photo4u.it


il borgo (di notte, tanto per cambiare)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2014 2:34 pm    Oggetto: il borgo (di notte, tanto per cambiare) Rispondi con citazione

mi scuso per i punti luce bruciati
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8461
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2014 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh...non lo so se riusciamo a perdonarti... Very Happy

scherzi a parte, non deve essere niente male anche a colori... Smile

_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2014 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo c'è sempre la DOMINANTE ARANCIONE.. lo scrivo in maiuscolo perchè è veramente eccessiva.. Comunque prometto è l'ultima del mio paese di notte, ora cambio genere! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ValeWally
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2014
Messaggi: 962
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2014 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel borgo e un bel notturno Ok!
_________________
Vale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2014 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace anche se non sono un amante del b/n. Sulla dominante sono nelle tue stesse condizioni e combino dei pasticci mostruosi. Detto questo mi sembra che hai esagerato un po' con la maschera di contrasto, noto infatti degli artifici nella parte nera del cielo.
Ciao Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2014 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I punti luce bruciati a me non disturbano in questo genere di foto.
Se vuoi prova a spiegare quanto sottolineato da Valentino.

Detto questo, mi piace come sempre.

Ma si dai ... se ne hai voglia cambia genere Smile

_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2014 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gli artifici non si sono creati dalla maschera di contrasto (non la uso, utilizzo altri metodi) ma si sono venuti a creare quando ho abbassato la luminanza delle luci che creavano tipo un'aureola al paese. Infatti piu ci si avvicina al paese piu sono evidenti. La compressione web ha inoltre accentuato l'effetto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2014 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scena indubbiamente molto suggestiva ma è merito del luogo.
In fase di post bisogna sempre tener conto delle "conseguenze" dovute al classico "farsi prendere la mano" ma sopratutto ricorrere al bn per non riuscire a correggere una dominante è autolesionismo.
Concettualmente un viraggio monocromatico lo si utilizza per porre l'attenzione sul contenuto, magari perché la scena "rende" di più o, meglio ancora, la si è immaginata (scattata) proprio in bianconero, non certo come escamotage/ripiego...
quantomeno non dirlo... mi piacerebbe vedere la foto originale a colori.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2014 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Antonino, la scelta sul bn non è stata fatta da me, ma da chi mi ha chiesto di avere un paio di foto del mio paese, specificando in b/n e notturne. Infatti le ultime foto da me caricate hanno che come tema il mio paese, hanno tonalità ed atmosfera simili
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2014 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allego l'originale dal raw. per il campanile della chiesa e la torre dell'orologio ho scattato una seconda foto, esponendo per essi


DSC_0635.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  174.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 281 volta(e)

DSC_0635.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 03 Apr, 2014 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La dominante effettivamente è tanta oltre che normale viste le condizioni di luce estreme.
Per una buona riuscita in queste condizioni di luce avresti dovuto fare 4 esposizioni, una flat, una per le ombre, una per le luci e, sopratutto, una per il cielo, magari esaltando le stelle, impostando gli ISO relativamente alti (1600/3200), diaframma aperto e tempi (indicativamente) ricavati dividendo 600 o 500 per la lunghezza focale (FF) ed eventualmente dividendo anche per il fattore di crop (apsc).
Comunque ti allego cio che son riuscito a tirar fuori come WB considerando i limiti di recupero dovuti ad un file compresso e ridotto, con il raw potresti fare anche meglio, ma solo per il bilanciamento, per tutto il resto occorrono le esposizioni specifiche.
Ciao. :link: Ok!

Naturalmente se disturba la elimino immediatamente.



Sharpened-version.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 261 volta(e)

Sharpened-version.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Gio 03 Apr, 2014 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Antonino, una volta ci ho provato ad una vista del paese con stelle sopra, ma non si vedeva nulla perchè le luci artificiali coprivano le luci stellari.. magari dovrei trovare una posizione più defilata dove le luci interferiscono meno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi