photo4u.it


Foto di Salite e Discese

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
toniobr
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 210
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2014 1:29 pm    Oggetto: Foto di Salite e Discese Rispondi con citazione

Salve a tutti,
avrei bisogno di qualche consiglio tecnico su quale sia la procedura migliore per fotografare ed enfatizzare una salita o discesa.
Grandangolo o tele? Dall'alto o dal basso? Vale la stessa cosa per salite e discese?
Scattando con il cell le salite a volte sembrano pianure Triste

Grazie mille

_________________
Saluti ,Tonio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raffaele75
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 367
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2014 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grandangolo, il tele comprime i piani.
poi direi in verticale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toniobr
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 210
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2014 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

raffaele75 ha scritto:
grandangolo, il tele comprime i piani.
poi direi in verticale...


un mio amico ha fatto delle foto con la gopro hero 3 che ha un super grandangolo e cmq le discese sembrano piatte o meglio non rispecchiano la realtà Triste

_________________
Saluti ,Tonio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2014 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le discese e le salite in fotografia le vedi in relazione a dei riferimenti che te le facciano percepire come tali. In assenza di riferimenti saranno evidentemente di difficile lettura, sia che le fotografi con una gopro che con una reflex, indipendentemente dall'ottica utilizzata.
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toniobr
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 210
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2014 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho omesso di specificare l'obiettivo è di fotografare soggetti in azione tipo Sci Snowboard e MTB....

Alcune dritte trovate su siti esteri:

- fotografare il più laterale possibile
- inclinare la macchina fotografica (o post produzione rotate)
- con grandangolo posizionarsi il più vicino possibile al soggetto e scattare dal basso

Se avete altri consigli ve ne sono grato

_________________
Saluti ,Tonio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 07 Apr, 2014 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non esiste una ricetta, ogni scatto si basa sulla valutazione di ciò che abbiamo a disposizione, ma soprattutto, è la postura del rider, che sia uno skier o un biker, a far intuire la pendenza... posso fare una foto in piano e tramite la posizione del rider posso farla sembrare una ripida salita, e viceversa..., scattare dal basso aiuta a prescindere, ma bisogna poi vedere se non si penalizzano altri aspetti, sono meno d'accordo sullo stare di lato, il 3/4 è spesso una scelta migliore, ma ripeto, in certi casi è più importante scattare con il rider giusto.
Ultima cosa, spesso si perde un sacco di tempo a cercare di far rendere la pendenza, ma la gente guarda l'azione, se c'è un bel gesto atletico e un composizione fotografica pulita, chissenefrega se sono 20 o 45 gradi...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi