photo4u.it


EM1 e obbiettivi vecchi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andromeda65
utente


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 77
Località: London

MessaggioInviato: Dom 23 Feb, 2014 12:25 am    Oggetto: EM1 e obbiettivi vecchi Rispondi con citazione

Ciao a tutti
ho da poco ordinato una olympus omd em1 e mi dovrebbe arrivare a giorni Smile

In passato, nell'era analogica, usavo la mia vecchia OM1 che ancora posseggo.
Ho una serie di obbiettivi tra cui un 50mm f1.4.
E' possibile usarlo con la em1? E se si, quali sarebbero gli svantaggi e/o vantaggi?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lastprince
sospeso


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 447
Località: parma , emilia , nebbia

MessaggioInviato: Dom 23 Feb, 2014 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avendo il sensore più piccolo del canonico 24x36 , puoi usare tutti gli obbiettivi del mondo ( con un adattatore ) .
Ovviamente , essendo il sensore la metà del full frame l'obiettivo che userai funzionerà raddoppiando il valore della focale .
Morale , il 50 mm f1'4 , diventerà un 100 mm F1.4 .
Vantaggi? Con ottiche sopra i 35-50 mm il fattore di moltiplicazione ti consentirà di avere dei teleobiettivi con aperture spesso impensabili ( e dimensioni contenute ) .
Vantaggio( questa opinione é personale ) di avere lenti non così perfette come le attuali , ma un po' più morbide , ma che ti ridaranno il sapore della pellicola .
Svantaggi : la messa a fuoco é manuale e gli automatismi non ci sono . Si fotografa in priorità di diaframmi .

_________________
diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jlk
utente


Iscritto: 12 Gen 2014
Messaggi: 161
Località: Varese

MessaggioInviato: Dom 23 Feb, 2014 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente bisognerà utilizzare un anello adattatore. Mi sa che si perde anche la preselezione: quindi il diaframma si chiude al valore impostato prima dello scatto rendendo a volte difficoltosa composizione e messa a fuoco. Sulla morbidezza delle ottiche per 24x36 avrei qualcosa da eccepire. Anche lì c'erano assoluti capolavori, e spesso le migliori prestazioni erano proprio al centro!
_________________
entusiasta del micro 4/3. Ora il mio corredo non ha buchi da 7 a 300 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 23 Feb, 2014 10:46 am    Oggetto: Re: EM1 e obbiettivi vecchi Rispondi con citazione

Andromeda65 ha scritto:
Ciao a tutti
ho da poco ordinato una olympus omd em1 e mi dovrebbe arrivare a giorni Smile

In passato, nell'era analogica, usavo la mia vecchia OM1 che ancora posseggo.
Ho una serie di obbiettivi tra cui un 50mm f1.4.
E' possibile usarlo con la em1? E se si, quali sarebbero gli svantaggi e/o vantaggi?

Grazie


Diventa un buon obiettivi da ritratto. Il mirino elettronico non dà prblemi anche se lavora alla luminosità effettiva. Ottimo obiettivo per fare ritratti delicati

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kwlit
utente


Iscritto: 31 Ago 2013
Messaggi: 181

MessaggioInviato: Dom 23 Feb, 2014 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jlk ha scritto:
Ovviamente bisognerà utilizzare un anello adattatore. Mi sa che si perde anche la preselezione: quindi il diaframma si chiude al valore impostato prima dello scatto rendendo a volte difficoltosa composizione e messa a fuoco. Sulla morbidezza delle ottiche per 24x36 avrei qualcosa da eccepire. Anche lì c'erano assoluti capolavori, e spesso le migliori prestazioni erano proprio al centro!

Si, ma il sensore è diverso dalla pellicola e la nitidezza sarà inferiore in un esame da laboratorio. In pratica sarà diffile accorgersene anche in stampe 40x50. Anche perché per accorgersi della differenza occorrerebbe avere una stampa dello stesso soggetto ripreso in contemporanea con un obbiettivo "digitale"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kwlit
utente


Iscritto: 31 Ago 2013
Messaggi: 181

MessaggioInviato: Dom 23 Feb, 2014 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kwlit ha scritto:
Si, ma il sensore è diverso dalla pellicola e la nitidezza sarà inferiore in un esame da laboratorio. In pratica sarà diffile accorgersene anche in stampe 40x50. Anche perché per accorgersi della differenza occorrerebbe avere una stampa dello stesso soggetto ripreso in contemporanea con un obbiettivo "digitale"


Aggiungo: se tu dovessi acquistare gli obbiettivi te lo sconsiglierei però avendoli già....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andromeda65
utente


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 77
Località: London

MessaggioInviato: Dom 23 Feb, 2014 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene
il fatto che possa riutilizzare i miei vecchi obbiettivi non puo' che farmi piacere.
Ora devo solo trovare l'adattatore.

Grazie a tutti per le risposte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Dom 23 Feb, 2014 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me piace molto la resa delicata e realistica dei vecchi Zuiko adattati.

A chi possiede l'anello MF-2: messi all'infinito gli obiettivi sono a fuoco? Perché i miei vanno all'infinito un po' prima (intorno all'indice dell'infrarosso) e mi chiedevo se fosse colpa del mio adattatore di terze parti.

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi