| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Roberto Marchi utente
 
 
 Iscritto: 05 Apr 2014
 Messaggi: 107
 Località: Provincia di Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Giu, 2014 6:28 am    Oggetto: The monster |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Marchi Roberto
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Giu, 2014 11:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Roberto, bentrovato in questa sezione..., per meglio apprezzare i dettagli chiediamo sempore l'inserimento di una versione in hd...ma in questo caso, visto l'intento creativo dell'autore, possiamo anche farne a meno. Funzionale il colore, lo rende ancora più tetro, ed anche il punto di ripresa..., è un crop?, hai usato tubi di prolunga? la scelta del diaframma tendenzialmente aperto è voluta ai fini compositivi o necessità di scatto? usato il cavalletto? con un 50mm ed un cavalletto il giusto diaframma avrebbe esteso la pdc restituendo un dettaglio maggiormente diffuso..., dettaglio che appare un poco morbido..., interessante punto di vista, bravo, a presto. Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Roberto Marchi utente
 
 
 Iscritto: 05 Apr 2014
 Messaggi: 107
 Località: Provincia di Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Giu, 2014 1:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Stefano purtroppo non ricordo i dati di scatto dal momento che la foto l'ho fatta 15 anni fa su diapositiva che poi ho riprodotto su file .
 L'unico ricordo che ho che feci questa foto   al volo a mano libera su pellicola FUJI VELVIA 50 probabilmente è per quello che  usai un diaframma molto aperto .
  _________________
 Marchi Roberto
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Giu, 2014 8:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ooook...15 anni sono un poco lunghi in effetti per rammentarsi i dati  ..., dai che ti aspetto con nuovi lavori  ciao. Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |