photo4u.it


Punto di fuoco che si muove automaticamente da solo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
martino papesso
utente


Iscritto: 09 Ago 2012
Messaggi: 190
Località: Biella

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2012 11:28 am    Oggetto: Punto di fuoco che si muove automaticamente da solo Rispondi con citazione

Ciao,
ammettiamo io debba fotografare un cane che viene tenuto al guinzaglio che si agita in continuazione e quindi si muove in continuazione non rimanendo un attimo fermo.
Io rimango fermo nella stessa posizione con una nikon ma il cane no.
Prima avanza, un secondo dopo indietreggia poi si abbassa ,salta in alto ecc.
E' possibile mettere a fuoco su un occhio del cane e dire alla macchina fotografica che deve sempre mettere a fuoco su quell'occhio?
Ne deriva che se quell'occhio ad un determinato istante si trova ad un metro dalla fotocamera e 1/2 secondo dopo si trova a 75 cm dalla fotocamera ,l'occhio sarà sempre a fuoco,in quanto il quadrattino rosso che si trova nel quadrante del mirino si è spostato da solo.
Lo so che per le nikon viene detto che per i soggetti in movimento (tipo il caso che ho presentato)è ideale usare 'autofocus continuo(AF-C).Solo che mi piacerebbe capire bene come funziona (per esempio rapportato al caso che ho presentato).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2012 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah in generale in nikon il sistema 3d tracking funziona bene a partire dalla d3s, quindi resta da capire che macchina hai - con la d300, non provarci neanche. per tutte le macchina vale che piu' il soggetto e' piccolo con movimento erratico, piu' il sistema va in crisi

detto questo che il 3D tracking tenga agganciato l'occhio di un cane, la vedo dura a meno che non si muova alla velocita' della tartaruga

il 3D tracking tiene agganciato il punto di messa a fuoco e lo muove - Dentro il menu puoi anche selezionare (alternativamente al 3D tracking ma sempre in AF-C) che area vuoi attorno al punto di messa a fuoco. ammettiamo che hai scelto 9 punti: il sistema di autofocus legge anche i punti attorno al punto rosso che hai selezionato, ma non cambia il punto di messa a fuoco automaticamente se il soggetto va fuori dall'area che hai scelto (scelto come dimensione e scelto come posizionamento nel viewfinder)

il problema pertanto non e' solo scegliere AF-C, ma che tipo di area di focus e che tipo di di "inseguimento" del soggetto che vuoi avere

per il tuo caso prova e ripeto prova con 3D tracking, ma non credo ci cavi granche' soprattutto se il cane e' scuro e si muove tanto

comunque, sempre tutto nel manuale Smile

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
martino papesso
utente


Iscritto: 09 Ago 2012
Messaggi: 190
Località: Biella

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2012 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa vuoi dire che più il soggetto è piccolo e si muove e più il 3d tracking va in crisi?
Soggetto piccolo rispetto al rettangolino che c'è al centro del mirino?
Poi scrivi : "il problema pertanto non e' solo scegliere AF-C, ma che tipo di area di focus e che tipo di di "inseguimento" del soggetto che vuoi avere ".
Che vuoi dire?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2012 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

soggetto piccolo in assoluto - mettere a fuoco un fringuello e' piu' difficile che mettere a fuoco un'aquila. per cui se vuoi mettere a fuoco la testa di un cane ok, mettere a fuoco l'occhio e' piu' complicato per come funziona il modulo di autofocus.

il secondo punto perdonami ma devi veramente leggere il manuale se no non ci si capisce. le scelte di autofocus sono 2: manuale, servo e continuo. questa e' la prima scelta (prima non in senso necessariamente temporale che va fatta prima, ma una prima possibilita' di scelta)

poi che tipo di area/inseguimento vuoi: 1 solo punto, 9 punti, 21 punti, in automatico sui 51 punti (se la tua macchina ci arriva), in 3D tracking sui 51 punti? non tutte le combinazioni tra scelta 1 e scelta 2 sono compatibili tra di loro. ma devi leggere il manuale o una guida alla tua camera

la scelta del tipo 1 le fai con una levetta posta vicino l'attacco della lente - la scelta del tipo 2 la fai o dal menu (molto consigliato) o da un pomello posto vicino al display (questo non attiva la funzione 3D tracking) ma solo l'area di focus: 1 punto, area dinamica multipunto (il numero dei punti lo selezioni dal menu), 51 punti in automatico. il 3D tracking solo dal menu

leggiti il manuale che non puoi per esempio avere la macchina in focus manuale con la manopola sui 51 punti in automatico!!!!

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2012 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.trendhunter.com/trends/pet-friendly-camera Very Happy

Concordo con freddycream, effettuata la scelta migliore di AF comunque scordati di poter seguire l'occhio di un cane che non sta fermo....

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2012 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah...
iniziamo col dire che il Multicam della D3 è lo stesso della D300...
Inoltre il focus tracking della D300 è più esteso perchè lavora su tutto il fotogramma, mentre per le macchine FX copre solo la parte centrale e se il soggetto va ai bordi lo si perde più facilmente.

Faccio foto sportive quindi il tracking 3D lo uso piuttosto spesso... come tutte le cose il limite è più spesso insito in chi usa questi sistemi senza averne sperimentato a fondo le potenzialità rispetto ai limiti del sistema stesso, che comunque esistono.

Diciamo che mettere a fuoco l'occhio di un cane, è già problematico, tenerlo a fuoco, è utopico, anche con i più moderni sistemi AF...
Bisogna accontentarsi, tenere a fuoco la testa è invece possibile, chiudendo un po' il diaframma e aumentando la PDC è facile che si ottenga ciò che si desidera.

Ora bisogna capire che fotocamera hai, ogni multicam ha il focus tracking, ce ne sono di più semplici (e un po' meno precisi) e di più performanti come quelli di D300, D700, D3 e D4...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
martino papesso
utente


Iscritto: 09 Ago 2012
Messaggi: 190
Località: Biella

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2012 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:


Ora bisogna capire che fotocamera hai

nikon D 800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2012 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora le cose si semplificano e non poco...
Allarga l'inquadratura, imposta il focus tracking 3D in modalità normale sui 51 punti AF, è importante l'attimo in cui agganci il fuoco, accertati di selezionarlo sulla testa, e non dovresti avere problemi... hai infinite potenzialità di crop, puoi ridurla fino a 8mp, quindi tagliare una piccola porzione, senza avere problemi in stampa.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
martino papesso
utente


Iscritto: 09 Ago 2012
Messaggi: 190
Località: Biella

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2012 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo puntare alla testa del cane non all'occhio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2012 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'occhio non lo tieni a fuoco mai
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
martino papesso
utente


Iscritto: 09 Ago 2012
Messaggi: 190
Località: Biella

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2014 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei capire come funzionano le modalità di messa a fuoco alternative ad AF S suule nikon poichè anche leggendo le sitruzioni non è semplice capirlo.
Mi è chiaro come funziona la messa a fuoco auto.
In questo caso la fotocmaera mette a fuoco automaticamnete sul primo oggetto che trova.
AF C , ho ltto che diversamente da AF S una volta che il pelsante di sctato è premuto a mezza corsa continua mettere a fuoco diversamnete da AF S che invece blocca la messa a fuoco.
Ma che significa con un esempio concreto che posso provare immediatamente che AF C continua mettere a fuoco anche se il pulsante di scatto è premuto a metà corsa?
Vi ringrazio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
martino papesso
utente


Iscritto: 09 Ago 2012
Messaggi: 190
Località: Biella

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2014 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

martino papesso ha scritto:
Vorrei capire come funzionano le modalità di messa a fuoco alternative ad AF S sulle nikon poichè anche leggendo le istruzioni non è semplice capirlo.
Mi è chiaro come funziona la messa a fuoco auto.
In questo caso la fotocamera mette a fuoco automaticamente sul primo oggetto che trova.
AF C , ho letto che diversamente da AF S una volta che il pulsante di scatto è premuto a mezza corsa continua mettere a fuoco diversamente da AF S che invece blocca la messa a fuoco.
Ma che significa con un esempio concreto che posso provare immediatamente che AF C continua mettere a fuoco anche se il pulsante di scatto è premuto a metà corsa?
Vi ringrazio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2014 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbastanza semplice: premi a metà corsa mettendo a fuoco una persona, sempre tenendo premuto fai avvicinare verso di te la persona.
Noterai nel mirino che la macchina mantiene a fuoco la persona in movimento, e potrai anche percepire il leggero movimento interno di maf dell'obiettivo.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
martino papesso
utente


Iscritto: 09 Ago 2012
Messaggi: 190
Località: Biella

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2014 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Abbastanza semplice: premi a metà corsa mettendo a fuoco una persona, sempre tenendo premuto fai avvicinare verso di te la persona.
Noterai nel mirino che la macchina mantiene a fuoco la persona in movimento, e potrai anche percepire il leggero movimento interno di maf dell'obiettivo.

Ma con AF C se uno si avvicina verso di me la fotocamera riesce a cambiare fuoco e quindi tenerlo sempre a fuoco,entro i limiti di fuoco dell'obiettivo??? ... ovvio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
martino papesso
utente


Iscritto: 09 Ago 2012
Messaggi: 190
Località: Biella

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2014 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Abbastanza semplice: premi a metà corsa mettendo a fuoco una persona, sempre tenendo premuto fai avvicinare verso di te la persona.
Noterai nel mirino che la macchina mantiene a fuoco la persona in movimento, e potrai anche percepire il leggero movimento interno di maf dell'obiettivo.

Invece un esperimento che posso fare per capire la messa a fuoco 9 punti o 51 punti (ecc.), quale è?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio di sperimentare questa tecnica:

Mastering the AF-ON Technique with Nikon DSLRs.

Effective Autofocus Use: The AF-ON Technique.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
martino papesso
utente


Iscritto: 09 Ago 2012
Messaggi: 190
Località: Biella

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2014 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Ti consiglio di sperimentare questa tecnica:

Mastering the AF-ON Technique with Nikon DSLRs.

Effective Autofocus Use: The AF-ON Technique.

E' tutto scritto in inglese.
E' molto complicata da spiegare?
Mi rivolgevo qui poichè solo con le istruzioni dei libri e video non si riesce a far un gran che.
La tecnica che mi è stata spiegata è importantissima da sperimentare e altrettanto semplice:basta mettere a fuoco AF C su un soggetto e avvicinarsi a lui o far sì che lui sia avvicini a noi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2014 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

martino papesso ha scritto:
E' tutto scritto in inglese.
E' molto complicata da spiegare?

http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=124505

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
martino papesso
utente


Iscritto: 09 Ago 2012
Messaggi: 190
Località: Biella

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2014 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=124505

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Dom 20 Lug, 2014 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Concordo con freddycream, effettuata la scelta migliore di AF comunque scordati di poter seguire l'occhio di un cane che non sta fermo....


non è vero, sopratutto se usi AFC su punto singolo e lo segui con attenzione

freddycream ha scritto:
l'occhio non lo tieni a fuoco mai


ma perchè dare queste certezze in negativo?

_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi