 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 12:43 pm Oggetto: luce del sole bruciata |
|
|
ragazzi,ma in una situazione come quella in questa foto come si fà per non bruciare il punto dove colpisce la luce del sole?
lo stesso credo valga per delle altre foto che ho fatto in cui la luce del sole creava dei riflessi sulle foglie di una pianta,ma pur sottoesponendo un po è sempre bruciata..
come devo scattare?
questa è la foto:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=59908 _________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Puoii fare due scatti uno esposto come quello che hai mostrato, uno esposto sul fiore, poi in photoshop unisci i due fotogrammi prendendo le parti esposte correttamente.
Nei giorni scorsi se ne è parlato sul forum di fotoritocco.
Ciao!
Fabrizio _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Doppia esposizione (se usi pellicola) o bracketing se usi digitale.
Da tre scatti RAW con due stop di differenza l'uno dall'altro puoi ottenere una gamma dinamica molto estesa.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|