photo4u.it


dimensioni sensori

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 6:45 pm    Oggetto: dimensioni sensori Rispondi con citazione

forse e' una domanda trita e ritrita, ma ho fatto una ricerca e non ho trovato risposta.

Le dimensioni dei sensori delle compatte sono espressi in pollici, ma in particolare, la misura (es. 1/1.8", 2/3", 1/2.5") cosa esprime precisamente? la diagonale del sensore?

se cosi' fosse, come si puo' risalire alle dimensioni (base, altezza) conoscendo solo questo parametro e sapendo che il rapporto tra le due misure e' 4/3? (si lo so, a matematica sono una sega!)

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50


Ultima modifica effettuata da vinx il Gio 05 Gen, 2006 6:48 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la matematica! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Con la matematica! LOL
Rolling Eyes
_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai... scherzavo... mi serviva il tempo di fare due conti. Fatti proprio volanti volanti volanti... calcolando che il formato 4/3, il lato lungo dovrebbe misurare (4d)/5, dove d è la diagonale, mentre il lato corto dovrebbe essere (3d)/5. Ma ho fatto i conti proprio al volo volo volo volo volo volo!!! Mi nascondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su dpreview c'era un approfondimento sulle dimensioni dei sensori, con una comoda tabella di conversione in millimetri. Mi pare che il sensore della mia F10, da 1/1.7 pollici, misuri circa 7,5 mm. per 6. Se avrai pazienza e farai una ricerca su quel sito, troverai la tabella di cui parlo. Ciao.
_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S.S.C. ha scritto:
Su dpreview c'era un approfondimento sulle dimensioni dei sensori, con una comoda tabella di conversione in millimetri. Mi pare che il sensore della mia F10, da 1/1.7 pollici, misuri circa 7,5 mm. per 6. Se avrai pazienza e farai una ricerca su quel sito, troverai la tabella di cui parlo. Ciao.

L'ho provata a cercare quella pagina perchè anche io me la ricordavo ma mica l'ho trovata!! Muro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccola!!! http://www.dpreview.com/learn/?/Glossary/Camera_System/Sensor_Sizes_01.htm
Very Happy

Ciao

PS: Prima avevo fatto bene i conti! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è la pagina di dpreview.com. Very Happy

Questi sono i sensori delle compatte, espressi per diagonale in frazioni di pollice e in millimetri




queste sono le proporzioni tra i sensori delle compatte, l'APS-C e il 35mm, o FF delle 1Ds e della 5D




E questa per maggiore chiarezza è la proporzione del sensore APS-C rispetto alla pellicola 35mm




Enzo Mandrillo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse e' questa:

http://www.dpreview.com/news/0210/02100402sensorsizes.asp

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL
_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ops! sono arrivato tardi!!

questo topic e' diventato interessante.. cambio il titolo

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La misura 1/x in pollici non indica la diagonale del sensore ma il cerchio di luce dell'obbiettivo.
non tutti usano sensori delle stesse dimensioni su ottiche con lo stesso cerchio di luce: ci sono macchine con ottica da 2/3 che usano sensori 7x11mm e macchine con ottica da 1/1.7" che usano sensori da 6x8mm.
Motivo per il quale si vedono compatte con la stessa ottica ma con focali "equivalenti" diverse.
Per esempio le casio r51 e z50 (almeno se mi ricordo i codici a memoria) che usano la stessa lente pentax con però motori diversi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
La misura 1/x in pollici non indica la diagonale del sensore ma il cerchio di luce dell'obbiettivo.
non tutti usano sensori delle stesse dimensioni su ottiche con lo stesso cerchio di luce: ci sono macchine con ottica da 2/3 che usano sensori 7x11mm e macchine con ottica da 1/1.7" che usano sensori da 6x8mm.
Motivo per il quale si vedono compatte con la stessa ottica ma con focali "equivalenti" diverse.
Per esempio le casio r51 e z50 (almeno se mi ricordo i codici a memoria) che usano la stessa lente pentax con però motori diversi.

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ma nelle varie immaginette delle proporzioni c'è un'incongruenza....

nell'immagine con la pellicola l'apsC sembra molto + grande rispetto all'immagine prima...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2006 2:22 pm    Oggetto: Re: dimensioni sensori Rispondi con citazione

vinx ha scritto:
forse e' una domanda trita e ritrita, ma ho fatto una ricerca e non ho trovato risposta.

Le dimensioni dei sensori delle compatte sono espressi in pollici, ma in particolare, la misura (es. 1/1.8", 2/3", 1/2.5") cosa esprime precisamente? la diagonale del sensore?

se cosi' fosse, come si puo' risalire alle dimensioni (base, altezza) conoscendo solo questo parametro e sapendo che il rapporto tra le due misure e' 4/3? (si lo so, a matematica sono una sega!)


Col teorema di Pitagora. Se D è la diagonale del sensore e sai che i lati stanno in un ben preciso rapporto (ad esempio 4/3), avrai che:
D^2=x^2+(4*x/3)^2, dove x è la lunghezza del lato minore.
per cui x=RadiceQuadrata(9*D^2/25)=3*D/5
l'altro lato sarà pare a 4/3*5*D/5=4*D/5
Che sono gli stessi valori dati da Balza, ma a me piace insegnare a pescare piuttosto che dare solo il pesce... Smile

Per il rapporto 3:2, si fa lo stesso, solo che i risulatati sono un po' più "complicati", in quanto escono fuori dei numeri irrazionali che vanno approssimati.
D^2=x^2+(3*x/2)^2, per cui
x=RadiceQuadrata(4*D^2/13)=2*D/RadQ(13) uguale a circa 0,55*D, e il lato lungo è quindi 3*D/RadQ(13) uguale a circa 0,83*D.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi