Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Roberto83 utente
Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 132
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 6:43 am Oggetto: 80-200 nikon |
|
|
Salve a tutto ho trovato un 80-200 2.8 a pompa vorrei sapere se è vero ciò che si vocifera che essendo a pompa da problemi con le digitali perché usandolo getterebbe la polvere sul sensore??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 9:42 am Oggetto: |
|
|
E' vero che, almeno in teoria, con le ottiche a pompa è più probabile che entri polvere.
Io comunque ho quest'ottica e non ho mai avuto il problema. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 1:09 pm Oggetto: Re: 80-200 nikon |
|
|
Roberto83 ha scritto: | Salve a tutto ho trovato un 80-200 2.8 a pompa vorrei sapere se è vero ciò che si vocifera che essendo a pompa da problemi con le digitali perché usandolo getterebbe la polvere sul sensore??? |
Se fosse così funzionerebbe anche da aspirapolvere per il sensore. Per fortuna non è così _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ironman69 nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2014 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Lo uso da una vita senza problemi di sorta.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|