Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roberto1968 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 146
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 9:21 am Oggetto: nex 3 ed obiettivi Konica |
|
|
Spulciando tra le vecchie cose di mio padre ho trovato questi due obiettivi :
52 1,8 Konica exanon e 135 Hexanon f 3,2.
Mi chievevo se qualcuno ne conosceva la resa e se vale la pena comprare un adattore per montarli su sony nex3....
Grazie per i consigli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 10:18 am Oggetto: |
|
|
Dovresti chiedere all'utente dello staff tecnica Lamb mandagli un mp lui usa ottiche konica su una nex 3 o 5 comunque su una nex.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1968 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 146
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 10:30 am Oggetto: |
|
|
grazie provo a chiedere a lui.
E' agevole la messa a fuoco manuale?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 10:41 am Oggetto: |
|
|
Si molto questo posso dirtelo senza problema, controlla che il firmware sia aggiornato all'ultima verisone per avere il focus peaking che rende la messa a fuoco manuale semplicisisma.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1968 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 146
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 10:45 am Oggetto: |
|
|
Si la macchina è aggiornata all'ultima versione.
Mah quasi cerco l'adattatore , in fondo la spesa non è eccessiva....
Conosci qualche venditore italiano a prezzi "umani"?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 10:59 am Oggetto: |
|
|
No cerca su ebay e al limite se non è preciso spessoralo ritagliando e sagomando un pezzo di foglio di ottone finissimo (si trova dal ferramenta il più fine in assoluto)che andrai mettere all'interno della montatura. Spesso, ma non sempre per cui prima prova, gli adattatori economici olte ad una fattura mediocre mettono a fuoco oltre l'infinito a causa di un tiraggio minore di quello adatto, questo ha come conseguenza un aumento della distanza minima di messa a fuoco e il raggiungimento dell'infinito prima della tacca a volte in corrispondenza dei 5mt, rendendo assai difficoltosa la messa a fuoco. Ovvio devi andare per tentativi per regolarlo ma fatto una volta non ci pensi più.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi, io ho preso recentissimamente una nex3 mentre ho una discreta collezione di oggetti d'epoca marchiati Hexanon. Tra questi trovo particolarmente interessante il 135/3.2, che è molto nitido ed anche piccolo e leggero (cosa importante su una Nex dove rischi che un obiettivo pesante renda tutto sbilanciato)... Del 52mm non ho grande esperienza, ce l'ho ma su quella lunghezza focale preferisco usare i 57mm che sono più luminosi... Nella mia galleria trovi alcune imamgini scattate con quel 135mm sia su un corpo Konica che sulla mia Nikon D300...
A proposito dell'uso devo ancora farmi un'idea precisa perchè per i miei gusti il corpo è molto piccolo e faccio fatica a trovare un punto dove poggiare le dita. Appena riesco ad avere un'ora di libertà esco e faccio delle prove. Comunque l'esposimetro funziona (in stop down ma è irrilevante perchè il display compensa la luminosità) e si può tranquillamente lavorare a priorità di diaframmi.
L'adattatore lo presi per pochi € qualche tempo fa da un negozio di Hong Kong che si chiama dinodirect e direi che, dalle poche prove fate finora, pare abbastanza preciso (come spessore).
La messa a fuoco è abbastanza agevole però anche qui mi riservo di fare delle prove più serie all'aperto...
Il mio consiglio è di cercare un adattatore (tra 10 e 20 € ne trovi dappertutto), provare il 135 e farti un'idea di come ti trovi...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1968 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 146
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, proverò e poi ti faccio sapere se ne ricavo qualcosa di buono.
Ho ordinato l'adattatore e aspettiamo che arrivi....presumo che i tempi siano lunghetti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 11:14 am Oggetto: |
|
|
Eccola con montato proprio uno dei miei 135/3.2...
Confermo che la scala delle distanze è piuttosto corretta, per la resa devo invece riuscire a trascinare mio figlio fuori di casa...
Per ora il 135 a tutta apertura, rispettivamente a 800 ISO (1/50), 1600 ISO (1/100) e 3200 ISO /1/125)... Nell'ultima ho toccato leggermente i livelli e su tutte ho dato una leggera maschera di contrasto dopo aver ridimensionato...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
108.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8996 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
107.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8996 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
110.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8996 volta(e) |

|
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1968 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 146
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Eh si è proprio lui..abbiamo anche lo stesso adesivo sul paraluce .
Non vedo l'ora che arrivi l'anello così lo testo anche io sul figlio....
Grazie ancora per la disponibilità
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 2:25 pm Oggetto: |
|
|
roberto1968 ha scritto: | Eh si è proprio lui..abbiamo anche lo stesso adesivo sul paraluce . |
Anche tu hai la prima versione con l'anello cromato? E' piuttosto rara e, per conto mio, la più bella...
La foto che segue è invece una prova col flash e con il pancake 40/1.8, a tutta apertura, 1/160 e 200 ISO. Il fuoco è sul bordo rosso del vaso...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
106.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8975 volta(e) |

|
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1968 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 146
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Però non scherza il 40....
Devo fare altra perquisizione al materiale del mio vecchio per vedere se ha qualche altra ottica nascosta.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1968 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 146
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 9:06 am Oggetto: |
|
|
Arrivato l'adattatore e provate le due ottiche (135 e 52).
Che dire ne sono rimasto molto soddisfatto, la messa a fuoco è agevole anche manualmente, non credevo.
Vi posto due esempi delle due lenti.[/img]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1968 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 146
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 9:12 am Oggetto: |
|
|
Eccole scusate. Purtroppo sono fatte in casa.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8908 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
131.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8908 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 29 Feb, 2012 11:50 am Oggetto: |
|
|
Bella la resa...
Domenica ho portato la Nex al parco con un po' di obiettivi Hexanon, appena ho tempo guardo se è venuto fuori qualcosa di decente...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 10:06 pm Oggetto: |
|
|
wow complimentoni le nex mi affascinano sempre più....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1968 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 146
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 10:25 am Oggetto: |
|
|
Perquisizione dell'armadio a casa dei miei con esito positivo. Sono spuntati un 40 1,8 e un 50 1,7.
Ho provato solo il secondo e mi sembra piu' nitido del 52 mm 1,8 che ho io.
Ora vorrei recuperare un grandangolo.....
Poi come sono andate le foto al parco?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 11:18 am Oggetto: |
|
|
Il 40/1.8 e il 50/1.7 sono due lenti mitiche... Il mio 50/1.7 però non si aggancia perfettamente sull'adattatore...
Per le foto al parco ho trovato qualche difficoltà nell'avere un fuoco perfetto, forse anche perchè i bambini non stanno mai fermi... Tra oggi pomeriggio e domani posto qualcosa...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1968 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 146
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 11:38 am Oggetto: |
|
|
In effetti riuscire a fotografare i bambini è assai complicato con il fuoco manuale.....
Io cerco di beccarli quando sono quasi fermi.....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
137.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8708 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|