photo4u.it


e adesso che faccio?? 5D o D200 .... (aiutatemiiii)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ZILA
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1049
Località: Torbole sul Garda (TN)

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 9:55 pm    Oggetto: e adesso che faccio?? 5D o D200 .... (aiutatemiiii) Rispondi con citazione

.. sono un pochino in confusione.. e chiedo consiglio a chi prima di me ha avuto questi dubbi.

Ecco le premesse:

marzo 2004 acquisto la D70 in kit. Per anni ho scattato con compatte digitali nikon (coolpix 990 e 5000) e mi sono decisa al grande salto. Prima reflex dopo tantissimi anni.. parto praticamente da zero. Imparo ad usarla .. la sfrutto in tutte le occasioni.. ritratto-street-sport-matrimoni-paesaggi con ottimi risultati. Utilizzo solo il 18-70 dx.. unica ottica in mio possesso.

marzo 2005 acquisto (da un carissimo amico fotografo) un obiettivo 80-200 afs 2.8 D . Comincio a scattare ad eventi sportivi internazionali nella mia zona (bike festival, surfestival, regate veliche etc..) e mi accorgo che la macchina ha problemi di messa a fuoco...e non è un fulmine di velocità. Mando in LTR .. e per non rimanere a piedi a giugno 2005 mi viene data una nikon D1X (posso fare un monumento al mio amico...).

giugno 2005 comincio a scattare con la nikon D1x.. e mi accorgo di essere su un altro pianeta. Qualità decisamente superiore.. unica pecca buffer limitato e per lo sport purtroppo è un grande limite. Chiedo a Nital quanto costa l'aggiornamento del buffer.. troppo .. e facendo 2 conti .. il costo della D1x usata + buffer maggiorato.. oltre i 2000€.. una follia!!

aspetto con ansia l'uscita della D200 .. unica valida alternativa.. e nel frattempo rinuncio a una D2h usata a 2000€.

A fine ottobre decido di vendere la D1x per concentrarmi sulla D200.. che dalle prime impressioni sembra fantastica.. quasi a livello della D2x.

Prenoto subito la D200 .. e nel frattempo torno a scattare con la D70 (con 18-70 non al 100%.. con 80-200 e con 50mm 1.4 D) .

Arriva la settimana di natale 2005. Visto che non rientro nei fortunati che riescono ad aver subito la D200 .. il caso vuole che sempre al mio amico fotografo vengano date in uso delle macchina canon con relativo corredo:
D Mark 1 e ED con 24-70 , 70-200 , 300 e 500 ..
Macchine da provare per decidere se passare a canon (è un fotografo sportivo di altissimo livello.. )

Il mio amico decide di lasciarmi la 5D con 24-70 2.8 D e 70-200 2.8 stabilizzato.. così da potermi divertire sotto le feste di natale e per provare il tutto. Un piccolo regalo in prestito.

Coincidenza vuole che lo stesso giorno mi arrivi la chiamata dal mio fornitore.. che mi annuncia l'arrivo della D200 prenotata. Che fare??

Rinuncio alla D200 (qualcuno mi ringrazierà sicuramente.. visto che era l'unica arrivata non in kit...) e tengo la 5D.

Il tempo e un po' di problemi familiari non mi hanno permesso di testare la 5Dal massimo.. di provarla nelle condizioni più estreme. Era la prima volta che usavo una canon.. e dopo lo smarrimento iniziale sulla gestione di tempi/diaframmi (scatto esclusivamente in manuale).. mi ci sono abituata alla grande.

Domani devo restituirla.....il tempo è scaduto!!!

Adesso devo decidere se buttarmi sulla 5D full frame e rifarmi un corredo da capo... o restare federe a mamma Nikon e acquistare la D200.

Sulla D200 ho sentito pareri discordanti.. c'è chi la loda.. e chi la snobba alla grande.
Se chiedo un parere sul forum Nital.. so' già che per la D200 tutti stravedono ed hanno fatto a gara a chi l'ha comprata prima .

Vorrei un giudizio neutro.. non di parte.. da chi conosce sia Nikon che Canon e sa dirmi che vantaggi avrei con una o con l'altra macchina.

Per lo sport il top è canon.. ma non di certo la 5D!!

Dimenticavo che amo fotografare in formato raw.. e che amo tutti i generi di fotografia.. e che non ho problemi di post produzione (utente mac con photoshop nel sangue).

Una cosa devo dirla.. i programmi canon per sistemare le foto CR2 .. fannno schifooooo.. nikon capture è su un altro pianeta!!

Ok.. ho scritto un poema..

Vi lascio una piccola foto scattata con la 5D in interno.. con luce naturale e cavalletto.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=60040

e questa è un crop al 100% della stessa foto..

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=60043

Aspetto preziosi consigli!!

Smile Zila

_________________
Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di là dei consigli che ti daranno sulle due macchine, io vedo due prodotti abbastanza differenti.
Nella D200 hai una raffica più veloce, una semitropicalizzazione e un FOV 1.5, che la rendono più adatta allo sport.
La 5D, confrontata con la D200 la vedo più adatta alle foto in studio più pensate e meno veloci.
Alla fine credo che la decisione deve scaturire da come ti sei trovato con la 50D, a parte i menù i pulsanti e ghiere a cui dopo un po ti abituerai come prima nella D70.

Le foto che produce ti sono piaciute ??

Lo so è un decisione difficile, io personalmente prenderei la 5D, ma è solo un parere strettamente personale.

Enzo Smile

P.S. Sposto in macchine fotgrafiche che ritengo più adatta come sezione, neutra sia ripetto a Nikon che a Canon.

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zila ti ricordo e ti seguo da quando ti sei iscritta il forum.
In tutta onesta per le tue esigenze ti consiglierei una 5D nonostante tutto cio che comporta, anche perche prima che nikon sforni una FF passeranno un paio di anni e credo che per un professionista sia abbastanza utile specie per le foto da interni.
Ciao
PS se scegli canon metti e prendi in conto un 24-70 e un 70 -200 f/2.8 L canon ciaoooo

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RobyT
nuovo utente


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 32
Località: Casorezzo (MI)

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se mi prometti di vendermi l'80-200 AF-s a buon prezzo ti consiglio la 5D Smile Smile
A parte gli scherzi, la cosa migliore che potresti fare è quella di provare anche la D200 e valutare di persona.
Non farti prendere dalla fregola (a meno che la 5D non te la vendano a un prezzo stracciato), stiamo parlando di due prodotti che, per prezzo e caratteristiche, sono difficilmente comparabili.
Nessuno meglio di te potrà fare la giusta valutazione e per questo il mio consiglio è di scegliere con calma dopo aver fatto tutte le prove del caso.

ciao

_________________
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZILA
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1049
Località: Torbole sul Garda (TN)

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è facile.
Non sono espertissima tecnicamente.. mi piace scattare .. ma non conosco così a fondo le macchine per poterle confrontare .

I comandi non mi preoccupano.. dopo un po' ci faccio l'abitudine.. è tutto il resto che mi da pensare.
Il full frame nello sport serve gran poco.. meglio file piccoli e scatto più veloce. In questo caso la D2Hs sarebbe il top.
Per i paesaggio con il full frame ho da divertirmi. Devo ancora provare un grandangolo canon.. ma penso di poter arrivare a ottimi risultati.

Stesso discorso per la foto da studio e il ritratto.

Devo anche cercare delle ottiche all'altezza... e il budget non è dei migliori.

La D200 non l'ho provata.. e al momento non ho occasione di farlo. Tutti ne parlano bene.. ma è il boom del momento..

Sul forum di photo4u i canonisti sono in grande maggioranza....

Non sono una professionista.. ma le foto che scatto vengono spesso utilizzate per riviste e depliant locali.

Mi prendo qualche gg per riflettere.. e non frattempo spero di leggere qualche altro suggerimento..


Grazieeee

Smile Zila

_________________
Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono due ottime macchine, anche se diverse tra loro.
Non esiste una risposta universale, ma degli spunti su cui riflettere. Provo a dirti il mio punto di vista, ma non posso darti un consiglio in una delle due direzioni.
I formati sono diversi, e questo comporta delle diversità: la d200 è in grado di raccogliere informazioni solo al centro del fotogramma, dove rendono meglio le ottiche, ed ha pixel più piccoli, cosa che ti permettere di raccogliere più informazioni con ottiche "corte".
La 5d ha un sensore di dimensioni maggiori, che vuol dire minor velocità operativa, minor rumore e minor profondità di campo e maggior incisione delle immagini, che puoi sempre "croppare". Ovviamente un crop 1,5 della 5d a 200mm sarà inferiore ad uno scatto a 200mm della d200.
Il fatto di avere un sensore più piccolo vuole dire avere più pdc che può essere sia uno svantaggio che un vantaggio, vuol dire avere ottiche più compatte ed economiche a parità di luminosità e angolo inquadrato, vuole dire più rumore, vuole dire gamut più stretto (ossia perdere le sfumature nelle zone vicine alla saturazione).
La d200 costa parecchio meno della 5d: sicuramente la d200 con un'ottica eccellente produce immagini migliori della 5d se usa ottiche scarse.
Quindi ragiona più sulle ottiche che andresti a prendere piuttosto che sul corpo che andresti ad usare.
Considera che con i soldi risparmiati prendendo la d200 potresti prenderti una signora ottica nikon in più, o tenerti un bel gruzzoletto in più nel portafoglio: entrambe cose molto interessanti.
Provare la camera in modo frettoloso non aiuta: se mi fossi basato sulle prime impressioni sarei passato da pentax+film a d70 e non alla 300d e me ne sarei pentito poi sicuramente: la scelta l'ho fatta perfortuna sulle ottiche che poi sarei andato ad utilizzare, benché ritenessi erroneamente la 300d inferiore alla d70, almeno per il mio uso.
Quasi sicuramente la d200 ha un af migliore di quello della 5d, ma non ho mai provato la d200 e la 5d l'ho usata parecchie volte, ma solo in condizioni tranquille dove avrei potuto utilizzare tranqullamente una macchina a telemetro.
La 5d è sicuramente superiore ad alti iso, ma a a 100-200 la differenza è molto scarsa.
Considera anche che la tua "eredità" nel tempo sono le ottiche e non i corpi: ne hai già cambiati 3 e ne cambierai altri nel tempo: di ottiche se ne cambiano ben poche (almeno se non ti firmi joe Smile )
Quindi pensa soprattutto alle ottiche.
Nella mia vita fotografica, legata per tanti anni a pentax, ho cambiato tanti corpi, ma il 50 e il 28 (meccanici) sono sempre rimasti gli stessi per 13 anni su 26 (15 con reflex) che ne ho. Ho lasciato pentax perché la *istD era una piccola tragedia per alcuni dettagli non curati, e perché pentax ha smesso di investire sulle reflex per puntare a produrre componenti per compatte, ma con nikon e canon questo rischio non lo corri.
Penso che il criterio di scelta si quello di guardare alle ottiche, e sono convito che debba rimanere tale anche nel digitale.
Penso (perdonami le continue ripetizioni Crying or Very sad ) che il futuro porterà a un livellamento della qualità di immagine dei corpi a parità di formato. Penso anche che nikon non impegherà tantissimo a lanciare un modello FF, ma l'aps non morirà molto in fretta. Le ultime due frasi sono solo mie speculazioni, prendile come tali: da loro poco valore.
Da quando canon ha iniziato a usare i cmos preferisco canon perché fornisce immagini più pulite anche se più morbide, perché in postproduzione possono lasciarti maggior libertà di lavoro, ma questo è un altro discorso e riguarda i gusti personali.
Il vecchio adagio grandangoli nikon e tele canon è sempre vero, anche se le differenze si sono ridotte negli ultimi anni, specialmente in fascia alta.
Guiderei quindi la mia scelta partendo dalle ottiche che andresti a usare, valutandole sull'uso anche in base al formato della macchia, poi valuterei il corpo, considerando comunque che sono entrambi eccellenti.
Se ti trovi bene con le ottiche che hai non cambiare sistema. considera però che il 18-70 potrebbe limitare la resa della d200 più di quanto non facesse con i corpi precedenti: i pixel della d200 sono più piccoli di quelli della d70 e della d1x.

Buona riflessione e buon acquisto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MassiC
utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 276
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che ti ha detto pdepon è vero.

Comunque ritengo che se hai ottiche "pro" Nikon io opterei per la D200, non credo che ti deluderà.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io dico che se hai la possibilità di aspettare faresti bene a farlo, e vedere come evolvono le cose; entro pochi mesi verranno presentate parecchie nuove reflex interessanti, la nuova professionale Olympus, che sarà presentata il prossimo 26 gennaio, la nuova Minolta concorrrente della D200, la nuova Canon della stessa categoria...
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon a mio parere, ha fatto un'analisi completa a 360°..
Ok! Leggila un paio di volte, vai a dormire.. svegliati domani e rileggila.. Surprised rifletti un altro poco e arrivi alla conclusione!! LOL

Mi trovo d'accordo inoltre sul discorso delle ottiche, che sono il vero investimento. Guarda anche qui su questo forum, quante persone (s)vendono le proprie macchine per passare da una 300d alla 350 o dalla 350 alla 20d, guardando sempre attraverso il 18-55.. Grat Grat
Sinceramente, i soldini li sto mettendo da parte per le ottiche, poi quando la 5d costerà quanto una 350 oggi, magari penserò di cambiare corpo Mandrillo

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZILA
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1049
Località: Torbole sul Garda (TN)

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

posso dirvi una cosa.. tanto mio marito non è geloso.. VI AMO ALLA FOLLIA!!

Ho letto e riletto quello che ha scritto pdepon.. e devo dire ha colto nel segno!!

Se ragiono sulle ottiche.. allora rimango su Nikon!!

Ho già un 80-200 afs che non cambierei per nulla al mondo.. ho un 50ino .. e avevo già aggiunto un 12-24 .. purtroppo difettoso e rispedito al mittente.

Mi sa che sono bastate le vs riflessioni a illuminare i miei pensieri.

Grazie.. vado a dormire più tranquilla!!

Smile Zila

P.s.. nulla toglie che la 5D sia un ottima macchina.. soprattutto se abbinata ad obiettivi professionali. Ma penso che con un 24-70 2.8 L anche la 350D o la 10D farebbero la loro egregia figura.

_________________
Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 1:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma perchè non valutare seriamente la d2h del tuo amico, l'ho usata pochissimo ma devo dire che ha una resa magnifica; a me sembra molto più indicata delle altre macchine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 1:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalle premesse che hai fatto nel primo messaggio (quello di apertura) mi sembra quasi logico l'acquisto della D200.
Se ti trovi bene con Nikon, se ti serve velocità per foto sportive, buffer e raffica della D200 sono ottime... perchè cambiare?
Vai tranquilla con Nikon Ok!

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 1:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ci penserei nemmeno un secondo!!! sicuramente Canon EOS 5D!!!

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ok! Ok! Ok!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 2:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Zila, devi decidere da sola, non puoi farti influenzare troppo dagli altri, devi solo seguire i consigli che ti vengono dati per riflettere.

personalmente per fare foto sportive la migliore reflex in casa Canon è la DMKII, che con solo 8 mgpx, è straordinaria.

La 5D è un'ottima macchina (quale sarebbe schifosa con i soldi che costano tutte), ma la vedo + adatta alle foto da studio.

La D200 è una reflex nuova, che usufruisce degli ultimi aggiornamenti, la scelta la devi fare tu e non gli altri!!

Prova pure la nuova Nikon, tanto anche se non ti andasse la vendi in tre minuti......ma se ti va bene hai risolto i tuoi problemi per qualche anno......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZILA ha scritto:
posso dirvi una cosa.. tanto mio marito non è geloso.. VI AMO ALLA FOLLIA!!


Smile Zila

P.s.. nulla toglie che la 5D sia un ottima macchina.. soprattutto se abbinata ad obiettivi professionali. Ma penso che con un 24-70 2.8 L anche la 350D o la 10D farebbero la loro egregia figura.


Grazie per la tua dichiarazione d'amore Imbarazzato

Pensa bene a cosa hai scritto nel P.S.....forse la raffica di una 20d, qualora decidessi di passare a canon, potrebbe esserti molto piu' utile di un FF Wink

Saluti,
Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao zila, per quello che fai io ti consiglerei la d 200. per tre semplici motivi: è semitropicallizata, ha una raffica più veloce(non so se la usi te però), e ha il fattore di moltiplicazione 1.5x che ti aiuta e di molto nelcaso dei windsurf e surf o comunque quando hai soggetti molto lontani.

la 5d ha un af molto veloce (non a livello delle serie 1 però), molto preciso, ma per lo sport la vedo un po' "castrata" come velocità operativa, come buffer (solo 9 foto) e come raffica (3 al secondo) Immagina di ritornare a lavorare con la d70, per interci, come velocità operativa.

tutto questo imho...


detta molto sinceramente se devi passare a canon prendi di mira la 1d mkII per quanto riguarda lo sport. poi si comporta bene anche nei matrimoni (io li faccio con la vecchia 1d...)

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zila....hai usto un corpo D1X che è un'altro pianeta rispetto alla D70, nata per traghettare molti che usavano le coolpix di alta gamma al sistema reflex.
D200 e 5D si collocano un pò al disopra della D70 ma non arrivano certo alla serie D2 o EOS varie.
Io uso entrambe le macchine e per mè non c'è una meglio dell'altra in assoluto. Nikon ha dalla sua un corpo macchina eccellente e un software che consente di eleborare i RAW fino all'impossibile. Canon ha un file ottimo ma il software è minimale......ma quando stampi le differenze spariscono. Meglio avere ottiche professionali, quelle si che fanno la differenza e tu sei già a posto con Nikon. Quindi.....vedrai che la D200 non ti deluderà.
P.S. ho provato la 5D con ottiche Nikon e Canon.....al di là della libidine del sensore più grande, (che passa presto) non ho visto particolari differenze rispetto alla D100 in una foto stampata 20x30.

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah zila da quando ci siamo visti non faccio che ripetertelo:

passa a canon!!!

cercati una 1d mark 2 usata qua nel forummmmmmmmmmmm
che è la macchina per teeeeeeeeeeeee

un bel 70-200 is e viaaaaaaa

dovevi esserci martedi cera un fotografo di professione che fa un sacco di generi...

che usa solo canon gli faccio ma le nikon? e lui <<lascia perdere>>

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2006 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
non ci penserei nemmeno un secondo!!! sicuramente Canon EOS 5D!!!

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ok! Ok! Ok!


Strano.
Scherzi a parte,se ti sei sempre trovata bene con le nikon,ed hai già obiettivi,non vedo perchè dovresti cambiare Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi