Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
data68 utente
Iscritto: 08 Lug 2004 Messaggi: 98 Località: mediglia
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 11:10 am Oggetto: pulizia lenti |
|
|
una risposta su google gruppi.......
Sono stati efettuati molti esperimenti in materia, anche se la loro
catalogazione è difficile data la possibile differente natura dello
sporco.
Comunque provo a riassumere:
1_ Sputazzo con successivo uso di fazzoletto.
Pro: economicità e disponibilità (quasi) illimitata.
Contro: dipende dalla pulizia del fazzoletto e dallo stato di
salute del fotgrafo. In caso di dubbi per la materia prima ci si può
rivolgere a terzi: in genere la forniscono gratis.
Risultato: quasi sempre la sporcizia originale va via. Otticamente,
se l'obbiettivo non è di pregio, potrebbe addirittura migliorare.
2_ Alitata+fazzoletto: metodo meno efficace del precedente, ha come
vantaggio che può essere praticato anche in presenza di signore.
3_Acqua: basta non eccedere (evitare immersioni dell'oggetto, in questo
caso il bagno non è raccomandabile, contrariamente agli utenti della
metropolitana). C'è pericolo di sostituire lo sporco originario col
residui di calcare, anche se eventuali particelle in sospensione
potrebbero contribuire a rimuovere lo sporco più ostinato.
4_ carta smeriglio nera da carrozziere e pasta abrasiva: da usarsi solo
in caso di fallimento dei metodi precedenti, nel caso in cui lo sporco
originario si sia felicemente coniugato con residui bronchiali o altro.
Pulizia garantita. Svantaggio: si perde l'obbiettivo da riproduzione e
si guadagna un obiettivo da ritratto. Consigliabilità: secondo i
gusti...
Se proprio tutto questo non devesse soddisfare, provare ad usare un pò
di liquido apposito (incredibile, ma ne vendono...) su un morbidissimo
fazzoletto di lino, toccando con delicatezza la lente. Magari funziona.
Per la serie meglio prevenire che curare, un bel filtro UV...hai visto
mai che con qualche decina di kl salviamo il prezioso zoom
multimilionario?
p.s. E' stato tentato anche un esperimento più audace su un Apo_Telyt,
ma non è stato possibile acquisire i risultati perchè in seguito lo
sperimentatore si è inspiegabilmente suicidato... )))
oggi provo l'opzione 1  _________________ D70 + 28-80mm G per ora ahimè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 12:23 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Number One
Ovvio megliop utilizzare il primo metodo.. soprattutto se si è raffreddati!! pulizia esemplare...  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BepTheWolf utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 129 Località: Casarza Ligure
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
..avrei pensato più a martello e scalpello......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico53 utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 978 Località: Torino
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
il secondo sistema è il più remunerativo...gente come David Hamilton, scattando quando ancora l'appannatura non è terminata si sono fatti i soldoni...
 _________________ le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 5:00 pm Oggetto: |
|
|
voi ci scherzate ma io uso per davvero il secondo sistema e con grande soddisfazione e nessun incoveniente!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 5:17 pm Oggetto: |
|
|
io anche nn amo molto i solventi!!
un mio amico (nn so quale abbia usato) ma ha creato una specie di strato sopra la lente.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|