photo4u.it


350d e bilanciamento del bianco...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 8:30 pm    Oggetto: 350d e bilanciamento del bianco... Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

vorrei chiedervi una cosa:

io fin da quando uso il digitale, per quanto riguarda il WB, ho sempre usato o l'automatico o l'impostazione per la luce diurna.....

...in quanto le impostazioni relative alla luce al tungsteno, fluorescente e anche per il nuvoloso, sono al quanto deturpanti....non avete notato anche voi???

in particolare le foto al tungsteno e al fluorescente vengono con colori bruttissimi....no?? sembra che si salva giusto un pò l'impostazione per il nuvoloso...

voi li usate?

grazie mille!


Ultima modifica effettuata da Lele80 il Mer 11 Gen, 2006 9:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, preferisco, se c'e' la necessita', modificare la temperatura di colore in fase di post produzione.

Semplice ed efficace.

Al limite si usa l'impostazione pesonalizzata se devi lavorare parecchio nello stesso ambiente o con la stessa temp. di colore.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LeLe, le impostazi0oni vanno usate a seconda della situazione...

"fluorescente" serve quando ti trovi in un ambiente con leci al neon.
"tungsteno" per luce di lampadine e faretti...

per fare una lunga serie di foto in interni ho provato a settare la temperatura direttamente nel menù della 20d. la stanza aveva come luci dei faretti alogeni. io ho settato circa 3000°K nella 20d, dopo varie prove sul pc in ACR ho visto che il valore giusto era circa 2600°K.

per situazioni in esterni... uso sempre Auto, mai problemi con sole o ombra o nuvolo...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il bilanciamento del bianco personalizzato, queelo che si usa fotografando un oggetto bianco, a che serve? cioè come funziona??perchè si usa??

è una impostazione che non ho mai capito... Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
LeLe, le impostazi0oni vanno usate a seconda della situazione...

"fluorescente" serve quando ti trovi in un ambiente con leci al neon.
"tungsteno" per luce di lampadine e faretti...


si ma ad esempio utilizzando l'impostazione al tungsteno, le foto vengono BLU! è questo che volevo dire...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma usandola in che situazione?

oppure... aspetta!!!!!

mica userai il flash poi...??? Mah Mah Mah

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
Ma il bilanciamento del bianco personalizzato, queelo che si usa fotografando un oggetto bianco, a che serve? cioè come funziona??perchè si usa??

è una impostazione che non ho mai capito... Crying or Very sad


praticamente la camera "legge" la temperatura colore del foglio bianco e la assume come riferimento. In questo modo il bianco sara' stato tarato sulla temperatura dell'illuminazione presente nel locale.

Semplice ed efficace.
Carlo

P.S.

Quando cambi ambiente e/o illuminazione dovrai ripetere la procedura di taratura.

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ma usandola in che situazione?


In che situazione?

prova a fotografare con la tua 20d dentro una stanza illuminata con le lampadine e ad impostare il bilanciamento del bianco su tungsteno....

ovviamente usando il flash....

vedi la foto e dimmi di che colore ti è venuta....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL

ma se poi usi il flash è inutile (anzi, dannoso!) mettere il WB su tungsteno o fluorescenza! devi mettere Auto o flash!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! la luce del flash illumina la stanza!!!!!!!1


ma non fai prima a lasciare Auto e scattare in raw? Rolling Eyes

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
LOL

ma se poi usi il flash è inutile (anzi, dannoso!) mettere il WB su tungsteno o fluorescenza! devi mettere Auto o flash!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! la luce del flash illumina la stanza!!!!!!!1


ma non fai prima a lasciare Auto e scattare in raw? Rolling Eyes


cioè? per quelle due impostazioni non va usato il flash???Non mai letto questa cosa....

(il RAW lo uso solo quando faccio foto importanti che poi devono essere oggetto di modifica....)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:

cioè? per quelle due impostazioni non va usato il flash???


Mah

se il risultato ti esce sballato vorrà dire che impostare il WB su tungsteno o fluorescente ed usare il flash non è una buona idea? o no?


Lele80 ha scritto:

Non mai letto questa cosa....

le cose sbagliate dove le leggi di solito?

LOL

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
(il RAW lo uso solo quando faccio foto importanti che poi devono essere oggetto di modifica....)

Imparerai ad usarlo più spesso! Wink A parte tutto, non fosse altro che per il bilanciamento del bianco.. se non ti metti a toccare altri parametri qual'è la perdita di tempo rispetto allo scattare in JPEG? Unica scomodità quando mi sono trovato a scaricare le foto su PC diversi dal mio (sui quali ovviamente non c'erano software di conversione RAW->JPEG) ma non è la norma.. e poi si può sempre tenere sulla CF i file necessari ad installarne uno! Smile

Comunque: se usi il flash in modalità 'base' (in modo che il contributo della luce ambiente sia praticamente nullo) ti conviene impostare il WB su 'flash'. Se usi un flash Metz o comunque uno dei pochi flash che abbia una temperatura colore decente imposta pure la luce diurna. Se invece usi il flash in modalità 'AV' o 'TV' con slow-sync (per raccogliere anche luce ambiente) il bilanciamento del bianco sarà sempre difficile e il risultato finale sarà comunque un compromesso. Boh? Ciò non toglie che spesso con queste impostazioni si possano ottenere i risultati più suggestivi.. tutto dipende da te, da come preferisci scattare! E poi esistono pure i filtri per i flash..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Se invece usi il flash in modalità 'AV' o 'TV' con slow-sync


Come fai ad usare la modalità AV o TV con la sincronizzazione lenta? l'una non esclude l'altra?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2006 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
letturo ha scritto:
Se invece usi il flash in modalità 'AV' o 'TV' con slow-sync


Come fai ad usare la modalità AV o TV con la sincronizzazione lenta? l'una non esclude l'altra?

L'uso della modalità 'AV' implica uno slow-sync. Anche la modalità 'TV' perseguirebbe lo stesso criterio ma per un esempio rapido prendiamo la modalità 'AV': anche se alzi il flash il tempo di scatto verrà comunque deciso in base alle indicazioni dell'esposimetro. Cioè, se senza flash la fotocamera avrebbe scattato a 1/15s anche se decidi di scattare col flash la fotocamera scatterà sempre con lo stesso tempo! O al più a 1/30s.. Ti allego un esempio! Scattando con sensibilità elevate e diaframmi aperti hai la possibilità di raccogliere la luce ambiente e, se sollevi il flash, questo si limita ad un fill-in con quale puoi schiarire le ombre. Effetto collaterale: ci sono due fonti di luce che spesso hanno temperatura colore diversa.. nell'esempio si nota appunto la dominante bluastra sul viso delle persone! Ho postato apposta un esempio in cui si nota, è chiaro che si possono ottenere risultati di gran lunga migliori.. Wink



CRW_0068.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  73.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 660 volta(e)

CRW_0068.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi