photo4u.it


ma a cosa serve un circolo fotografico?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 4:36 pm    Oggetto: ma a cosa serve un circolo fotografico? Rispondi con citazione

L'altro giorno sono andato a vedere una mostra fatta dai menbri di un circolo fotografico ligure di cui non faccio il nome per correttezza (non vuole essere la mia esternazione di insulto per nessuno).
bene, partendo dall'argomento e cioè il primo punto del mio discorso: ...era in pratica una rassegna di 3/4 immagini per autore a commento di un brano di una poesia a caso.. gia qui casca l'asino della non grande cultura e del volersi a tutti i costi sentire "intelligenti"...
punto 2:
le immagini erano in maggioranza digitali: alcune convertite in b/n, altre no; la qualità complessiva era scadente, io non esporrei mai un b/n stampato ink jet con una dominante verde. No mai. Insomma...
gli orizzonti di quasi tutte le foto non erano stati raddrizzati.... anche qui esporreste mai una vostra foto di paesaggio senza controllare col calibro che sia perfettamente in "bolla"? anche il meno esperto con 1 minuto di fotoritocco la raddrizza... c'erano 2 ritratti in bianco e nero (digitale) in cui le luci erano talmente bruciate da non essere assolutamente leggibili, in maniera disturbante direi...
l'uniche 2 belle foto erano 2 paesagi notturni che facevano notare una stampa in CO impeccabile.. una gamma tonale bellissima ed un ottimo gusto da parte di chi aveva scattato. Questa era l'unica eccezzione in un'accozzaglia di lavori incoerenti , non gran che realizzati, mal stampati, e mal esposti... alcuni dei quali fatti anche da "professionisti" cioè da persone che posseggono il classico negozio di fotografia di paese.
punto 3
l'età media degli autori in questione è di una 50ina d'anni quindi non sbarbatelli freschi di foto come posso essere io che sono si e no 4 anni che mi sbatto giornalmente con la reflex sotto mano.

ora mi chiedo:

A COSA SERVE ALLORA UN CIRCOLO FOTOGRAFICO?
se: non si ha l'umiltà di scegliere temi coerenti e adatti alle proprie capacità, o sennò temi innovativi e che dicano realmente qualcosa (non che inorgogliscano la nostra autostima e basta).
se: non, scusate l'espressione volgare, ci si fa il culo a vicenda per imparare e migliorare, come qui si fa qui commentando le foto sul forum.
se: dopo 30 anni o più che si fotografa o dopo un'esperienza professionale benchè limitata alle sole cerimonie e nulla più (non me ne vogliano i matrimonialisti, alcuni di loro sono veramente bravi), gli orizzonti sono storti i ritratti sono bruciati, non si è in grado di far sparire il rumore agli alti iso della D70...
se: ci si fa belli a vicenda con le proprie foto sprofondando nel ridicolo in cui tutti sono bravi e nessuno si dice nulla per paura di offendere o venire offesi
se: basta andare in africa e fotografare dei bambini a caso per raccogliere le ovazioni generali come un grande fotoreporter...

io penso che la cultura ed il confronto siano la base per migliorare, penso che la situazione che ho visto nella classica fotografia amatoriale (questo forum è un'isola felice) sia un po' tragica.

penso che sia un po' come quelli che ascoltano gli AVION TRAVEL o CAMMARIERE e dicono...: "come è raffinato!" raffinato un corno... è solo roba per far sentire un po' più intelligente chi non ha mai tirato fuori la testa dal guscio.
(non me ne voglia chi ascolta Avion Travel o sergio Cammariere...

tutto quanto naturalmente IMHO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate l'ortografia da gran premio... è che ho scritto di getto e ho le dita gelate.... chiedo scusa a chi mi ha dato 30 di linguistica generale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto in un gruppo fotografico, stavo nel primo gruppo fotografico d'Italia, quello che ha fondato la federazione circoli fotografici, poi in altri due.
I circoli non sono tutti uguali, vige in alcuni il culto del denaro appeso al collo, in altri molto meno.
Nel mio circolo, piccolo beninteso e non famoso, coi nostri soldi siamo riusciti a fare una mostra di foto di Giacomelli, mica l'ultimo venuto, e abbiamo comprato motlo attrezzatura di c.o. a disposizione di tutti, un ingranditore 13x18 che neppure sarebbe entrato in casa mia.
E poi al mio circolo si beve molto in birreria e ci si sfotte parecchio e nessuno si offende e si vanno a vedere le mostre, quelle grandi, nazionali.
scusate se è poco.
Ciao, Claudio, di To.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MA, penso che quello che descrivi sia un problema comune a qualunque circolo o club, a prescindere che sia di fotografia o altro.
Ogni gruppo organizzato ha le sue manie, manie che poi sono il motivo dell'aggregazione.
Non ho mai fatto parte di circoli fotografici, ma mi immagino quelli formati da fotografi dilettanti ma bravi, quello formato da quelli meno bravi fino a quello di persone che si autocompiacciono o il cui scopo è autocompiacersi della propria attrezzatura.
Un caso limite era un facoltoso personaggio che acquistava tutte le leica il cui numero di matricola finisse con la propria data di nascita, deve essere stato un buon cliente, visto che Poliphoto si interessava ordinandogli le Leica direttamente alla casa madre con quel determinato numero di matricola, questo personaggio faceva appunto parte di un circolo di gente più o meno come lui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Sto in un gruppo fotografico, stavo nel primo gruppo fotografico d'Italia, quello che ha fondato la federazione circoli fotografici, poi in altri due.
I circoli non sono tutti uguali, vige in alcuni il culto del denaro appeso al collo, in altri molto meno.
Nel mio circolo, piccolo beninteso e non famoso, coi nostri soldi siamo riusciti a fare una mostra di foto di Giacomelli, mica l'ultimo venuto, e abbiamo comprato motlo attrezzatura di c.o. a disposizione di tutti, un ingranditore 13x18 che neppure sarebbe entrato in casa mia.
E poi al mio circolo si beve molto in birreria e ci si sfotte parecchio e nessuno si offende e si vanno a vedere le mostre, quelle grandi, nazionali.
scusate se è poco.
Ciao, Claudio, di To.


fortunato tu...
del circolo di cui sto parlando, a cui mi avevano chiesto di aderire, fanno venire i "poeti" a commentare le poesie... invece che mettere su una CO.... il livello è questo.. e mi sconforta un po'... non voglio che un " poeta" (se viene sanguineti mi metto a piangere ma non ne ho presenti di molti altri considerabili tali) commenti le mie foto... voglio fare foto migliori... quando esporrò, ci viverò e sarò bravo come non ho mai pensato vengano tutti i poeti del mondo, prima preferisco prendere delle straccionate sul forum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei inciampato in uno sbagliato, il cui fine non e' la fotografia ma l'autocelebrazione

Ci sono tanti circoli che fanno e promuovono la fotografia

Cercane un altro Wink magari con CO che e' un'emozione veder nascere la foto...
... fossi meno pigro... Rolling Eyes

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudiom, quale è il tuo circolo che mi iscrivo subito, anche a costo di fare 4 ore di macchina per venire agli incontri.
Smile Smile

Purtroppo nella mia zona i circoli assomigliano a quello citato da bosozoku.
Ho visto un concorso fatto da un circolo delle mie parti e, devo dire, le opere premiate erano piuttosto mediocri, o per meglio dire, erano state premiate le foto scattate da più lontano. Come dire che basta fare una foto ad una famigliola in India per aver scattato una gran foto. Che tristezza....... ma mi chiedo tutti quei bimbi fotografati in africa o bangladesh come fossero trofeii almeno gli avranno dato qualche dollaro di mancia? Triste Triste
Di un altro circolo storico, con decine di iscritti, ho letto su un verbale del dopolavoro sponsor, che la CO sia stata utilizzata dai soci solo qualche ora in un intero anno. Se penso alla fatica che ho fatto per ritagliarmi la possibilità di stampare il B/N in casa e allo smontaggio e rimontaggio di ingranditore e accessori vari in lavanderia in ore assurde della notte con inevitabili ripercussioni familiari Crying or Very sad Crying or Very sad
Poi la gente che frequenta questi circoli, tutti in fila a fare i workshop di nudo, mai una volta che qualcuno organizzi, che sò, un incontro per la fotografia still life con il grande formato o sulle tecniche per fotografare in notturno con l'illuminazione lunare.
Bho, una tristezza.....
per fortuna esiste internet.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xochi
utente


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 287
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 12:37 am    Oggetto: Re: ma a cosa serve un circolo fotografico? Rispondi con citazione

bosozoku ha scritto:

se: basta andare in africa e fotografare dei bambini a caso per raccogliere le ovazioni generali come un grande fotoreporter...
IMHO

Di chi parli A.G?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 2:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me è capitato, ho visto un'esposizione, stampe da dia ipersature. Per scherzare dico "però! ste velvia pompano!"
Il personaggio mi aggancia subito, mi fa i complimenti per aver indovinato(casualmente) la pellicola e mi invita a una serata.
Vado a questa serata e si siede vicino a me un 60enne che si presenta, mi fa due domande sull'attrezzatura, giudica (in malomodo) la mia attrezzatura.
Alchè io domando quale fosse la sua. RIsposta:"Contax"
"Azz! ribatto io". "Che fior fior di ottiche sfodera?"
Lui orgoglioso rispone"La macchina Contax, ma ottiche tamron. Le zeiss costan troppo. Anzi, ultimamente ho riscoperto i pregi del catadiottrico..."

Inizia la serata e si presenta un rinomato stampatore B&N, prima frase "Se avete studiato o conoscete Adams, sappiate che diceva cavolate. Io sono meglio"

Da quella sera non ho mai più rimesso piede li dentro.

La mia fotografia la faccio io, e non un paio di turisti vittime di marchi e autoconvinzioni orgogliose e presuntuose.

Ciao
Alo

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 3:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che tristezza....

la gente parla parla parla parla parla parla parla parla parla parla ...


non ne può fare a meno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alo!
Da noi non venire mai, nè, mi raccomando!
Smile ciao,Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah penso anch'io che i circoli fotografici non siano tutti uguali... ma che di circoli come quelli citati ce ne siano una buona percentuale.
La differenza, come in tutte le cose a questo mondo, la fanno le persone.

Una cosa è certa: più la cerchia di frequentatori è allargata e più facile sarà trovare la persona che ha il coraggio di puntare il dito e di esclamare 'Il re è nudo!'. Spesso i circoli fotografici sono frequentati da poche decine di persone, sempre le stesse da troppi anni che (talvolta senza accorgersi) non fanno altro che coltivare la propria consuetudine.

Da questo punto di vista, le comunità su internet sono ovviamente più vivaci e aperte... intendo in linea generale, non solo la nostra... pur con tutti i limiti del mezzo, nel senso che la visione su monitor impedisce di valutare la stampa fotografica su carta, obbliga a digitalizzare anche i lavori analogici, l'esposizione dei lavori si deve per forza di cose scontrare con risoluzioni a 72dpi e talvolta con monitor economici e/o starati.
E poi risulta assai difficile organizzare una camera oscura a disposizione degli iscritti, quando gli iscritti distano fino a 1500km di distanza uno dall'altro... Rolling Eyes
Ciononostante sono fermamente convinto che per un fotoamatore, specie se agli inizi, la frequentazione di una buona community su internet sia un notevole passo avanti rispetto alla frequentazione di un circolo fotografico.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Da questo punto di vista, le comunità su internet sono ovviamente più vivaci e aperte... intendo in linea generale, non solo la nostra... pur con tutti i limiti del mezzo, nel senso che la visione su monitor impedisce di valutare la stampa fotografica su carta, obbliga a digitalizzare anche i lavori analogici, l'esposizione dei lavori si deve per forza di cose scontrare con risoluzioni a 72dpi e talvolta con monitor economici e/o starati.
E poi risulta assai difficile organizzare una camera oscura a disposizione degli iscritti, quando gli iscritti distano fino a 1500km di distanza uno dall'altro... Rolling Eyes
Ciononostante sono fermamente convinto che per un fotoamatore, specie se agli inizi, la frequentazione di una buona community su internet sia un notevole passo avanti rispetto alla frequentazione di un circolo fotografico.


Giustissimo quello che dici.
Ma in un editoriale di una qualche rivista, direi proprio FOTO Cult ma forse mi sbaglio, il direttore diceva che le comunità su internet sono troppo "buoniste" e solo attraverso un circolo si può crescere.
Io sinceramente non sono d'accordo, penso l'opposto, ovvero che ormai la stragrande maggioranza dei circoli siano in realtà club chiusi ed inclini all'auto celebrazione mentre le comunità su internet non corrano questo rischio, almeno quelle molto estese. E poi è intrinseco nel mezzo stesso, il fatto che non ci si veda di persona, poter più facilmente criticare e perchè no scendere in roventi polemiche con gli appartenenti alla comunità.
Provate a riesumare qualche rovente polemica sui vari forum e trasferirla sul piano "fisico", ovvero protarla avanti con interlocutori che stanno di fronte a voi.

Per l'esposizione delle foto, be pocomale, ormai ritengo il monitor un media alla pari di stampe e dia, anche ottimizzare un immagine che deve girare via internet pone i suoi problemi e sulla qualità dei monitor...

...in quanti di voi hanno montato un obiettivo kazzuto sul proprio diaproiettore ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriele Lopez
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 690
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'esperienza che ho avuto io, il 90% del tempo passato in un circolo Fotografico trascorreva davanti ad immagini di paesaggio tutte uguali, discorrendo se sarebbe stata meglio fotografata con un obiettivo Leica versione Titanio del 1970 piuttosto che con uno Zeiss versione a vite..

Ne sono uscito in punta di piedi, non sono mai passato nemmeno a ritirare le mie cose... Non ci siamo

Ben vengano le Community sul web, anche perchè spesso sfociano in incontri-confronti che a quanto so col tempo si rivelano molto più redditizi a livello personale rispetto ad un telo per la diaproiezione vinto ad un concorso..

ciao!!

_________________
Gabriele Lopez
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:

E poi risulta assai difficile organizzare una camera oscura a disposizione degli iscritti, quando gli iscritti distano fino a 1500km di distanza uno dall'altro... Rolling Eyes


Beh, basta costruire un corridoio mooolto lungo. Very Happy

Cavolate a parte, credo che ad influenzare la qualità di un circolo sia anche la sua età. Alcuni circoli con cui sono venuto a contatto - pur senza farne parte - erano composti da molti giovani, utilizzatori di PC, internet & ultime tecnologie. Molto spesso, chi ha vissuto in maniera "forte" la democratizzazione della fotografia dovuta al digitale ha un atteggiamento più umile, meno elitario, meno "da circolo".

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...A COSA SERVE UN "CIRCOLO FOTOGRAFICO"??? Rolling Eyes ........


Ops .....ma per guardarsi meglio in faccia e scoprire se
si dicono cavolate..................................................................... LOL



un Anonimo.....

















vi prego non mi bannateeeeee........ho dovuto dirlo!!!!! Crying or Very sad

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Poi è chiaro che gli espertoni - spesso pure tuttologi - si trovano dappertutto, pure alla bocciofila o al bridge.
_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hOlacOcOrita
utente


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 83
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised ho capito neanche la metà delle cose che avete scritto Trattieniti


altro che circolo qua mi ci vuole un tutor Very Happy LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiedi cosa ti è oscuro e ti sarà chiarito...da me...
se è troppo oscuro da qualcuno che ne sa più di me... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hOlacOcOrita
utente


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 83
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2006 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

obiettivi... Mah zeiss Mah ..contax Mah

tuuuuuuuutooooor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi