Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 9:27 am Oggetto: Utenti Mac, mi date una manina? |
|
|
Ciao...
Mi rivolgo ai "guru della melina" per una consulenza:
Questa mattina sono arrivato in ufficio ed era andata via la corrente, ho tirato su il quadro e tutto è tornato a funzionare tranne il Mac. Cercando di accenderlo si illumina per un attimo il pulsantino, ma poi non parte. Esiste qualche tastino nascosto di reset da qualche parte? Che è successo secondo voi?
Grazie mille!  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 9:48 am Oggetto: |
|
|
ciao muga:e' capitato anche a me una volta. Fai così prova a staccare completamente il cavo dell'alimentazione dal computer (non solo dalla presa di corrente) attendi qualche secondo e poi rinserisci il tutto... come puoi facilmente capire non è un metodo scientifico e non ha alcuna base matematica , ma poichè ho risolto in questo modo una situazione analoga alla tua spero questo consiglio possa esserti utile
cmq che modello è? iMac? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 9:57 am Oggetto: |
|
|
moreno.... e ... non serve a nessuno questo tuo messaggio
senza rancore  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
game ha scritto: | ciao muga:e' capitato anche a me una volta. Fai così prova a staccare completamente il cavo dell'alimentazione dal computer (non solo dalla presa di corrente) attendi qualche secondo e poi rinserisci il tutto... come puoi facilmente capire non è un metodo scientifico e non ha alcuna base matematica , ma poichè ho risolto in questo modo una situazione analoga alla tua spero questo consiglio possa esserti utile
cmq che modello è? iMac? |
Grazie mille, adesso ci provo! come sempre dove finisce la razionalità inizia l'informatica!  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mugatu,
prova a fare una delle seguenti operazioni con il cd del sistema operativo e vediamo se ci capiamo qualcosa.
1) Accendi il mac tenendo il tasto c premuto ed inserisci il cd : dovrebbe avviarsi l'installazione da cd dell'os, a quel punto nn eseguire l'installazione ma cerca in utility il soft disk utility per evvettuare una bella verifica dei permessi
2) Cmd-Opt-p-r "Zappa" la PRAM, va tenuto premuto almeno per due beep
3) Cmd-Opt-n-v Pulisce la NV (non-volatile) RAM. Simile al reset-all di OpenFirmware.
4) Prendi il disco che ti hanno dato con il mac (a prescindere se ha l'ultima versione del s.o.) inseriscilo e tieni premuto opt (alt): ti chiederà con cosa avviarlo tu gli dici di avviare l'hardware test per vedere se qualcosa non va.
Se non da segni di vita vuol dire che la scheda logica è andata. _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 10:27 am Oggetto: |
|
|
direi che è un problema comune.... capita anche al mio IBM COMPATIBILE non mac... quando spengo la ciabatta chiudo il circuito e la scheda madre si mette in uno stato di diciamo... sicurezza... per evitare sbalzi possibili....
ergo la soluzione è quella di staccare tutti i vari cavi inclusi i dispositivi usb, riattaccare il cavo della corrente e accendere...
suppongo che si possa bypassare questo controllo da qualche impostazione del bios o mettendo qualche jumper sulla scheda madre.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
Che modello è esattamente?
Se è un PowerMac G4 (e forse anche G5) dovresti avere vicino alla scheda logica o all'alimentatore un tasto di reset. A me è capitato con un PowerMac G4 in occasione del black out di un paio di anni fa.
Tornata l'elettricità non voleva saperne di accenderesi. Ho letto sul manuale del tasto, premuto ed è andato tutto come al solito
Prova e vedere se nel manuale del computer c'è qualcosa o sul sito apple.com/support ....
Spero si risolva tutto presto! _________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 10:48 am Oggetto: |
|
|
Il modello, dite? Boohh, credo un G4, un mammozzone grigio con il davanti a specchio...
Cos'è la scheda logica?? dove lo trovo il tastino?? _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
Ecco allora è un PowerMac G4 MDD.
Se lo apri tra l'alimentatore e la scheda logica dovrebbe esserci un tastino.
Qui puoi scaricare il manuale PDF.
Sono sicuro di aver risolto resettando la PMU nel computer, ma ora non riesco a trovare nel manuale o sul sito uno schema per indicarti il pulsante
Aprendolo, comunque, dovrebbe essere facilmente individuabile.... forse qualche altro si ricorderà in modo più preciso... _________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 11:23 am Oggetto: |
|
|
Ok, allora mi tocca aprirlo per trovare il pulsantino.
Spero solo che per scoperchiarlo non sia necessaria una particolarissima chiave a forma di prisma scaleno! (evviva i cari vecchi pc assemblati! )
grazie mille a tutti.  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
Ok, l'ho aperto... è stato più facile del previsto. Il problema ora è trovarlo 'sto pulsantino!! _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
Per aprire il G4 non devi fare altro che assicurarti che il blocco sul retro sia libero (ma in genere lo è a meno che non lo abbia bloccato tu) e tirare in basso delicatamente il lato destro (dove c'è lo spazio per infilare le dita)
Nel manuale che puoi scariare al link sopra trovi la spiegazione dei componenti interni e come aprire il computer. _________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|