Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
silvretta nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2014 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 16 Gen, 2014 6:58 pm Oggetto: vecchio appassionato e scelta di una nuova digitale |
|
|
buonasera a tutti,
sono un nuovo utente di questo forum (è la prima volta in assoluto che mi iscrivo ad un qualsiasi forum) e vorrei chiedere un parere in merito alla scelta di una macchina fotografica digitale.
Devo prima fare alcune premesse: fin da ragazzo ho coltivato la passione per la fotografia, a 18 anni possedevo una reflex yashica fxd quarz e una fx3, con diversi obiettivi originali (28, 50, 200) e un tamron (mi sembra di ricordare) 100-300. Sono sempre stato molto soddisfatto della qualità delle mie dia. Con il tempo ho cominciato a bobinare i rullini e a far sviluppare le dia in strisce, che poi intelaiavo autonomamente.
Per circa 20 anni questa è stata la mia dotazione; successivamente per qualche anno ho accantonato un poco questa passione, e nel frattempo c'è stato l'avvento del digitale.
Sono andato dal mio fotografo di fiducia chiedendo lumi: anche per la spinta dei miei figli ho prima acquistato una compatta canon, che però mi dava problemi con le batterie (io fotografo prevalentemente in montagna: nella stagione invernale pratico lo scialpinismo, d'estate trekking in quota), da un paio (forse tre) d'anni ho "ereditato" da mia figlia una coolpix S560.
Mi sono trovato bene: piccola (ottima per le escursioni in montagna) e adatta essere riposta in una piccola custodia dello zaino, semplicissima, nessun problema con le batterie al litio, che durano molto.
Però ... mi manca la possibilità dello scatto manuale, a volte anche del mirino (riflessi sulla neve).
Ora dopo tutta questa introduzione la richiesta; vorrei comprare una nikkon e mi sembra che facciano al mio caso due tipi di fotocamera: la NIKON CoolPix P7700 / 7800 oppure 7000 / 7100, ma anche una mirrorless non mi dispiacerebbe (anche se le conosco pochissimo).
Quale scelta posso fare ? Utilizzo montagna (quindi dimensioni contenute, e batterie resistenti al freddo) possibilità di scatto con impostazioni manuali, e ovviamente qualità immagini ottima.
Grazie e scusate se mi sono dilungato eccessivamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2014 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Le Nikon che citi sono sicuramente robuste, però il sensore che hanno è molto piccolo, con tutte le problematiche del caso ( impastamento agli alti iso, stacco dei piani ridotto ). Le mirrorless sono sicuramente gli apparecchi fotografici del momento: grande qualità, dimensioni contenute, possibilità di attaccarci di tutto grazie al tiraggio ridotto. Tutto sta nel budget a disposizione e se vuoi avere un sistema chiuso ( compatte, bridge ) o aperto per possibili future integrazioni. Il bello delle mirrorless è che non si deve spendere una fortuna in obiettivi specialistici ma ci si può accontentare dell'obiettivo kit per un uso generico e poi attingere al mercato dell'usato per i fissi, dove con spese ridotte è possibile recuperare lenti di gran qualità ( M42, Konica, ecc. ) tramite adattatori da poche decine di euro. _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2014 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Sono nikonista anch'io ma in tutta onestà e con la ferma intenzione di far del bene posso dirti che compatte e mirrorless non sono materia per nikon. Guarda in casa fuji una bella x-e2 e vivi tranquillo per altri vent'anni. Buona luce. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Dom 19 Gen, 2014 2:13 pm Oggetto: |
|
|
comprati una reflex, anche entry level va bene, visto che hai usato una reflex, sai bene che quello che fai con le reflex con le compatte non lo fai, o cmque è piú difficile... se poi vai sulla neve, la reflex é molto piú pratica e ingombra poco piú di una compatta... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Sab 25 Gen, 2014 5:20 pm Oggetto: |
|
|
coolpix A se vai in montagna e vuoi restare in nikon, poi una 5300 con uno zummetto decente.
Ciao
ROb _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Se non fosse per il prezzo poco popolare, la nikon df sarebbe quello che cerchi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 11:56 am Oggetto: |
|
|
Ho affrontato la stessa situazione tre anni fa.
La mia scelta è stata di acquistare una reflex usata limitando la spesa iniziale e avendo a disposizione una macchina che ti permette di prendere confidenza con il mondo digitale sfruttando tutta l'esperienza fatta con la pellicola.
Non avrai tutti i megapixel e gli automatismi delle macchine di oggi, ma per fare fotografie non sono necessari....
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|