Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jlk utente
Iscritto: 12 Gen 2014 Messaggi: 161 Località: Varese
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jlk utente
Iscritto: 12 Gen 2014 Messaggi: 161 Località: Varese
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2014 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Tutto è nato durante il mio primo viaggio con una microquattroterzi: la sciagurata Pasqua parigina che ha visto rovinare sul marciapiede una gx7 quasi fiammante.
La cronaca della riparazione (in garanzia) la trovate su un altro post. La pargoletta è tornata perfettamente in forma.
Durante il viaggio ho potuto testare appieno le qualità del pana20 e dell'Ollie 45 nonché deliziarmi degli angoli estremi del 7-14 (da capire ed usare con attenzione).
L'unica lente che è rimasta costantemente in albergo, dopo una fugace sessione, è stata il 100-300.
A casa, però, ho notato che quella che pensavo essere una qualità ottica non a livello delle altre lenti ragionevolmente poteva essere imputabile ad un micromosso.
Il 300mm infatti non è ne più ne meno equivalente ad un 600mm sul 24x36 e praticamente nessuno si sognerebbe di utilizzare un 600mm a mano libera e spremerlo al massimo. Certo le dimensioni ingannano e si pensa che con quei pesi piuma il treppiede non serva....
Ma non è così!
_________________ entusiasta del micro 4/3. Ora il mio corredo non ha buchi da 7 a 300  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jlk utente
Iscritto: 12 Gen 2014 Messaggi: 161 Località: Varese
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2014 11:33 pm Oggetto: |
|
|
La gx7 è una macchina fantastica. Incredibilmente performante e personalizzabile: vede uno dei suoi punti di forza nella compattezza e nella leggerezza assicuratale dal corpo in lega di magnesio che consentono di averla sempre al collo!
Ma in alcune situazioni proprio la compattezza e la leggerezza si rivelano un boomerang...
Il 100-300 infatti, pesa il 30% in più del corpo macchina compreso di batteria e scheda e sbilancia il complesso in avanti. Il grip (a mio avviso piccolo) della gx7 non aiuta a controllare la situazione.
Montando il complesso sul treppiede si rischia di rovinare il filetto e si ottiene comunque uno sbilanciamento in avanti che infastidisce.
Ma Panasonic non fornisce per il suo zoom nessuna forma di ausilio al montaggio su treppiede.
Bisogna quindi rivolgersi a terze parti.
Gira che ti rigira su vari forum anglofoni, scovo questo roesch che tutti magnificano e decido di ordinarlo.
Bisogna andare sul sito Rösch Feinmechanik e inviare una mail.
Il collare esiste per il pana 100-300 e per l'olympus 75-300 (è diverso ovviamente) e si può scegliere tra attacco standard o arca swiss platee.
Una volta definito il modello, vengono inviati i dati per il pagamento paypal.
Una piccola caduta di stile il fatto che l'iva venga applicata anche su spese postali e rimborso spese paypal.... (tra l'altro unico metodo di pagamento accettato).
Pagato il 17, spedito il 20 ed arrivato il 27 giugno: tempi nella norma, direi.
_________________ entusiasta del micro 4/3. Ora il mio corredo non ha buchi da 7 a 300 
Ultima modifica effettuata da jlk il Sab 28 Giu, 2014 8:05 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jlk utente
Iscritto: 12 Gen 2014 Messaggi: 161 Località: Varese
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jlk utente
Iscritto: 12 Gen 2014 Messaggi: 161 Località: Varese
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|