photo4u.it


Scansione negativi 35mm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 8:11 pm    Oggetto: Scansione negativi 35mm Rispondi con citazione

Buonasera a tutti.

Ho questo problema: un mio amico vorrebbe scansionare dei vecchi negativi di una reflex 35 mm, elaborarli in PS e trasformarli in file digitali. Ho provato a scansionare il negativo con un HP Scanjet 5300, ma non ottengo un risultato che poi posso elaborare con PS; ho provato anche con una specie di prisma che credo sia pensato per le Dia.

Quale procedura si usa per scansionare negativi? Quali comandi in PS vengono utilizzati per trasformare la scansione in una "positivo"?

Grazie in anticipo a chi sa darmi qualche info!

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema probabilmente è lo scanner che usi, l'ideale sarebbe un filmscanner, ma se non si pretende grande qualità alcuni modelli di scanner piani forniscono risultati decenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie... quello che non capisco però (scusa l'ignoranza) è una volta ottenuto la (scarsissima) scansione, quale comando di PS debbo applicare?
_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi consigli un buon scanner piano che faccia entrambe le cose ?

quindi non solo negativi ?


....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriele Lopez
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 690
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il comando da utilizzare è "Inverti" (Ctrl + I)...

quanto agli scanner piani con adattatore...mmm...va bene solo l'esposizione è impeccabile e il risultato deve restare a video....ma non ha molto senso usare il negativo per poi tenere tutto a video e basta...ma se è un archivio veloce e senza pretese ciò che cerchi, il sistema può funzionare...solo non aspettatevi flessibilità nei livelli, c'è davvero pochissimo "gioco", nulla a che vedere con un film scanner..

ciao

_________________
Gabriele Lopez
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il comando "Inverti" l'avevo tentato, ma i colori risultavano del tutto falsati.

E ho infine scoperto il perchè, attraverso l'help del comando...

Because color print film contains an orange mask in its base, the Invert command cannot make accurate positive images from scanned color negatives. Be sure to use the proper settings for color negatives when scanning film on slide scanners.

Ahimè, lo scanner è installato con il driver di sistema (WinXP), per cui al momento non mi è possibile impostare una scansione specifica per il negativo!

Triste

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un trucco è quello di applicare un filtro dello stesso colore a quello del negativo bruciato dopo l'inversione: il risultato non è granché ma almeno è più decente.
Per fare qualcosa di buono hai bisogno di uno scanner per film.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi