Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mirko f. nuovo utente
Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 30
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2014 7:01 pm Oggetto: Consiglio.. |
|
|
Ciao a tutti!
Visto che secondo me i tempi sono ora mai maturi, vorrei abbandonare la mia fidata Reflex (D80+18-200VR) in favore di un corpo ML.
La mia scelta da quanto letto in giro ricadrebbe su em-5 o su em-10.
Secondo voi quale delle due per pro e contro??
Vi allego il link nel quale si può vedere qualche mio scatto giusto per capire il genere di foto che prediligo: http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listPersonalImage:my&method=main&filter:user_filter=114416
Grazie.
Mirko |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2014 12:24 am Oggetto: |
|
|
Le due macchine sono sostanzialmente equivalenti, la E-M5 è fatta un po' meglio, miglior stabilizzatore, è tropicalizzata.
La E-M10 ha qualche gadget in più, ad esempio il wifi, e un processore più veloce.
Sulla 5 il grip è quasi un obbligo, ma ha il vantaggio di poter alloggiare la seconda batteria e il fatto che sia divisibile è molto comodo.
La qualità delle foto è indistinguibile, una vale l'altra.
Dovendo scegliere, PERSONALMENTE, preferirerei ancora la 5.
Ma forse la cosa migliore è farsi un giro in un negozio e provare a toccarle.  _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2014 4:18 pm Oggetto: Re: Consiglio.. |
|
|
Non si vede nessuna foto... forse e' necessaria la registrazione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cocconut nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2013 Messaggi: 13 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2014 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Salve.
Avrei due domande anch'io sull'em-10:
- Il mirino è simile a quello dell'em-5 o migliore (em-1 ? )?
- Il focus peaking funziona bene o è poco preciso e quindi inutile?
Credo siano due aspetti da valutare nella scelta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2014 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Io andrei di E-M10 per diversi motivi:
- migliore mirino (rispetto alla E-M5)
La E-M1 ha un diverso mirino con dimensioni simili ad una full-frame.
- wi-fi: funzionalità molto più utile ed interessante di quanto si pensi, per me dovrebbe essere resa obbligatoria
La quasi totalità delle ottiche per m43 non è tropicalizzata quindi il vantaggio esistente nella E-M5 è, di fatto, reso sostanzialmente inutile.
Nonostante la E-M10 presenta un sistema di stabilizzazione meno sofisticato rispetto alla E-M5 ... _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Sab 23 Ago, 2014 11:42 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2014 2:18 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Io andrei di E-M10 per diversi motivi:
- migliore mirino (rispetto alla E-M5)
La E-M1 ha un diverso mirino con dimensioni simili ad una full-frame.
- wi-fi: funzionalità molto più utile ed interessante di quanto si pensi, per me dovrebbe essere resa obbligatoria
- migliore mirino
La quasi totalità delle ottiche per m43 non è tropicalizzata quindi il vantaggio esistente nella E-M5 è, di fatto, reso sostanzialmente inutile.
Nonostante la E-M10 presenta un sistema di stabilizzazione meno sofisticato rispetto alla E-M5 ... |
Scusa ma da quando la E-M10 ha il mirino migliore della E-M5? Che io sappia hanno lo stesso mirino.
Per quanto riguarda la tropicalizzazione, magari a te non interesserà, ma è senza dubbio un aspetto importante. E le nuove lenti Pro sono tropicalizzate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daylight utente

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 202 Località: Provincia di Roma
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2014 2:46 pm Oggetto: |
|
|
carletko ha scritto: | Scusa ma da quando la E-M10 ha il mirino migliore della E-M5? Che io sappia hanno lo stesso mirino.
Per quanto riguarda la tropicalizzazione, magari a te non interesserà, ma è senza dubbio un aspetto importante. E le nuove lenti Pro sono tropicalizzate. |
In effetti, per quanto mi risulta, oltre alle lenti pro (Lumix 12-35 e 35-100, Olympus 12-40 e futuro 40-150) tropicalizzate ci sarebbero anche il 12-50 e il 60mm macro, per cui un po' di roba c'e', non moltissima, ma c'e'. _________________ Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2014 11:41 am Oggetto: |
|
|
carletko ha scritto: | Scusa ma da quando la E-M10 ha il mirino migliore della E-M5? Che io sappia hanno lo stesso mirino. |
Se guardi alcune recensioni è presente qualche cenno sull'argomento.
La dimensione e la risoluzione non è variata però altre cosette utili sono cambiate. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giaga nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2008 Messaggi: 18 Località: brescia
|
Inviato: Mar 02 Set, 2014 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Ora come ora la EM5 si trova a poco prezzo ed è ancora sicuramente valida (più professionale e tropicalizzata rispetto alla EM10).
Inoltre non è trascurabile il fatto che usa le stesse batterie dell'ammiraglia EM1, quindi in caso di upgrade non ti troveresti con batterie inutilizzabili come quelle della EM10. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|