photo4u.it


Che fine ha fatto il sistema NX?
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2012 11:28 am    Oggetto: Che fine ha fatto il sistema NX? Rispondi con citazione

Oggi per "ammazzare il tempo" ho ripreso in mano la NX100 con montato il 30F2, accoppiata che ho ceduto a mia moglie tempo fa, e facendo i soliti scatti ad cazzum mi sono ricordato di quali risultati sia in grado di fornire quell'accoppiata. A me son sempre piaciuti, la resa del file è, fino a 800 iso, veramente ottima (migliore, molto migliore della mia gf2, per dirne una, e molto molto vicina come qualità alla x100, per capirci) e mi sono quindi chiesto: ma dopo la nx200, che per me è stata una delusione enorme avendo preso la direzione opposta rispetto a quanto mi aspettavo (con un sensore troppo zeppo e resa ad alti iso comparabile alla nx100), che fine ha fatto il sistema NX? poca carne al fuoco, al CES solo compatte...mentre gli altri marchi si muovono e pure con decisione. Qualcosa bolle in pentola oppure le cose vanno un po' troppo a rilento? Ok l'85 1,4 ma è enorme rispetto al 16 e al 30, servirebbe qualcosa di più compatto, e magari qualche altro corpo con sensore umano...servirebbe un po' di movimento per tener desta l'attenzione
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2012 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono chiesto lo stesso anch'io. La mia impressione è che samsung si stia prendendo una pausa di riflessione, e forse stia valutando se riaggredire il mercato con idee più decise (sarebbe bastata qualche idea ovvia, mica è difficile...), o se invece mollare tutto. Tuttavia mi rendo conto che le grandi aziende non decidono dall'oggi al domani ma hanno sempre un minimo di pianificazione.

P.S.: e che fine ha fatto la EX2?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io penso, suppongo, che possa anche dipendere dallo scarso appeal del marchio in ambito fotografico.
Ovviamente questo non intacca assolutamente la sostanza dei prodotti, che non conosco ma di cui non dubito, tuttavia credo sia un fattore che abbia un certo peso, ed è anche possibile che la casa Coreana ne abbia preso atto.
Un marchio fa vendere prodotti che, con un altro nome sulla calotta, non sarebbero neanche presi in considerazione.
Vero è che, dal punto di vista della tradizione fotografica, lo stesso potrebbe valere, ed in parte forse vale, per Sony (che, da questo punto di vista male ha fatto, secondo me, a cancellare il marchio Minolta), ma ha comunque un'altra storia e si porta dietro il blasone Zeiss.
Come del resto fa Panasonic con Leica.
Mere speculazioni personali chiaramente.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne avevamo già parlato nella discussione dedicata alla NX100.

Per approfondire l'argomento: Samsung plans to launch a PRO mirrorless cameras…in several years! (where is the NX20?)
Citazione:
1) Samsung will “democratise CSC by establishing a wider range of models for both consumers and enthusiasts and making them mroe affordable.
2) Amateur Photographer writes: “The move is an indication that sales of Samsung cameras have not met company expectations, in the face of stiff competition from other CSC manufacturers, such as Panasonic and Sony.”
3) Samsung says that by 2015 there will be more mirrorless than DSLR camera sales.
4) There will be a new NX camera body this year at Photokina (in Spetember) with new functions such as Wi-Fi.
5) Samsung switched the production to China to lower the costs.
6) There will be new NX lenses this year and they will be made in the new Chinese factory

Probabilmente Samsung sta ripensando la propria strategia.
Il dato di fatto è che le vendite del sistema NX sono state deludenti.

Personalmente credo che Samsung non abbia ancora deciso se aggredire con decisione o no questa nicchia di mercato. Ma se deciderà di farlo non ho dubbi sul risultato finale: il gigante Samsung ha già sbaragliato Sony, Philips, Panasonic, Sharp, Toshiba, Hitachi nel settore delle TV. Sta facendo altrettanto in quello degli smartphone e dei tablet, dove ha da poco superato un marchio prestigioso e carismatico come Apple. Non c'è alcun motivo perché non possa farlo anche nella fotografia. Deve solo decidere di volerlo fare.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me non è così semplice: chi si compra un telefonino o una tv molto spesso non legge neanche le istruzioni, e li usa si e no al 50% delle loro potenzialità.
La nicchia di fotoamatori a cui si rivolge un sistema mirrorless credo sia decisamente più disposta a raccogliere informazioni e ponderare l'acquisto. Non si tratta di vendere le compattine a chi scatta solo 3 volte l'anno, è lì Samsung potrebbe sfondare ( non conosco le quote di mercato ), ma di convincere appassionati informati ad investire su un sistema valido ma totalmente privo di tradizione, laddove la tradizione per questi ultimi ha ancora un valore molto importante. IMHO.

_________________
I got everything I need ( almost )...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="ranton"... Deve solo decidere di volerlo fare.[/quote]
Se parliamo di compatte, nel senso di "all in one" puo essere.
Se parliamo di sistema, ovvero compro oggi un kit per completare il SISTEMA nel corso di 3/4 anni (ai tempi dell'analogico avrei detto di più ma ora sono piu cauto), non la vedrei cosi facile.
Qui il discorso si complica parecchio. Mi rifaccio sempre all'esperienza Sony, che con Alpha, pur ereditando la baionetta Minolta, le ottiche Zeiss, tecnologia avanzatissime e prestazioni di tutto rispetto (anzi...), financo il formato 24 x 36, non mi pare che, commercialmente parlando s'intende, sia riuscita a sfondare granché.
Sony ha forse puntato troppo in alto, andando a sfidare Canon e Nikon? Puo essere, ma resta il fatto che qui si tratta, alla fin fine, di trovare una vasta platea di utenti disposti a fare da cavia e ripeto, specie ora, non è facile, anzi...

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che fa rabbia è che la partenza era quella giusta, e l'entusiasmo non mi pare sia mancato, anzi...però devi dar seguito alle speranze degli appassionati, soprattutto all'inizio. Devi continuare a tirar fuori obiettivi e corpi macchina, altrimenti è la fine
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2012 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Quello che fa rabbia è che la partenza era quella giusta, e l'entusiasmo non mi pare sia mancato, anzi...però devi dar seguito alle speranze degli appassionati, soprattutto all'inizio. Devi continuare a tirar fuori obiettivi e corpi macchina, altrimenti è la fine

Chi pensa che il consumatore di macchine fotografiche sia diverso da quello di TV, tablet e smartphone, secondo me sbaglia di grosso.
L'insuccesso è dovuto a prodotti per niente innovativi (caratteristica fondamentale per un produttore che si affaccia in un nuovo settore) e con sensori non all'altezza dei migliori.
Inoltre è mancato un deciso supporto commerciale: qualcuno di voi ha visto campagne pubblicitarie del sistema NX? Pensiamo a cosa ha fatto Nikon per la sua Serie 1.

Ripeto: secondo me l'approccio Samsung finora è stato troppo timido e poco convinto. Non ci ha creduto abbastanza.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2012 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa potrebbe essere una bella mossa. Peccato per il sensore che sembra lo stesso della NX200:

Samsung NX20 to be announced in February?
Citazione:
The camera will than be available in April. One of our sources told us that it has a retro Konica IIIa design, with 1.8M EVF, manual control and swivel amoled display. It has the same NX-200 sensor but a better processor and buffer. The retail stores price is $950 only body for NX-20. There will be two new lenses, the 16-80mm and 12-24mm and a new Flash.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 24 Gen, 2012 4:43 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2012 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La nx20 con il sensore da 20 mpixel o con qualcosa di nuovo? Bella esteticamente, certo è il festival del revival, ma non si intona molto col look delle ottiche per NX a meno che non ne presentino di nuove....
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2012 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quella linkata non c'entra nulla, a livello di stile, col resto del sistema, ha ragione Max. Per altro una macchina del genere, con la scritta samsung non avrebbe lo stesso appeal di leica, fuji, olympus, pentax ecc, cioè marchi storici. Non c'è per forza bisogno di fare macchine "vecchio stile", si può copiarne la funzionalità ma con linee moderne (la nex7 ad esempio). Quello che importa, al momento, è dare un segno di vita, per evitare che chi ha ancora un "corredo" lo venda per evitare di finire in un cul de sac nel quale non si riesce più a vendere nulla perchè è un sistema abbandonato. Se si permette questo samsung dovrebbe ricominciare da zero, o quasi, pu essendo stata fra le rime ad entrare in questo settore.

La nx20 serve, ma serve anche una politica di marketing aggressivo (giusto l'esempio nikon 1). Nikon ha fatto tantissimo battage come se questa macchina fosse rivoluzionaria, e la gente ci ha creduto. Sarà ottima, per carità, ma è una mirrorless come le altre, con pregi e difetti...però la pubblicità adatta ha indotto il mercato a considerarla come qualcosa di nuovo. Samsung deve fare altrettanto, e di sicuro non manca la "potenza di fuoco" per poterlo fare (vedi cellulari, tv, tablet ecc.)

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Massaro
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 1528
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2012 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io il sistema Nx l'ho lasciato a dicembre...
trovo molto più intrigante il sistema Nex di Sony, soprattutto per la possibilità di montarci sopra praticamente ogni ottica esistente sul pianeta!!! Surprised
Anche le ottiche Canon Eos serie L per esempio, oltre che le FD di un tempo.

_________________
Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2012 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
quella linkata non c'entra nulla, a livello di stile, col resto del sistema, ha ragione Max. Per altro una macchina del genere, con la scritta samsung non avrebbe lo stesso appeal di leica, fuji, olympus, pentax ecc, cioè marchi storici. Non c'è per forza bisogno di fare macchine "vecchio stile", si può copiarne la funzionalità ma con linee moderne (la nex7 ad esempio).


già, sono daccordo in pieno però lo stile classico è quello che piace, c'è poco da fare. La stessa NEX esteticamente piace a pochi, e forse samsung ha pagato, tra le altre cose, anche il prezzo dell'estetica (che a me invece piace).

P.S.: è solo una piccola riflessione eh, non mi massacrate! lo so anch'io che quello che conta è la sostanza! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2012 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La nex sembra un rasoio elettrico però ha una resa ottima a alti iso (se escludiamo la nex 7 perché sapete cosa ne penso al riguardo), la nx a mio avviso è molto più aggraziata ma meno convincente quanto a resa ad alti iso, oltre che meno adattabile a ottiche aliene, problema secondario visto il discreto corredo di ottiche proprie che ha.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 24 Gen, 2012 10:38 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2012 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il grosso, grossissimo problema della nx100 infatti sono i 1600 iso, dove è veramente molto indietro rispetto alle altre, motivo per cui sono rimasto sconcertato quando con la 200 hanno tirato fuori 20 megapizze.

L'estetica delle NX, nx200 esclusa, non mi pare abbia causato flop, anzi credo sia stata molto apprezzata. Più che altro direi che mancava il modello stiloso da "compattaro", la pen-mini del sistema, per capirci.

L'adattabilità di vecchie lenti credo sia molto marginale, ma credo lo sia per qualunque marchio si sia affacciato nel mondo micro 4/3. Anche le Nex, mondo dei forum a parte, non vendono certo perchè ci si può mettere sopra le ottiche leica

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2012 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
oltre che meno adattabile a ottiche aliene

In realtà le uniche ottiche per cui manca un adattatore sono le Leica M.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2012 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione ma son le lenti comunemente più adattate su queste mirrorless e parlo anche per esperienza diretta, un peccato.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2012 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si max, un peccato, ma a livello di grandi numeri quanto sposta? Considera pure che il 30mm F2 è, a tutti gli effetti, un gioiellino, paragonabile come qualità intrinseca al tanto osannato 45mm olympus. E' solo più plasticoso.

Cioè, il problema della serie NX non è il non poterci mettere su le M, nè tantomeno la qualità delle ottiche (anche lo zoom collassabile è molto molto buono). Per me è solo questione di marketing e di "impegno" da parte di samsung a tener vivo il sistema.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2012 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione perfettamente, e posso aggiungere che sono convinto della bontà di obiettivi come il 30mm f2, il problema è il marchio samsung che la maggior parte dei consumatori associa al microonde o al lettore dvd, sarebbe stato meglio rilevare uno dei marchi in coma o morti e sepolti e presentare le macchine con quel nome. Sensa contare che c'è in agonia un marchio come contax, ma anche topcon o perché no exakta, guarda cosina con voigltander geniale, prodotti di qualità elevatissima marchio con blasone e vendite elevate nel loro segmento.
Sarà un mio limite ma il passaggio da un segmento all'altro non è mai semplice e se insieme al marchio acquisissero anche il know-how sarebbe il massimo. Prendi Sony ha comprato konica minolta ma per quanto si sforzi non ha ancora raggiunto la maturità necessaria nel seguire il prodotto e nel renderlo un prodotto chiaramente "fotografico", son sottigliezze, sfumature.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2012 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh da questo punto di vista l'ovvio sarebbe stato acquisire pentax...marchio blasonato, brevetti, know-how. Sarebbe stata la mossa giusta (e dopo l'accordo sulle reflex pensavo fosse il passo successivo).

Però per sony è uguale, ha comprato minolta ma ne ha cancellato il nome, per l'utenza media è sony e basta, che ci dietro un mondo di know-how conta poco...eppure le nex si vendono (e per me è una specie di mistero, ma vabbe') anche grazie ad un buon marketing

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi