Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Gio 20 Mar, 2014 9:00 am Oggetto: Scheda SD su Canon 5D mark III |
|
|
So che per aver maggiori prestazioni devo usare una CF (ce l'ho ed è una UDMA 7) ma per motivi che non sto qui ora a spiegare devo usare la macchina con SOLO una SD inserita (quindi senza CF) ho letto che la compatibilità con le SD è scarsa e quindi se volessi prendere la SD più veloce non potrei andare oltre ad una classica SDXC classe 10? e non le più veloci UHS-I, dico bene? Perché in questo caso andrei su una banale scheda SanDisk Ultra SDXC I classe 10 da 64GB 30MB/s (credo che il dato sia riferito solo alla lettura, mentre in scrittura dovrebbe essere ancora più lenta) che si trova a circa 40 euro.
Grazie a chiunque voglia rispondermi e se avete qualcos'altro da aggiungere che io non so sono tutto orecchie.
Ciao, Francesco _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mike2000 utente

Iscritto: 24 Apr 2009 Messaggi: 222 Località: Roma-Siena
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2014 11:26 am Oggetto: |
|
|
Io utilizzo card che supportano lettura e scrittura fino a 60mb/sec. Non so se li sfrutta appieno (non ho modo di verificarlo se non ad occhio) ma direi che boost prestazionali si notano chiaramente. _________________ Canon Professional ID:502952MB
Visita Il Mio Sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max 9 utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 287 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 1:14 pm Oggetto: |
|
|
che io sappia, la 5D3 non sfrutta affatto la velocità della scheda SD nel suo secondo slot: se cerchi sul sito fstoppers ne parlavano tempo addietro….
In pratica dicevano che non valeva la pena utilizzarne una veloce perché la macchina scriveva "lentamente" (a differenza della scheda CF)
sempre se non ricordo male  _________________ NYC Lover |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max 9 utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 287 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2014 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Giusto oggi ho utilizzato due schede (CF Sandisk extreme e SD lexar dorata) e ti confermo che la macchina si è piantata durante una sequenza di scatti x attendere (presumo) di scrivere i dati sulla SD
(avevo attivata la scrittura simultanea sulle due schede) _________________ NYC Lover |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2014 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Max 9 ha scritto: | che io sappia, la 5D3 non sfrutta affatto la velocità della scheda SD nel suo secondo slot: se cerchi sul sito fstoppers ne parlavano tempo addietro….
In pratica dicevano che non valeva la pena utilizzarne una veloce perché la macchina scriveva "lentamente" (a differenza della scheda CF) |
Quoto, andare oltre certe velocità serve solo per il trasferimento su PC da lettore USB. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|