Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
m3ri nuovo utente

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 7
|
Inviato: Sab 18 Set, 2004 6:08 pm Oggetto: un dubbio: bordi scuri nella foto |
|
|
solitamente uso una Nikon RF10 (link) per i miei scatti con il classico rullino 100...ho notato che nelle foto, specie se fatte all'aperto i bordi sono più scuri come nella foto che allego
vorrei sapere se questo deriva dal rullino o dalla macchina (nel mio caso è pure un po' datato come modello )
grassie  _________________ reach out and touch faith |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 18 Set, 2004 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo è dovuto alla macchina e non ci puoi fare proprio niente se la vignettatura è così evidente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m3ri nuovo utente

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 7
|
Inviato: Sab 18 Set, 2004 7:10 pm Oggetto: |
|
|
pensavo di cambiare fotocamera attenendomi a un modello più recente, ma che sia semplice come la RF10, per uso domestico
ho visto dei modelli sempre della nikon sui 120 - 130 € (quelli che si trovano nei centri commerciali in pratica)...qualche parere? sono esenti da questo difetto? altrimenti su che marca o modello o fascia di prezzo mi dovrei orientare?
ri-grazie 8) _________________ reach out and touch faith |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Sab 18 Set, 2004 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Pazienta... non comprare nulla per ora, visita un pò photo4u, guarda le foto degli utenti, dai un'occhiata alle sezioni tecniche.. insomma stai un pò con noi. Vedrai che imparerai tante cose e ti verrà voglia di una reflex. Magari una vecchia analogica usata da 100 euro.. che ti potrà dare tutte la qualità che desideri, nemmeno lontanamente paragonabile a quella delle compatte che trovi ai grandi magazzini.
Il punto è che in buona sostanza una macchina fotografica è un semplice contenitore per rullini.. tutta la qualità della foto dipende dall'obiettivo (dalla lente) che monta.
Le compattine, anche quelle da 500euro, hanno obiettivini così piccoli che non potranno mai reggere il confronto con quelli delle reflex.
Dalla loro hanno solo la praticità di poterle mettere in tasca... magari prenditi una tasca più grande!  _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|