 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Makiov nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 17
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 4:23 pm Oggetto: Il prossimo investimento... |
|
|
Bentrovati a tutti voi! Sono nuovo del forum, diciamo da quando ho acquistato una Sony NEX 3N...
Il corredo della mia Nex, costituito con molta fatica in questi ultimi mesi, consta ora nelle seguenti ottiche:
Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS
Sony E 35mm f/1.8 OSS (SEL-35F18)
Voigtlander 50mm f/1.8 Color-Ultron
Pentax M SMC 135mm f/3.5
Avrei anche un Rokkor 1.4/50 cui però gli preferisco Voigtlander.
Mi chiedevo, a questo punto come potrei migliorarlo...
Diciamo che avendo speso da poco quasi mille euro, tra macchina, ottiche, filtri vari, cavalletto e borsa, in questo momento ho disponibilità di 200-300 euro.
Voi integrereste il mio corredo attuale o questi soldi me li risparmio per passare tra qualche mese a un corpo macchina superiore? ..diciamo la nex 6...
Grandangolo?
il sogno sarebbe il 1.8/24 zeiss ma non me lo posso permettere nemmeno usato ;(
le alternative al 16-50 in kit sono il 16mm e il 20mm di Sony, e il 19mm Sigma, tutti f/2.8. Piu luminosi dello zoom ma non stabilizzati, quindi al di la della minore pdc,(che poco incide su su focali così corte), non ci guadagno in tempi di scatto, però si in nitidezza...
Lente da ritratto?
ora ho il 50-ino f1.8, val la pena spendere dei soldi per uno Jupiter 9 o un pentax/rokkor 2/85 o ancora elmarit/zeiss planar 2.8/90?
Quanto sopra è discretamente trasportabile con la nex 3n, in toto, nella mia lowepro sling, con un peso complessivo di 1,8 kg circa.
Me ne sto buono con quello che ho, o mi consigliate di integrare qualche altra lente di qualità?
GRAZIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mer 19 Feb, 2014 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto tra i "nexiani. Io ho la Nex 6, come ho già scritto mi sono sbarazzato subito dello zoom del kit, non mi piacevano la resa ottica (specie alle focali superiori) e lo zoom motorizzato, utile soltanto a ciucciare la batteria (e le Nex ahimè consumano come delle Maserati )
Attualmente ho tutti fissi, ovvero il pancake 16 Sony, il 19 ed il 30 Sigma, inoltre tramite un anello cinese monto le ottiche Zuiko della gloriosa Olympus OM2n di casa. Il 16, come ho già scritto in un altro thread, nonostante la pessima fama che si porta dietro non mi sembra affatto male, il 19 Sigma, sebbene ingombrante (non è un pancake) è piuttosto buono mentre il 30 è davvero ottimo, peccato per il crop, in pratica inquadra il campo di un 45 mm., un po' troppo lungo per la street. Passare alla Nex 6 potrebbe essere una buona idea, soprattutto per il mirino elettronico (eccezionale) ma suppongo ci rimetteresti parecchio. Fossi in te continuerei con la 3, per il momento, anche per capire se sei soddisfatto della scelta, poi penserei ad un eventuale miglioramento. Buon divertimento. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Makiov nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 17
|
Inviato: Gio 20 Feb, 2014 11:51 am Oggetto: |
|
|
lo zoom in kit in effetti lo utilizzo solo come grandangolo e qualche rara volta che non vogllio portarmi dietro la borsa, lo prendo come tuttofare. certo ció comporta un inevitabile calo qualitativo e per questo sarei tentato da 20mm sony. che essendo molto sottile mi permetterebbe di portarmi dietro la macchina nella tasca del giaccine come faccio ora con il 16-50. ma appunto il 16-50 mi permette molti generi di fotografia seppure con il compromesso qualitativo.
da qui il mio dubbio amletico... arrangiarmi, prendere il 20mm tenendo il 16-50mm o averli entrambi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|