________________
 Fiji X E1 - 18-55m
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tirpitz utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Giu 2011
 Messaggi: 961
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Ago, 2014 2:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'unico vantaggio che avresti con la X-E2 è il FP di colori diversi dal bianco, che effettivamente non è sempre facilissimo da vedere (anche se settando la nitidezza dei files al max sul display si vede meglio, però è un escamotage valido solo se scatti in RAW ovviamente). 
 Diciamo che funziona bene assieme alla visione ingrandita, solo così puoi avere la certezza di una MF precisa.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxr utente
 
 
 Iscritto: 15 Ott 2007
 Messaggi: 272
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Ago, 2014 2:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per le risposte, ma è proprio il focus peaking di color rosso e blu oltre al bianco della x-e2 che potrebbe fare la differenza per una MF più precisa e rapida...
 ma...
 _________________
 NIKON D7100. Obiettivi nikon, 18-105 VR, 70-210 afd 4-5.6 Nikon 300mm af-s f4, Nikkor 135mm f2.8 ai, nikkor 100mm f2.8 E.
 Fuji x-e2, 18-55 f2.8-4 e 55-200mm f3.5-4.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| _brndn_ utente
 
  
 Iscritto: 30 Mar 2014
 Messaggi: 391
 Località: Prov. Gorizia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Ago, 2014 5:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Chissà, magari Fuji torna sui suoi passi e si ricorderà di quando si pubblicizzavano col "kai-zen", ovvero con aggiornamenti fw che aggiungessero caratteristiche non limitate dall'hardware a disposizione. _________________
 Fujifilm X100S
 Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |