photo4u.it


Canon D30 e flash Posso AT282

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
axel
utente


Iscritto: 27 Dic 2005
Messaggi: 162
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 1:15 pm    Oggetto: Canon D30 e flash Posso AT282 Rispondi con citazione

Premesso che non capisco assolutamente nulla di flash, ho acquistato alla modica cifra di 2,50euro su ebay un flash Posso AT 282 (Auto-thyristor) ditemi un po' va bene con la mia canon d30.
Datemi qualche consiglio se lo posso usare o se devo settare impostazioni particolari



flash.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  29.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 268 volta(e)

flash.jpg



_________________
Canon EOS D30 Sigma 28-200mm f3.5-5.6
Canon Power Shot A60 moltiplicatore 3x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Merlino
utente


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 90
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho tanta paura che non funzioni.
Per il settaggio, non setti niente. Imposti la sensibilità iso che usi per il sensore sul flash e uno dei tre diaframmi di lavoro (quello lo imposti sulla macchina), il flash ti segnala tramite una sorta di regolo calcolatore lo spazio di lavoro, scatti e forse qualcosa viene fuori.

Avrei solo un dubbio, se il flash è mooolto vecchio potrebbe lavorare sui contatti della reflex in alta tensione e danneggiare il circuito.
Non sono sicuro di quello che ho detto, io sulla mia non proverei ad usarlo.

Potresti acquistare una sevocellula e pilotarne l'accensione con il flash incorporato della fotocamera, ed avere così un secondo punto luce.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il flash è universale, cioè non è dedicato a nessuna macchina in particolare, lo puoi usare tranquillamente.
Per scoprirlo guarda il contatto, se c'è un solo contatto al centro è universale.
Per i settaggi, tutto manuale.
Metti la macchina in manuale, imposta un tempo uguale o maggiore del sincro flash, un diaframma a tuo piacere, quindi riporta sui comandi del flash la stessa sensibilità iso e lo stesso diaframma che ha impostato sulla macchina (o sulla macchina quelli che hai impostato sul flash).

L'unica riserva è la tensione del contatto, non saprei come scoprire se ti quoce la macchina o meno, magari prova a chiedere ad un fotoriparatore se ha modo di misurare la tensione che sprigiona sul contatto.
Ad esempio, con i vecchi flash Metz per sistema SCA non c'è alcun problema, ma quello non lo so.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
axel
utente


Iscritto: 27 Dic 2005
Messaggi: 162
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il flash è universale perchè ha un solo contatto. L'ho già provato e sembra funzionare...però mi accerterò della tensione emessa
_________________
Canon EOS D30 Sigma 28-200mm f3.5-5.6
Canon Power Shot A60 moltiplicatore 3x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

axel ha scritto:
Il flash è universale perchè ha un solo contatto. L'ho già provato e sembra funzionare...però mi accerterò della tensione emessa


L'hai gia provato sulla macchina ?
Perchè se è così sei a posto, se la tensione era sbagliata (immensamente superiore) avresti già cotto i circuiti della macchina stessa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
axel
utente


Iscritto: 27 Dic 2005
Messaggi: 162
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2006 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si l'ho provato appena mi è arrivato...per fortuna la tensione non è stata eccessiva
_________________
Canon EOS D30 Sigma 28-200mm f3.5-5.6
Canon Power Shot A60 moltiplicatore 3x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi