 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ValeAbu nuovo utente
Iscritto: 18 Lug 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2014 3:53 pm Oggetto: Help dalla D40X a... ??? |
|
|
Buondì,
vi scrivo sempre quando ho bisogno di aiuto....
Ho regalato diversi anni fa a mio marito (quasi 7) la Nikon D40X, adesso vorrei passare a qualcosa di un po' più "professionale" o almeno qualcosa con più funzionalità, migliore frame, luminosità e ottiche disponibili.... Senza però arrivare a macchine professionali...
Nel tempo alla Nikon abbiamo aggiunto:
-Nital 18/135 che era in dotazione con la macchina
-Sigma 50mm F2.8 EX DG Macro Lens for Nikon
-NIKON AF-S NIKKOR 50mm/1.8 G[/list]
-Flash anulare della Metz (http://www.metz.de/en/photo-electronics/mecablitz-models/slave-flash-units/mecablitz-15-ms-1-digital/product-information.html)
-FLASH SB 600
Adesso vorrei vendere la vecchia NikonD40X e capire cosa prendere al suo posto....
L'offerta è veramente vasta ed in casa non sono io l'esperta....
Perchè vi contatto:
-Vorrei sapere cosa ha senso comprare come nuova macchina, tenendo conto delle ottiche già a disposizione, e di un uso non professionale della macchina (la usiamo in vacanza, per "ritratti domestici" e per foto macro di still life - principalmente monete)
-Vorrei sapere cosa ha senso vendere e cosa ha senso tenere (considerando anche l'interesse a scattare macro)
-Vorrei sapere più o meno quale sarebbe un prezzo onesto per la NikonD40X considerando che è in perfette condizioni, mai caduta, mai bagnata, mai esposta a fenomeni atmosferici, senza una riga, insomma, in ottime condizioni, ma usata.... (e se siete interessati, fatemi sapere )
Grazie mille per tutti i vostri suggerimenti!
Ciao,
Valentina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2014 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Dalla vendita della D40x se va bene ricavi 150€ : ne vale la pena ? Se la risposta è sì, hai l'imbarazzo della scelta tra le varia d3xxx e 5xxx, sapendo che puoi risparmiare abbastanza puntando su un modelo appena messo fuori produzione.
Cosa vendere? Unendo macro e ritratto venderei il 50 Sigma per prendere un macro tra 90 a 105.
Terrei il 18/125 perchè come lente tuttofare da vacanza fa il suo sporco lavoro.
Poi se hai qualche migliaio di euro di budget dillo che riusciremo a farteli spendere, non dubitare... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
masto utente
Iscritto: 02 Dic 2009 Messaggi: 87 Località: Piombino
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2014 1:50 pm Oggetto: |
|
|
In base a quello che chiedi le macchine che rispondono alle tue esigenze sono D7100 e D7000, più recente e con alcune caratteristiche migliori la prima, ma non si trova a menp di 850euro, un po' più economica (circa 600euro nuova) la seconda e con la possibilità di risparmiare ulteriormente nell'usato.
Entrambe hanno mirini a pentaprisma più grande e luminoso, display superiore, vari pulsanti per l'accesso immediato alle principali funzioni, possibilità di usarein AF gli obiettivi non motorizzati (AFD), uso dell'esposimetro con i vecchi obiettivi manuali Ai. possibilità di comandare in automatismo TTL con il flash incorporato i flash come quelli che hai usandoli staccati dalla macchina...
Per gli obiettivi direi bene per i due 50mm, dal momento che fai macro di oggetti va benissimo il 50 mentre se volessi fare macro in natura sarebbe più indicato un medio tele, bene anche il 50 nikon per ritratti domestici purchè non ti avvicini troppo, volendo fare primi piani stretti sarebbe più indicato qualcosa di più lungo tipo un 85mm;
il 18-135 non lo conosco direttamente ma non ha una buona fama, ma se i suoi risultati vi soddisfano tenetelo, altrimenti cogliete l'occasione per cambiare anche quello, anche perchè la D40 è vendibile più facilmente insieme a un obiettivo.
Io terrei i due 50 e i flash e darei via D40 e 18-135 (penso insieme possiate farci 250euro) per prendere una D7000 con 18-105 (preferirei una D7100 con 16-85 ma credo che così il prezzo salga troppo). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeAbu nuovo utente
Iscritto: 18 Lug 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2014 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Ok,
I due pareri mi sembrano abbastanza diversi... Dato il valore della D40x da sola, forse ha senso se e solo se compro in un negozio che fa anche ritiro dell'usato (sono di Torino e ce ne sono diversi "competenti" sul mondo Nikon).
Il 50 Nikon é un obiettivo che fino ad ora ci ha lasciati abbastanza soddisfatti, appunto per i ritratti in casa da vicino (ci sono un paio di foto del bimbo che da sole meritano la spesa), ma dipende sicuramente anche da cosa ci propongono nel "kit".
Non vi avevo dato il target.... Diciamo che alla fine non supererei gli 800€.... I tempi sono quelli che sono e già questo acquisto avrà un bell'impatto sul budget 2014....
Ogni altro suggerimento....
Grazie mille!
Valentina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2014 8:14 pm Oggetto: |
|
|
La verità è che il vero salto lo fai con le ottiche, mica coi corpi.
Ho appena inaugurato una mostra di ritratti, più di un fotografo mi ha chiesto da quanti Mpixel nascessero certi 30x40, la risposta è "dai 6 della Fuji S3".. però avevano davanti signore ottiche.
Tornando a noi:
Intorno ai 500 (abbastanza meno se non la prendi Nital) trovi la D3300, che ha lo stesso sensore della D7100, in un corpo più piccolo e leggero, comodo per portarsela ovunque. Fa i video (anche se non è una telecamera) ed è compatibile con il CLS (controllo flash senza fili); vero, non monta le ottiche AF e Ai, ma mi pare che in questi anni tu non ne abbia sentito la necessità.
Con circa 300 prendi un Tamron 90 2,8 macro 1:1, ottica eccellente.
Vedi tu... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
masto utente
Iscritto: 02 Dic 2009 Messaggi: 87 Località: Piombino
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2014 10:07 am Oggetto: |
|
|
Visto che puoi trovare diversi negozi potresti anche cercare un buon usato;
io sconsiglio le entry-level nikon (D3xxx e D5xxx) non perchè i risultati siano qualitivamente inferiori alle equivalenti di classe superiore ma per la mancanza di molte funzioni avanzate, che mi sembra siano proprio quello che state cercando.
Ti consiglio perciò di cercare nella fascia intermedia che rispetto alle base ha in più le caratteristiche che ti ho già detto prima.
Facendo un po' di storia in questa fascia abbiamo, dopo la D70, la D80 con il solito sensore CCD da 10mpx della D40X, sull'usato si trova intorno ai 250 euro, quindi con pochissima spesa potresti sostituire la tua mantenendo la solita qualità ma migliorando in funzionalità; dalla D80 si passa alla D90 con sensore Cmos da 12mpx, una delle macchine più riuscite della nikon: rispetto alla precedente ha una miglior resa alle alte sensibilità, alle basse c'è chi preferisce il vecchio sensore; la D90 ha anche la possibilità di fare video, live-view e sgrollapolvere;
(ti cito anche D200 e D300 che rispetto a D80 D90 hanno una costruzione più robusta, con conseguemte maggior peso, e la possibilità di usare l'esposimetro con i vecchi obiettivi manuali Ai; la D300 ha anche un sistema di autofocus nettamente superiore; anche queste si trovano nell'usato a prezzi interessanti)
dalla D90 si è passati alla D7000, che prende alcune cose dalla D300 (possibilità di usare obiettivi Ai, autofocus a più punti ma semplificato, 39 invece di 51; corpo in parte in magnesio) e monta un nuovo sensore Cmos da 16mpx con resa ancora migliore alle alte sensibilità;
l'ultima arrivata è la D7100, che può essere considerata l'evoluzione matura della D7000, con un sensore da 24mpx senza filtro passa -basso e autofocus da 51 punti.
Io darei un occhio al mercato dell'usato, in particolare alla D7000, ma se vuoi andare sul nuovo penso che potresti puntare alla D7100, con il tuo budget dando indietro la D40x dovresti rientrarci;
se dovessi darti un consiglio secco direi sull'usato D7000 più 16-85 (da Il contatto 580 + 380 euro) dando indietro la tua col 18-135 dovresti stare sotto il tuo budget; io consiglio spassionatamente il 16-85 come tuttofare, e lo conosco molto bene, ma potresti preferire il 18-200 che sull'usato trovi al solito prezzo.
p.s. non credo il flash incorporato nella D3300 possa essere usato come commander |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2014 10:57 am Oggetto: |
|
|
Il Contatto non è che sia famoso per i prezzi convenienti, la D7000 si trova nuova a 600... ovvio se ti ritira l'usato ad un prezzo decente è un altro discorso.
Certo la D7000 è superiore come corpo (quindi mirino) e AF a quella che hai, mentre è inferiore alla D3300 come sensore (credo che la macro sia uno dei pochissimi campi nei quali i mpixel hanno un minimo di senso)
E' anche vero che il 16/85 è migliore dello zoom che hai, ma quale uso ne fai? ritratti e panorami in vacanza da rivedere al pc o stampi in formati almeno 20x30? perchè nel primo caso non vedresti differenze tra le due ottiche, peraltro entrambe ben poco luminose.
Ecco, se dovessi consigliarti di cambiare lo zoom, ti consiglierei un Tamron 17/50 2,8, apertura che ti apre un mondo di occasioni a luce ambiente precluse a zoom da 3,5 a 5,6, già con la D40x e ancor più se la cambierai
Solo che a quel punto scatta la necessità di un completamento verso i tele, e quindi vai a ridiscutere tutto il corredo, a meno che ti "accontenti" (si fa per dire) del Tamron 90.
per miglior frame, luminosità e ottiche disponibili cosa intendi ?
Sul CLS è vero, non è compatibile, avevo letto male la scheda tecnica
Ti abbiamo confuso abbastanza le idee?  _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2014 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, non venderei nulla,
aggiungerei una D90 nuova o D200 usata (se non ti servono alti iso), come obiettivi prenderei un 'normale dx' luminoso. 24 o 28 1.8 sigma, 30 1.4 sigma, 28 1.8 o 35 1.8 nikon _________________ corso di scacchi per principianti -- flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeAbu nuovo utente
Iscritto: 18 Lug 2011 Messaggi: 9
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2014 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille! Farò un giro anche da "Il Contatto" oltre che da Europhoto (ci avevo comprato anche marsupio e cavalletto) anche per rendermi conto del "peso" fisico delle macchine... con i bambini piccoli si impara anche a tener conto di quello Online ci sono di solito prezzi migliori, ma per il ritiro dell'usato meglio il negozio di solito.
Per le stampe, si ne facciamo anche 20x30 già adesso (anche se di solito andiamo su dimensioni inferiori) e da anni siamo clienti di photocity, anche se forse oramai non è di certo il migliore soprattutto su alcune rese cromatiche e conversioni sui fotolibri non è malissimo.
Le foto scattate col macro, invece, di solito rimangono in digitale....
Grazie ancora dei consigli!
Valentina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|