 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 9:47 pm Oggetto: COOLSCAN 9000 |
|
|
Ciao a tutti.
Dopo varie scansioni su negativi, diapositive, formati vari (35 e 120) e non soddisfatto dei risultati ho fatto quello che avrei dovuto fare fin dall'inizio: un bel test dello scanner con una sola diapositva campione.
Premessa: software usato Nikon scan 4.0 - diapositiva Fuji Provia 100 formato 35 mm - salvataggio in formato TIFF
Ho fissato la risoluzione a 4000 dpi, ho disattivato qualsiasi correzione di colore/contrasto/luminosità, nessuna correzione ICE o DEE, nessuna maschera di contrasto, profondità di scansione a 16 bit. Ho soltanto variato il n. della passate (multi sample da 1x fino a 8x) ognuna poi con il CCD Scan Mode attivato.
Risultati: tutte le scansioni sono (a mio parere) esattamente uguali!! Non riesco a trovare una minima differenza tra la scansione a 1x con il CCD disattivato e quella a 8x con il CCD attivato anche ingrandendo fino a 500%.
E' normale tutto ciò? Qualcuno mi dia qualche parola/suggerimento di conforto in quanto sto seriamente pensando di disfarmi del Coolscan e usare un semplice scanner piano del tipo Epson che, scommetto, mi darà gli stessi risultati ad un costo decisamente inferiore.
Grazie in anticipo a chi vorrà intervenire.
dado
_______________
P.S. Per correttezza vi informo che ho inserito questo argomento anche nel forum Nital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dalle differenze che cercavi, il maggior numero di passate deve, in linea teorica, soltanto abbattere il rumore, non garantirti una maggiore risolvenza mentre il ccd scan dovrebbe aumentare la precisione dell'informazione colore, visto che fa la scansione con una linea di led alla volta e spegnendo quelli che non servono. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Mer 30 Apr, 2014 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'intervento!
Io semplicemente volevo provare se con più passate con o senza il ccd la scansione migliorava. Se, come dici tu, entrambi gli strumenti servono a "migliorare" il colore avrei dovuto accorgermene. Invece per me i risultati sono tutti esattamente uguali.
Probabilmete sbaglierò qualcosa o forse mi aspetto troppo da uno scanner e i risultati che questo fornisce debbono essere ulteriormente elaborati con un programma di fotoritocco.
Grazie ancora e saluti.
_____________
dado |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2014 10:29 am Oggetto: |
|
|
Considera che le scansioni vanno comunque postprodotte adeguatamente, quindi devi passarle ad un denoiser, un deblur per la nitidezza e poi un pizzico di saturazione. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|