Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2014 11:58 am Oggetto: Migliore Mirrorless ad alti ISO? |
|
|
Ciao a tutti, attualmente ho una Canon 5D Mark III con varie ottiche tutte serie L con aperture tra f/1.4 e f/2.8. Quando devo portarmi dietro il mio corredo mi ci vorrebbe un portatore Sherpa.
Visto che ultimamente giro già carico come un mulo (ho un bimbo di 17 mesi e ho sempre seimila borse) vorrei alleggerire la mia borsa fotografica, per questo motivo pensavo ad una Mirrorless però c'è una cosa a cui non voglio rinunciare rispetto alla mia Canon 5D MkIII ed è il rumore.
Qual è la Mirrorless con le prestazioni migliori con ISO alti in situazioni di luce scarsa? E' utopia pensare che la miglior Mirrorless possa avere pari prestazioni di una Full Frame come la mia? parlo sempre di ISO.
Grazie mille a chiunque mi aiuti in questa difficile scelta.
Francesco _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2014 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Uso una sony nex-6 ed una 5dII e posso dire che la gamma dinamica è davvero simile e pure come resa ad alti ISO, non mi posso lamentare.
Le fuji sonoottime come resa high-iso, in particolare l'ultima nata (xt1).
Valuta la sony a7 (full frame) oppure la nuovissima a7s, presentata oggi 12mpx e con 400.000iso (!!!!) mi auguro che almeno fino a 50.000 sia usabile
PS: sui pesi so di cosa parli, ho ottiche tra 1.2 e 2 canon ma esco con 1 max 2 ottiche  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2014 5:35 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: |
Valuta la sony a7 (full frame) oppure la nuovissima a7s, presentata oggi 12mpx e con 400.000iso (!!!!) mi auguro che almeno fino a 50.000 sia usabile
PS: sui pesi so di cosa parli, ho ottiche tra 1.2 e 2 canon ma esco con 1 max 2 ottiche  |
come direbbe l' ingenier cane di mai dire gol..
mille mila iso.. cifre da far girare la testa
in topic sono un simpatizzante fuji ho 5d mark 3 come te e ottiche 1.2 -2 come super mariano..
ho la x-pro1 e la resa è eccellente e la gamma dinamica superiore alla canon (1-2 stop ci stanno)
perche non ti prendi una fuji ?
uso 14 2.8 e 35 1.4 su quella... rendono davvero tanto _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2014 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Io?
non so, le ho provare, riprovate, tenute in mano ma alla fine ho scelto Sony, attualmente la uso con 3 ottiche, un heliar 12mm f/5.6 (per i miei standard è buio come la notte ), il 35 1.8oss (fantastico) e lo zeissino 50 1.4 che uso anche sulla canon (questo da poco visto che mi è arrivato l'anello da pochi giorni).
So che i vetri fuji sono ottimi ed il parco fuji è davvero completo però boh, con sony mi trovo bene..... tutto li  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2014 5:50 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | Io?
non so, le ho provare, riprovate, tenute in mano ma alla fine ho scelto Sony, attualmente la uso con 3 ottiche, un heliar 12mm f/5.6 (per i miei standard è buio come la notte ), il 35 1.8oss (fantastico) e lo zeissino 50 1.4 che uso anche sulla canon (questo da poco visto che mi è arrivato l'anello da pochi giorni).
So che i vetri fuji sono ottimi ed il parco fuji è davvero completo però boh, con sony mi trovo bene..... tutto li  |
ah! dicevo che ho ottiche luminose e pesantuccie come le tue...
5.6? potrei rimanerci secco se uso un ottica cosi buia.. ehm  _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dimitry_21 nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2013 Messaggi: 25
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2014 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Io son passato da Nex-6 a Fuji x-e1 proprio per il parco ottiche... soprattutto per il 35/1,4... _________________ Fuji X-E1 / XF18F2 / XF35F1.4 / Contax 139 Quartz / Zeiss Planar T* 50 F1.7 / Tamron 70-220 F3.8-4
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2014 8:15 pm Oggetto: |
|
|
E' che parliamo sempre di ultraluminosi su sensori ridotti, la PDC è maggiore rispetto ad una FF e quindi meno "gustosi", senza nulla togliere alle ottime lenti fuji sia chiaro. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dimitry_21 nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2013 Messaggi: 25
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2014 8:55 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | E' che parliamo sempre di ultraluminosi su sensori ridotti, la PDC è maggiore rispetto ad una FF e quindi meno "gustosi", senza nulla togliere alle ottime lenti fuji sia chiaro. |
Questo è vero!
Per il momento però l'unica FF mirrorless è la A7... e la vedo poco abbordabile...  _________________ Fuji X-E1 / XF18F2 / XF35F1.4 / Contax 139 Quartz / Zeiss Planar T* 50 F1.7 / Tamron 70-220 F3.8-4
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2014 9:00 pm Oggetto: |
|
|
e' news di qualche giorni fa che fuji sta progettando una ML FF, però non prima del 2015 pare.
Magari si sveglia e chissà che macchina tira fuori, sperando che le attuali ottiche siano compatibili.
la a7 pare fantastica ma per ora aspetto _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dimitry_21 nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2013 Messaggi: 25
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2014 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Tornando alla richiesta della resa ad alti iso..
Per quello che può valere questa comparativa...
http://www.dxomark.com/Cameras/Ratings/List-view/(type)/usecase_sports _________________ Fuji X-E1 / XF18F2 / XF35F1.4 / Contax 139 Quartz / Zeiss Planar T* 50 F1.7 / Tamron 70-220 F3.8-4
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dimitry_21 nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2013 Messaggi: 25
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2014 9:20 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | e' news di qualche giorni fa che fuji sta progettando una ML FF, però non prima del 2015 pare.
Magari si sveglia e chissà che macchina tira fuori, sperando che le attuali ottiche siano compatibili.
la a7 pare fantastica ma per ora aspetto |
Non credo sarà un mio problema fino al 2020 quando finalmente scenderà di prezzo...
La A7 sembra avere tutto.. forma ed ergonomia.. ghiera compensazione.. FF.. gli zeiss però mi danno l'idea di essere tanto plasticosi.. _________________ Fuji X-E1 / XF18F2 / XF35F1.4 / Contax 139 Quartz / Zeiss Planar T* 50 F1.7 / Tamron 70-220 F3.8-4
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2014 7:15 am Oggetto: |
|
|
io ho uno zeiss vecchia scuola ed è metallo puro, un amico usa la a7 con 2-3 zeiss ma non mi sembrano di plastica _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dimitry_21 nuovo utente
Iscritto: 29 Lug 2013 Messaggi: 25
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2014 9:45 am Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | io ho uno zeiss vecchia scuola ed è metallo puro, un amico usa la a7 con 2-3 zeiss ma non mi sembrano di plastica |
Anche il mio vecchia scuola che ho in firma è in metallo... parlavo degli ultimi come quelli per fuji e nex... non mi convincono... e sono da sempre un estimatore di zeiss! O forse sto tentando la strada dell'auto-convinzione in modo da non farci pensieri strani! _________________ Fuji X-E1 / XF18F2 / XF35F1.4 / Contax 139 Quartz / Zeiss Planar T* 50 F1.7 / Tamron 70-220 F3.8-4
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
khuzul utente
Iscritto: 28 Set 2008 Messaggi: 461
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2014 10:28 am Oggetto: |
|
|
Gli zeiss FE per A7 sono tutto metallo. Sono costruiti meglio dei Canon serie L non supertele, per dire. _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monitor utente

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 417
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2014 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Zeiss plasticosi: pura eresia.... Mah! _________________ Antonio Fumo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|