Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giorgio_ utente
Iscritto: 19 Feb 2014 Messaggi: 98 Località: Sondrio
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2014 1:04 am Oggetto: Ho acquistato da poco una Olympus Pen E-pl3. |
|
|
Salve,
ho preso da poco l'e-pl3 e dopo un po' di prove fatte devo dire che non è male.
Ho trafficato un po' con il lunghissimo Menu per vedere i vari settaggi.
C'è un po' di rumore nei file e per questo c'è il riduttore di rumore appunto e il filtro che ho provato in tutte le combinazioni possibili per poi lasciare in mod. default. Poi ho notato che senza lo stabilizzatore cè un lievissimo miglioramento.
Lascia perplesso il file Raw che probabilmente funziona senza il riduttore di rumore e senza il filtro, infatti genera parecchio rumore.
Meglio il Jpeg.
Dopo vari smanettamenti del menù mi sono accorto che si può mettere il file jpeg in LSF anziché il LF di dafault.
Spero mi dia delle belle foto.
PS: ditemi se avete trovato dei settaggi particolari.
Saluti
Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2014 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao scusami se te lo chiedo ma il file raw che dici genera parecchio rumore.....io su Olympus non trovo sia così tremendo un jpeg a millamila iso ok ma il raw? Hai un esempio? _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio_ utente
Iscritto: 19 Feb 2014 Messaggi: 98 Località: Sondrio
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2014 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Volevo postare delle foto ma con il limite dei 200k non è possibile spiegare niente. Ho tribulato un po'. Ma ci rinuncio.
Volevo aggiungere però che mi sono forse espresso male con "tanto rumore".
E' più una sgranatura che avviene anche se si fa una foto a 200 iso.
E per mettere a posto questa sgranatura nel jpeg c'è un'intervento software tipo una sfuocata.
Come dicevo ho passato una serata a fare un po' di prove per trovare il miglior compromesso.
Se fai foto al chiuso tipo a una libreria con degli oggetti tipo libri dove puoi vedere se leggi i titoli delle copertine e con quale nitidezza è meglio.
Comunque il jpeg come ho detto mi sembra meglio e se si vuole un risultato più puro, abbassare il filtro rumore su basso.
Saluti
Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2014 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Certo, il RAW è la foto grezza, senza interventi di riduttore di rumore, controllo nitidezza, art filter e altro, che devono essere usati poi nel software con cui sviluppi il RAW.  _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2014 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Ti hanno già spiegato per il raw; calcola comunque che è universalmente (anche su Marte, dicono) riconosciuto che il jpg diretto che sforna Olympus è uno dei migliori in assoluto, se non il migliore, per cui lavorare i raw a livello dei jpg diretti, diventa difficoltoso.
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 6:19 am Oggetto: |
|
|
giorgio_ ha scritto: | Volevo postare delle foto ma con il limite dei 200k non è possibile spiegare niente. |
Puoi postare crop delle aree critiche anche usando servizi di image hosting esterni, l'importante sarebbe ricordarsi di usare una risoluzione compatibile a non spaginare le pagine, oltre a non appesantire, eccessivamente il topic.
Idealmente direi 800x600 pixel mentre non ricordo se il limite massimo accettato sia di 1024 pixel. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|