photo4u.it


obiettivi macro 1:2 e RR su m4/3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pzve803
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 63
Località: Provaglio d'Iseo

MessaggioInviato: Mer 26 Feb, 2014 1:22 pm    Oggetto: obiettivi macro 1:2 e RR su m4/3 Rispondi con citazione

Scusate il titolo, forse un po contorto...sono in procinto di acquistare una e-m10, non appena questa sarà disponibile in Italia, (si, mi butterò ad occhi chiusi, sono disposoto anche a fare da cavia) ed essendo appassionato del genere macro mi stavo chiedendo: il rapporto di riproduzione 1:2 degli obiettivi macro vintage , pensati per il pieno formato o 35mm che dir si voglia, visto il fattore di crop x2 dei sensori m4/3, viene trasformato in 1:1 o mi sono perso per strada?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daylight
utente


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 202
Località: Provincia di Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Feb, 2014 2:04 pm    Oggetto: Re: obiettivi macro 1:2 e RR su m4/3 Rispondi con citazione

pzve803 ha scritto:
Scusate il titolo, forse un po contorto...sono in procinto di acquistare una e-m10, non appena questa sarà disponibile in Italia, (si, mi butterò ad occhi chiusi, sono disposoto anche a fare da cavia) ed essendo appassionato del genere macro mi stavo chiedendo: il rapporto di riproduzione 1:2 degli obiettivi macro vintage , pensati per il pieno formato o 35mm che dir si voglia, visto il fattore di crop x2 dei sensori m4/3, viene trasformato in 1:1 o mi sono perso per strada?

Grazie


Il RR rimane sempre lo stesso, ovvero nel caso di 1:2 un oggetto di 1 cm equivale a una immagine sul sensore di 0,5 cm.

Il fatto di avere un sensore piu' piccolo pero' ti favorisce perche', a parita' di RR, riesci a "riempire" l'inquadratura con un oggetto pressappoco grande la meta' di quello necessario a riempire il fotogramma 24 X 36.

Ciao.

_________________
Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pzve803
utente


Iscritto: 26 Lug 2012
Messaggi: 63
Località: Provaglio d'Iseo

MessaggioInviato: Mer 26 Feb, 2014 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dell'intervento.
Possiamo quindi dire che l'accoppiata sensore m4/3 e lente macro 1:2
raggiunge il rapporto 1:1 nel fotogramma ma, con il 60/2.8 m.zuiko che è già 1:1 di suo accoppiato al sensore m4/3 si ottiene un 2:1??

Sono in dubbio se acquistare un macro 1:1 da adattare al m4/3 (sto pensando ai vari tamron/sigma 60mm o 90mm o canon ef 50 macro) o un obiettivo vintage come un industar-61 macro o simili...qualcun'altro ha i miei stessi dubbi?? (supposto che il 45 panasonic e il 60m.zuiko vanno oltre le mie possibilità...) Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daylight
utente


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 202
Località: Provincia di Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Feb, 2014 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pzve803 ha scritto:
grazie dell'intervento.
Possiamo quindi dire che l'accoppiata sensore m4/3 e lente macro 1:2
raggiunge il rapporto 1:1 nel fotogramma ma, con il 60/2.8 m.zuiko che è già 1:1 di suo accoppiato al sensore m4/3 si ottiene un 2:1?


Ai fini pratici diciamo di si, se hai un insetto di un cm a 1:1 con un micro 4/3 riempi l'inquadratura benone Smile

Citazione:

Sono in dubbio se acquistare un macro 1:1 da adattare al m4/3 (sto pensando ai vari tamron/sigma 60mm o 90mm o canon ef 50 macro) o un obiettivo vintage come un industar-61 macro o simili...qualcun'altro ha i miei stessi dubbi?? (supposto che il 45 panasonic e il 60m.zuiko vanno oltre le mie possibilità...) Triste


Con i fissi macro capiti quasi sempre bene, io ho avuto il tamron 90mm su Nikon e l'ho apprezzato moltissimo: nitido, corretto e ben costruito; ma anche i vari sigma, tokina e (ovviamente) Canon/Nikon, vanno alla grande. Naturalmente con l'adattatore si focheggia a mano, ma in macro questo non è un problema.

Ciao.

_________________
Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kairon2003
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 62
Località: reggio emilia

MessaggioInviato: Mer 26 Feb, 2014 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, prendi in considerazione anche lo zuiko 50 OM macro, ottica eccellente e pure economica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi