Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sava utente
Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 267 Località: Pavia/Cosenza
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2014 10:40 pm Oggetto: delucidazioni tra massima apertura, bokeh e iperfocale |
|
|
Buonasera
vorrei chiedervi una mano per capire alcuni concetti che mi sono poco chiari.
Il motivo per cui un obiettivo f2 è migliore di un f3.5 o 5.6 è perchè mi permette di scattare in condizioni di peggiore luminosità? Oppure perchè, a parità di distanza dal soggetto, l'f2 ha un effetto bokeh maggiore?
Grazie _________________ Sava
www.flickr.com/photos/sava85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2014 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Sono vere entrambe le cose.
Ma questo non significa che un obiettivo più luminoso sia in assoluto migliore. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 8:31 am Oggetto: |
|
|
Come ti ha confermato Alessandro con un obiettivo di maggior apertura hai la possibilità di scattare con meno luce, a parità di tempo, e di ottenere un maggior bokeh (sfuocato), non effetto bokeh (simulazione in postproduzione dello sfuocato), se l'obiettivo poi sia migliore o peggiore dipende dall'uso che se ne fa, a volte obiettivi, sempre a parità di focale, con aperture minime minori della stessa casa danno risultati qualitativamente migliori. In fotografia il concetto di migliore e strettamente legato alle esigenze specifiche e quindi molto soggettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sava utente
Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 267 Località: Pavia/Cosenza
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 10:06 am Oggetto: |
|
|
L'unico modosarebbe comprare tutto e provare.  _________________ Sava
www.flickr.com/photos/sava85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 10:44 am Oggetto: |
|
|
sava ha scritto: | L'unico modosarebbe comprare tutto e provare.  |
No basterebbe sapere l'uso che se ne vuole fare, se scattassi soprattutto panorami, ad esempio, un'ottica molto luminosa non sarebbe nella mia borsa, se scattassi soprattutto ritratti sì sarebbe la regina nella mia borsa... come al solito in fotografia non esiste il migliore in assoluto ma il migliore correlato alle mie esigenze. Per capirci possedere un Noctilux 50mm 0,95 (9.175,00€) potrebbe, e molto probabilmente lo è, essere un lusso inutile se il Summicron 50mm f2 (6.500,00€) risponde alle mie esigenze, o anche il Summilux 50mm 1,4 (3.330,00€) qui ovviamente ho preso ad esempio il meglio del meglio ma penso dia l'idea fra l'altro il 50 0,95 è particolarmente difficile da usare, basta respirare e si va fuori fuoco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sava utente
Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 267 Località: Pavia/Cosenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|