Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 7:54 am Oggetto: Troppi automatismi |
|
|
Sono un pò stufo di fotografare con macchine automatiche.
Non mi diverto più....
Vorrei una OM2, ottiche OM, focus manale, priorità dei fiaframmi, ricarica dell'otturatore manuale.
Selezione iso con ghiera, mirino reflex con stigmometro e micrprismi, sollevamento specchio manuale e......basta.
Una OM2 appunto, con sensore 24x36 e ottiche Zuiko OM fisse e luminose.
Ovviamente aggiornate, rimodernate, ma che quando scatti ti senti padrone del sistema. Come lo eri con la pellicola.
La rimpiango, molto. Forse le foto erano meno nitide e pulite, ma mi divertivo molto di più.
Ormai i tempi potrebbero essere maturi per un passo simile...un ritorno alle origini (quasi), con il sensore digitale e non chimico.
Quanto mi piacerebbe.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anci utente
Iscritto: 12 Lug 2013 Messaggi: 92 Località: Italia
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 9:37 am Oggetto: |
|
|
Una OM2 appunto, con sensore 24x36 e ottiche Zuiko OM fisse e luminose.
Ovviamente aggiornate, rimodernate, ma che quando scatti ti senti padrone del sistema. Come lo eri con la pellicola.
La rimpiango, molto. Forse le foto erano meno nitide e pulite, ma mi divertivo molto di più.
Ormai i tempi potrebbero essere maturi per un passo simile...un ritorno alle origini (quasi), con il sensore digitale e non chimico.
Quanto mi piacerebbe....
Completamente d'accordo, sarà l'età.... _________________ bruno anci |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jlk utente
Iscritto: 12 Gen 2014 Messaggi: 161 Località: Varese
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 10:14 am Oggetto: |
|
|
A parte lo stigmometro, sostituito dal focus peak...
Prendi una m4/3 la setti in manuale, o al limite priorità diaframmi, blocchi ISO e bilanciamento del bianco (daylight) et voilà! _________________ entusiasta del micro 4/3. Ora il mio corredo non ha buchi da 7 a 300  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 10:16 am Oggetto: Re: Troppi automatismi |
|
|
fabione ha scritto: | La rimpiango, molto. Forse le foto erano meno nitide e pulite, ma mi divertivo molto di più. |
Curioso che io, a causa dei motivi che elenchi, avevo smesso di fotografare (o meglio: la facevo solo per lavoro).
Con l'avvento del digitale invece sono ritornato a farlo e oggi mi diverto come non mi era mai successo ai tempi della pellicola, che non rimpiango affatto.
Il mondo è bello perché è vario.  _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anci utente
Iscritto: 12 Lug 2013 Messaggi: 92 Località: Italia
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 10:51 am Oggetto: Re: Troppi automatismi |
|
|
fabione ha scritto: | Sono un pò stufo di fotografare con macchine automatiche.
Non mi diverto più....
Vorrei una OM2, ottiche OM, focus manale, priorità dei fiaframmi, ricarica dell'otturatore manuale.
Selezione iso con ghiera, mirino reflex con stigmometro e micrprismi, sollevamento specchio manuale e......basta.
Una OM2 appunto, con sensore 24x36 e ottiche Zuiko OM fisse e luminose.
Ovviamente aggiornate, rimodernate, ma che quando scatti ti senti padrone del sistema. Come lo eri con la pellicola.
La rimpiango, molto. Forse le foto erano meno nitide e pulite, ma mi divertivo molto di più.
Ormai i tempi potrebbero essere maturi per un passo simile...un ritorno alle origini (quasi), con il sensore digitale e non chimico.
Quanto mi piacerebbe.... |
Ma fabione dice ok al digitale, ma vorrebbe forse più ghiere fisiche e meno controlli da tastini menù ecc..se ho capito bene! _________________ bruno anci |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 11:12 am Oggetto: Re: Troppi automatismi |
|
|
anci ha scritto: | Ma fabione dice ok al digitale, ma vorrebbe forse più ghiere fisiche e meno controlli da tastini menù ecc..se ho capito bene! |
Bé, in questo caso, penso che la Fuji X-T1 possa essere perfetta per lui.
Volendo, se le ha ancora, ci può montare anche le ottiche Zuiko OM. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 2:25 pm Oggetto: Re: Troppi automatismi |
|
|
anci ha scritto: | Ma fabione dice ok al digitale, ma vorrebbe forse più ghiere fisiche e meno controlli da tastini menù ecc..se ho capito bene! |
Proprio cosi....dovessi farla io la farei senza menù.
Autoscatto a leva, stigmometro e microprismi perchè fanno la differenza.
Ghiere dei diaframmi e dei tempi coassiali, messa a fuoco manuale, Iso con la rotellina sul corpo. Una OM2n , solo una OM2n senza altro automatismo che la possibilità di scegliere se misurare la luce in automatico a prioprità di diaframmi. o in manuale. Al limite potrei accettare il multispot della OM4.
Un bel sensore 24x36 da 24 mp e ottiche grandi come le OM. Piccole nelle dimensioni, ma dalla resa eccellente. Leva di carica dell'otturatore manuale.
Il motore lo lascerei a parte.
Il mirino quello dalla OM1 ovviamente!!!!
Poche ottiche, un 24 o un 28; un cinquantino 1.4; un 100/2 al max un 100/2.8.
La pellicola ormai è inusabile....sigh! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Le OM si montano pure sulla Canon.....già fatto e con risultati quasi ottimi.
La messa a fuoco era un po critica. Fino a 12 mp potevano anche reggere, oltre le OM fanno sentire il loro tempo.
Poi l'esposimetro era approssimato, ovviamente, e.....poi vuoi mettere una OM2 rispetto ad una 5D????
Ma una OM2 dedicata sarebbe ben altro!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 2:59 pm Oggetto: Re: Troppi automatismi |
|
|
fabione ha scritto: | Sono un pò stufo di fotografare con macchine automatiche.
Non mi diverto più....
Vorrei una OM2, ottiche OM, focus manale, priorità dei fiaframmi, ricarica dell'otturatore manuale.
Selezione iso con ghiera, mirino reflex con stigmometro e micrprismi, sollevamento specchio manuale e......basta.
Una OM2 appunto, con sensore 24x36 e ottiche Zuiko OM fisse e luminose.
Ovviamente aggiornate, rimodernate, ma che quando scatti ti senti padrone del sistema. Come lo eri con la pellicola.
La rimpiango, molto. Forse le foto erano meno nitide e pulite, ma mi divertivo molto di più.
Ormai i tempi potrebbero essere maturi per un passo simile...un ritorno alle origini (quasi), con il sensore digitale e non chimico.
Quanto mi piacerebbe.... |
Nn mancano macchine che puoi usare a quella maniera. Ho recentemente preso una Df e mi sono ricordato di come si scattava  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2014 4:34 pm Oggetto: |
|
|
chissà come vanno gli obiettivi della serie om sulla sony A7 o A7s, non ci sono il pentaprisma e i vetrini ma c'è un buon mirino elettronico e il focus peaking, ho una om1 e relativo corredino di fissi luminosi e ogni tanto mi viene la tentazione di provarli sulla sony, aspetto che me ne capiti a tiro una usata
come dimensioni ci siamo quasi
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|