Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2014 1:17 pm Oggetto: |
|
|
che ne pensate? è bello vedere che provano a cambiare qualcosa, finalmente _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2014 5:34 pm Oggetto: |
|
|
costerà proprio un....occhio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2014 8:29 am Oggetto: |
|
|
dalle immagini il sensore sembra curvo al contrario rispetto all'occhio umano: è concavo, l'occhio umano è convesso.
ragionando in termini di buon senso, potrebbe essere la soluzione logica per ovviare alla non telecentricità delle ottiche wide, con ovviamente una soluzione mediata che non sarà perfetta dai 28 mm fino ai 12 mm, ma sicuramente migliorerà lo stato di cose.
resta da vedere il rovescio della medaglia in applicazioni con ottiche tele moderne.
mi sfugge la sua utilità nel caso in cui la curvatura fosse effettivamente convessa. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2014 9:07 am Oggetto: |
|
|
Aspetta Giorgio, magari dirò una castroneria ma visto che la rx2 dovrebbe essere il natural evolversi della rx1 allora abbiamo una compatta di lusso con montato un carl zeiss 35mm (fisso quindi) per cui la concavità credo sia studiata appositamente per questa distanza focale....e non si possano montare altre lenti....
Qualcuno mi fermi se sto dicendo cavolate  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2014 9:09 am Oggetto: |
|
|
ecco, abbiamo scritto contemporaneamente....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2014 9:30 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Aspetta Giorgio, magari dirò una castroneria ma visto che la rx2 dovrebbe essere il natural evolversi della rx1 allora abbiamo una compatta di lusso con montato un carl zeiss 35mm (fisso quindi) per cui la concavità credo sia studiata appositamente per questa distanza focale....e non si possano montare altre lenti....
Qualcuno mi fermi se sto dicendo cavolate  |
no, giustissimo, le mie considerazioni erano slegate dall'aver letto tutto l'articolo  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2014 10:16 am Oggetto: |
|
|
L'occhio umano è convesso ma la retina non è concava, come il sensore? _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2014 10:45 am Oggetto: |
|
|
byllot ha scritto: | L'occhio umano è convesso ma la retina non è concava, come il sensore? |
sì. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2014 10:45 am Oggetto: |
|
|
byllot ha scritto: | L'occhio umano è convesso ma la retina non è concava, come il sensore? |
giusto. non ragionavo sul fatto che i recettori sono sulla retina, mica sulla cornea. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2014 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Minkia l'ho sparata giusta !
 _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2014 3:41 pm Oggetto: |
|
|
byllot ha scritto: | Minkia l'ho sparata giusta ! |
momenti da immortalare dici? un giorno potrò dirlo anche io, aspetto e non smetto di avere speranza  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2014 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Persevera!  _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2014 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo i sensori customizzati possono essere realizzati al momento solo per una singola ottica fissa. Non so quanto sia ancora lontana la tecnologia di un sensore flessibile che adatta la sua curvatura alla focale utilizzata ma una cosa è certa, bisognerà usare sempre più ottiche dedicate a quel singolo corpo con la naturale conseguenza che anche i costi lieviteranno inseguendo la qualità assoluta. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JohnDifool nuovo utente
Iscritto: 30 Apr 2014 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 3:10 pm Oggetto: |
|
|
ottima novità, un sensore di questo genere su una compatta a focale fissa sarà la norma nel futuro! a meno che non prendano campo i sensori organici che a quanto ho capito sarebbero meno sensibili all'angolo di incidenza.
con un po' di pazienza poi la nuova rx2 farà deprezzare le rx1(r) già in circolazione, ci stavo pensando da un po' a quelle macchinette, il 35 che montano, che poi è la focale che preferisco, ha prestazioni e bokeh di tutto rispetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|