Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 10:22 pm Oggetto: Velocità di scatto 350d... |
|
|
ciao! relativamente alla canon 350d, che cosa si riferisce la velocità di scatto?? (quel numero che viene visualizzato anche sul mirino)
pag. 54 del libretto d'istruzioni....
non ho capito cosa sia....
grazie!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 10:57 pm Oggetto: |
|
|
In realtà il termine "velocità di scatto" è fuorviante. Quel valore indica il numero massimo di foto possibili durante lo scatto a raffica prima che il buffer di memoria venga esaurito (il massimo valore che viene indicato sul display è 9, anche nei casi in cui sia possibile scattare un maggior numero di foto).
Se scatti a raffica con il RAW ad esempio puoi memorizzare 4 immagini consecutive prima che la macchina si fermi (o proceda con velocità ridotta) per salvare sulla scheda di memoria gli scatti appena fatti.
Ovviamente tanto più ridotta sarà la risoluzione delle foto impostata, tanto maggiore sarà il numero di scatti consecutivi che sarà possibile fare durante una raffica.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 11:15 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | In realtà il termine "velocità di scatto" è fuorviante. Quel valore indica il numero massimo di foto possibili durante lo scatto a raffica prima che il buffer di memoria venga esaurito (il massimo valore che viene indicato sul display è 9, anche nei casi in cui sia possibile scattare un maggior numero di foto).
Se scatti a raffica con il RAW ad esempio puoi memorizzare 4 immagini consecutive prima che la macchina si fermi (o proceda con velocità ridotta) per salvare sulla scheda di memoria gli scatti appena fatti.
Ovviamente tanto più ridotta sarà la risoluzione delle foto impostata, tanto maggiore sarà il numero di scatti consecutivi che sarà possibile fare durante una raffica.
 |
ah ho capito....purtroppo ci sono delle cose che non ho proprio capito in quanto il libretto d'istruzioni da tutto per scontato...
grazie!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
non è per caso il tempo di esposizione?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | non è per caso il tempo di esposizione?  |
no, il numero che dico io sta alla dx del diagramma della compensazione dell'esposizione...
quello che dici tu sta a sx....
e poi con la rotella il valore del tempo di esposizione varia quindi c'è una bella differenza con quell'altro che è fisso....non credi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 11:16 pm Oggetto: |
|
|
ok. ma io ipotizzavo. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|