Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oONorikoOo utente

Iscritto: 09 Gen 2014 Messaggi: 328 Località: Torino
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2014 3:39 pm Oggetto: Che penna usare? |
|
|
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio:
che tipo di penna/pennarello è la più adatta per scrivere sulle polaroid?
Ho provato con una normale Bic ma fa fatica e con Stabilo l'inchiostro "scivola" e si cancella con un dito.
Grazie. _________________ Canon EOS 1000D - Obiettivo 18-55 stabilizzato
Flickr Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2014 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Un pennarello da lucidi, disponibile con punta fine, media e grossa. Per intenderci, quelli con cui si scrive sui cd e sui dvd. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oONorikoOo utente

Iscritto: 09 Gen 2014 Messaggi: 328 Località: Torino
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Ah vero!
Non ci avevo pensato! Grazie per la dritta, proverò e vi farò sapere  _________________ Canon EOS 1000D - Obiettivo 18-55 stabilizzato
Flickr Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Anche gli uniposca, dipende da cosa hai in mente; nei negozi di arti grafiche puoi trovare soluzioni di tutti i tipi e in molti di questi negozi anche provarli (ti porti una polaroid e vedi l'effetto) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oONorikoOo utente

Iscritto: 09 Gen 2014 Messaggi: 328 Località: Torino
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2014 9:03 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente mi serve scrivere nella parte bianca e non sulla foto.
Ho visto che con Bic si fatica proprio a scrivere mentre con le stabilo l'inchiostro scivola e lo togli col dito.
Ho provato ieri sera a scrivere con un pennarello indelebile e ha funzionato!
Devo procurarmi qualcosa con punta più fine però. _________________ Canon EOS 1000D - Obiettivo 18-55 stabilizzato
Flickr Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2015 10:27 pm Oggetto: |
|
|
se invece vuoi intervenire sull'emulsione in fase di sviluppo la bic è l'ideale.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oONorikoOo utente

Iscritto: 09 Gen 2014 Messaggi: 328 Località: Torino
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2015 11:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille del consiglio damp  _________________ Canon EOS 1000D - Obiettivo 18-55 stabilizzato
Flickr Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2017 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei scrivere dietro a delle fotografie che ho stampato con la Canon Selphy e pensavo di utilizzare un pennarello per cd/dvd però mi è sorto un dubbio. C'è qualche rischio che l'inchiostro del pennarello, nel corso degli anni, vada a deteriorare il fronte della foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2017 10:59 pm Oggetto: |
|
|
EDIT (post doppio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2017 9:21 am Oggetto: |
|
|
non credo, a meno che non si trasferisca dal retro della foto su cui hai scritto al fronte di un'altra stampa impilata sotto _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|