Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Guido_58 utente
Iscritto: 03 Lug 2014 Messaggi: 60 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 8:48 pm Oggetto: Reflex entry level per regalo consigli cercasi . |
|
|
Ciao
Eccomi con un'altra richiesta per un regalo da fare a mio figlio che mi farà diventare nonno ad ottobre e che adesso ha solo una piccola compatta Nikon.
L'idea iniziale era una telecamera, ma poi ho detto la userebbe poco.
Allora perchè non una reflex entry level che faccia anche discreti filmati e che un domani possa espandere comprando altre ottiche ?
Leggendo mi ero fissato sull nuova Canon EOS-100D , ma oggi durante la pausa pranzo in un centro commerciale l'ho presa in mano e............. che delusione ! Hanno voluto rimpicciolirla, l'hanno resa cicciona con una impugnatura che per me non si tiene in mano . Anche impugnandola come una vecchia reflex la mia mano destra faceva fatica a stare sull'impugnatura.
Io nonla comprerei quindi manco la regalo.
Stando su queste cifre in alternativa alla EOS-100D cosa c'è , strizzando l'occhio ai filmati ? Si trovano zoom da 24 a 90-100 mm per le reflex senza svenarsi ?
Grazie
Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Beh si la 100D è piccina, bisogna proprio trovarci bene.
Restando intorno quel budget, o guardi la nuova 1200D con il 18-55 in kit oppure cerci una 600D.. è stata superata dalla 650 ma poco male. Vedo che online solo il corpo lo si trova a meno di 400.
Discorso obiettivo: esistono si zoom con quel range di focale, ma a 24 mm non godi di un pieno grandangolo. Queste fotocamere sono APS-C, vale a dire con sensore più piccolo del classico 35mm. Quindi 24 x 1,6 = 38,4 ( focale equivalente al 35mm ) come vedi un pelo lunghetto come focale minima.
Io ti consiglio di prenderla con la lente in kit.
Se vuoi in casa Nikon trovi le sorelle della stessa fascia. _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido_58 utente
Iscritto: 03 Lug 2014 Messaggi: 60 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 09 Lug, 2014 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Scusa M.R. mi sono espresso male intendevo equivalenti a " 24-90-100 " del formato 35mm quindi devo dividere per 1,6 giusto ?
il 24mm a 35mm diventa un 15-16mm , Ho visto ce ne sono pochi Un Nikon ad es che costa da solo 500-600€ più la macchina : troppo !
Se la predno per mio figlio mi sa che prenderò il kit standard che dicevi tu a meno di offertone !
Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 5:55 am Oggetto: |
|
|
Si, dal tuo punto di vista il calcolo è corretto.
In casa Nikon il fattore di crop è 1,5x ed è uguale per Sony e Pentax, in casa Olympus 2x e le proporzioni dell'immagine non sono 3:2 ma sono 4:3 (come i vecchi monitor da pc, è leggermente più quadrata).
Solitamente sono fotocamere che vengono vendute assieme ad un 18-55 in kit dalle prestazioni dignitose, ma buio, ovviamente l'Olympus è 14-40 o giù di lì.
In casa Nikon puoi trovare un kit 18-105 leggermente più luminoso ma non stabilizzato, personalmente ti consiglierei quel kit oppure il 18-70, in alternativa prendi solo corpo e cerchi un 35mm f/1,8 Dx Nikon, è decisamente migliore delle ottiche kit, costa qualcosa in più ma non tanto da svenarsi (circa 250€). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 9:14 am Oggetto: |
|
|
Se ti interessano i filmati ti consiglio la eos 700D che ha il sensore ibrido (cioè ha il sensore af sul sensore foto) proprio per i filmati e il 18-135 stm anchesso prigettato per i filmati. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 9:24 am Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Se ti interessano i filmati ti consiglio la eos 700D che ha il sensore ibrido (cioè ha il sensore af sul sensore foto) proprio per i filmati e il 18-135 stm anchesso prigettato per i filmati. |
Viene 900 cocuzze, l'avevo pensato anche io ma ha indicato un budget simile alla 100D
http://www.fotocolombo.it/shop/product/canon-700d--18135-stm-da-kit-it-53786-1481/ _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 9:25 am Oggetto: |
|
|
P.S. Se ricordo bene anche la eos 650D ha il sensore ibrido ma non ne sono sicuro devo controllare, più tardi ti do conferma. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 9:30 am Oggetto: |
|
|
È vero hai ragione, infatti ho aggiustato il tiro con la 650D.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
byllot utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2004 Messaggi: 609 Località: Porto d'Adda -MI-
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Io forse sarò una voce fuori dal coro, ma chi non è appassionato di fotografia non so se riesce ad apprezzare una reflex, a confronto delle compatte sono molto più pesanti e ingombranti, si rischia di regalare una cosa che poi non useranno mai.
E l'ho già visto con i miei occhi. 600€ buttati nel ( ° ) vater. _________________ 400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 4:48 pm Oggetto: Re: Reflex entry level per regalo consigli cercasi . |
|
|
Guido_58 ha scritto: | Io non la comprerei quindi manco la regalo. |
Non sono molto d'accordo con questa affermazione. La deve usare tuo figlio non tu, quindi sarebbe il caso di scoprire come la pensa sulla questione.
In genere i principianti, che magari non sono neanche grandi appassionati, tendono a preferire macchine piu' piccole e leggere.
Per i video, le reflex entry-level non sono la scelta migliore, meglio una mirrorless Panasonic, Olympus, Sony, Samsung o le piccole Nikon 1.
Gli zoom 24-100 equivalenti esistono, ma non sono mai molto economici e vanno comprati a parte. Gli zoom kit economici di solito sono 28-55 o 24-50 equivalenti. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido_58 utente
Iscritto: 03 Lug 2014 Messaggi: 60 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Tutte belle segnalazioni ci darò un occhio poi viste un po' di cose per non fare una spesa a vuoto parlerò con mio figlio.
Se avete altre segnalazioni dite pure . Vedo che non ci sono zoom tipo 24-90/105 nel formato 35mm tipo quello di compate stile Sony RX100MKII, Panasonic Lumix LX7 o anche la nuova LX8
Vedo al max dei 17-50/85 che con sensore APSC a fattore 1,6 per Canon partirebbero da 27,2mm ( formato 35mm) morale grandangoli 24mm cioè 15mm APSC solo obbiettivi singoli, a mio figlio forse va anche bene a me no .
Vedremo
Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido_58 utente
Iscritto: 03 Lug 2014 Messaggi: 60 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 10 Lug, 2014 5:07 pm Oggetto: |
|
|
@ byllot
Hai ragione , ma era una cosa che aveva accennato lui per un discorso futuro, magari ora avvicinatasi ulteriormente la data fatidica della paternità potrebbe anche avere cambiato idea.
@ ranton
Hai ragione è stata una affermazione un po' forte , ma siccome consco mio figlio che ha le mani con le dita anche più lunghe delle mie secondo me se la sentirebbe male. Infatti il mio era solo un discorso di ergonomia e chiedo scusa se non ero stato abbastanza chiaro .
Inoltre ci sono le segnalazioni delle EOS-600D, 650D e 700D col sensore ibrido più adatto ai filmati mi pare di capire.
Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 6:20 am Oggetto: |
|
|
Fai attenzione che la cosa600D non ha il sensore ibrido.
Se vuoi un obbiettivo zoom "24-90/100" su Aps-C in casa Canon c'è il 15-85 is ma ha un costo un po' superiore al 18-135 stm e non ha il motore stm per i video. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brizio71 nuovo utente
Iscritto: 02 Gen 2013 Messaggi: 29
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 7:20 am Oggetto: |
|
|
Perche non andare su Sony ?
C'e la nuova Sony A6000 che è una bomba sia in termini di velocità autofocus che come qualità, inoltre con diversi adattatori puoi usare una serie di ottiche vintage a prezzi vantaggiosi con qualità superbe.
Ciao
Fabrizio _________________ Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido_58 utente
Iscritto: 03 Lug 2014 Messaggi: 60 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 1:43 pm Oggetto: |
|
|
@ Disco
Sì scusa hai ragione ho inserito la D600 per sbaglio .
@ brizio71
Grazie ottima dritta non la conoscevo , ma del resto l'ho detto sono fuori da questo mondo da un bel po'.
Mi andrò a leggere delle cose , ma che tu sappia coi filmati è ok ?
Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brizio71 nuovo utente
Iscritto: 02 Gen 2013 Messaggi: 29
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Si direi che è ottima in rete trovo diverse recensioni sulla A7, io l'ho appena presa e sono estremamente soddisfatto ! _________________ Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido_58 utente
Iscritto: 03 Lug 2014 Messaggi: 60 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Ho raccolto più info di quante speravo.
Potete anche consigliarmi su come far digerire bene la cosa a mia moglie se non questa del regalo al figlio quella della mia ?
Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Non credo, francamente, che sia così difficile giustificare una spesa del genere, mamme e nonni solitamente spingono molto per fotodocumentare ogni istante della vita di figli/nipoti, semmai chiediti se tra te e tuo figlio c'è abbastanza voglia da stare a lavorare gigabyte di foto ogni sera...... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido_58 utente
Iscritto: 03 Lug 2014 Messaggi: 60 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 11 Lug, 2014 6:07 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Non credo, francamente, che sia così difficile giustificare una spesa del genere, mamme e nonni solitamente spingono molto per fotodocumentare ogni istante della vita di figli/nipoti, semmai chiediti se tra te e tuo figlio c'è abbastanza voglia da stare a lavorare gigabyte di foto ogni sera...... |
Questo non lo so io vengo dalla scuola buona la prima dell'analogico dove scattavo sempre con diapositiva e quasi sempre con Kodachrome 25 asa e 64 asa salivo solo per o concerti.
Qualche rara elaborazione in qualche stampa particolare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|