photo4u.it


Chiedo un consiglio per acquisto macchina 4/3.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giorgio_
utente


Iscritto: 19 Feb 2014
Messaggi: 98
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2014 1:21 pm    Oggetto: Chiedo un consiglio per acquisto macchina 4/3. Rispondi con citazione

Salve,
mi sono appena iscritto perché sto per prendere una olympus e-p1.
Vorrei spendere il meno possibile e sinceramente vorrei evitare l'usato da sconosciuti.
La questione è che ho individuato due offerte di nuovo o demo: uno offre corpo + 14-42 e l'altro corpo + 17 mm. + il mirino.
Spendendo quasi la stessa cifra (un po' di più per il 14-42) secondo voi il mirino copre la differenza che c'è, non solo di soldi, tra i due obiettivi?
Avendo fatto un po' di esperienza con una reflex canon non mi dispiacerebbe il mirino però se mi dite che si può tranquillamente farne a meno…

Grazie
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2014 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La ep1 monta solo un mirino ottico che copre l'inquadratura del 17. Può essere utile quando per il troppo sole non si riesce a leggere dal monitor. Ma vedi solo l'inquadratura: niente dati. L'obiettivo dà immagini piacevoli, soffre un po'in controluce, è un po'carente nell'af: incerto e prima di fermarsi sul fuoco fa un po'avanti e indietro. È il motivo per cui l'ho cambiato con il 14 panasonic. Quanto alla ep1, è la prima micro 4/3 che ho avuto, ben fatta, impressione di solidità, ottima sul lato foto, anche se è meglio non superare gli 800 iso. Fa anche video discreti e ha un paioi di art filter carini (pinole e bw grain). Il 14/42 invece non lo conosco perché uso il modello pana pancake
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgio_
utente


Iscritto: 19 Feb 2014
Messaggi: 98
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2014 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre io,
ho dimenticato di dire che inizialmente la macchina la userei su un telescopio e uno zoom 650-1300 di scarso valore con adattatore T2.
Però penso sia imporatente avere anche il suo obiettivo per fare qualche foto.

Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgio_
utente


Iscritto: 19 Feb 2014
Messaggi: 98
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2014 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie efke25,
buona a sapersi.
Mi fai preferire il 14-42.
E' brutto che non convenga andare sopra gli 800 iso però...

Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 19 Feb, 2014 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giorgio_ ha scritto:
Grazie efke25,
buona a sapersi.
Mi fai preferire il 14-42.
E' brutto che non convenga andare sopra gli 800 iso però...

Giorgio


Ci si può andare, ma la macchina ha qualche annetto, oggi fanno di meglio sulle alte sensibilità, mentre sulle basse nulla da dire, file molto croccanti

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baronebirra
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2013
Messaggi: 39
Località: Saronno (VA)

MessaggioInviato: Gio 20 Feb, 2014 9:55 am    Oggetto: Re: Chiedo un consiglio per acquisto macchina 4/3. Rispondi con citazione

giorgio_ ha scritto:
Salve,
mi sono appena iscritto perché sto per prendere una olympus e-p1.
Vorrei spendere il meno possibile e sinceramente vorrei evitare l'usato da sconosciuti.
La questione è che ho individuato due offerte di nuovo o demo: uno offre corpo + 14-42 e l'altro corpo + 17 mm. + il mirino.
Spendendo quasi la stessa cifra (un po' di più per il 14-42) secondo voi il mirino copre la differenza che c'è, non solo di soldi, tra i due obiettivi?
Avendo fatto un po' di esperienza con una reflex canon non mi dispiacerebbe il mirino però se mi dite che si può tranquillamente farne a meno…

Grazie
Giorgio


Mancano un paio di dati, anche se possono essere ipotizzati da ciò che scrivi:
1) il 14/42 sarebbe la versione I o II (lasciando perdere le specifiche aggiuntive R, MSC, etc...) ? Perché la versione II mi risulta essere migliore della I, con lente frontale fissa che permette l'uso di filtri a filetto e paraluce.
2) il 17mm sarebbe il pancake f2.8 vero? non il prime f1.8... altrimenti non ci sarebbe storia, dovresti prenderlo di corsa (ma il prezzo pari al kit 14/42 non suggerisce sia il prime f/1.8)
3) il mirino immagino sia il VF1: è un mirino ottico ideato per il solo 17mm, sinceramente non mi entusiasma granché (non essendo un EVF) ma se uno ci tiene... (sinceramente io del mirino ne faccio a meno in toto)

_________________
Olympus E-PL2 + m.Zuiko 12-40 f2.8 PRO
14-42 II MSC + CPL Slim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo.MC
utente


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 128
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 20 Feb, 2014 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giorgio, ti sconsiglio vivamente di acquistare una E-P1 nuova...
non so quale sia il budget, ma cerca un usato sicuro, anche in negozio magari.
In questo momento ci sono valanghe di OMD E-M5 ovunque tra i 4\500 euro, oppure E-P3 a 200 euro, o Panasonig G3, GX1 ecc. ecc. che sono un altro pianeta rispetto alla E-P1; in ogni aspetto funzionale della macchina.
Foto Orlando di Montecchio ha molto usato m4\3 a prezzi invitanti, ma ancora meglio se ti affidi ad un privato.
Io ho comprato quasi sempre usato, specie il m4\3...

La E-P1 è la prima micro e come tale molto "acerba". AF lentissimo e reattività in generale proprio minima. Non può montare il mirino elettronico. No fidati, sono soldi sprecati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lastprince
sospeso


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 447
Località: parma , emilia , nebbia

MessaggioInviato: Gio 20 Feb, 2014 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un po' concordo col Lorenzo .
Però bisogna dire una cosa : se hai chiesto la pen 1 vuol dire che ( non c'è da vergognarsi ) hai i soldi per quella e non per la omd ( é li il vero salto di categoria .) .
E devo dire che ho usato per tre anni la sua concorrente del momento ' la gf1 ( 2009 con lo stesso sensore ) con cui ho fatto ottime foto .
Morale , se non ti interessa la velocità del AF ( che cmq non é un bradipo ) e sei abituato a fare foto a monitor ( attenzione ... Di giorno con luce forte non si vede quasi nulla ), é un piccolo gioiello a livello estetico , che produce ottime foto fino a 800 iso , sufficienti a 1600 , inusabili a 3200 .
Se la trovi a 200 euro con obiettivo di prima generazione annesso si può portare a casa .
Io la prenderei col 17 mm 2.8 .

_________________
diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 20 Feb, 2014 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La E-p1 è una macchina che è stata capita molto dopo la sua uscita, sia per il prezzo iniziale che per idea che la gente ancora non era abituata (ora è uno standard), io la adoro, da una sensazione tattile che poche possono darti.
Io ti consiglio anche di vedere l'usato mirrorless da fotoamatore, hanno anche la E-p2 a poco più di 100 euro... Very Happy : http://www.ilfotoamatore.it/scheda_usato.asp?cod=32328
A livello di qualità immagine, ora sembra che a tutti 1000 1250 iso non siano più sufficenti.... bah(per me no)... la cosa interessante della E-p1 è che ha i 100 iso, e se viaggi e hai tanta luce hai possibilità di avere più elasticità nei tempi di scatto.
Se te la vende a 200 euro con il 17 f2.8 prendila Wink

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Gio 20 Feb, 2014 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mamma mia, la ep2 a 117 euro... ricordo che nemmeno troppi anni fa, quando me ne invaghii, costava 5 volte tanto. sempre dal fotoamatore.

se avessi bisogno di un secondo corpo e avessi ancora solo la reflex, la prenderei seduta stante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgio_
utente


Iscritto: 19 Feb 2014
Messaggi: 98
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Gio 20 Feb, 2014 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte.

Nel frattempo in base a quello che mi ha detto efke25 ho visto una prova di foto fatte a vari ISO e devo dire che la e-p3 è un livello superiore.

Quindi sono dubbioso.
La e-p3 nuova si trova a 400 euro con il suo 14-42 mentre la e-p1 nuova si trova a 300 euro.

La e-p3 a 200 euro, come ha scritto Lorenzo, al massimo si trova usata il solo corpo.
Meno male che ho scritto qui sul forum perché non avevo minimamente valutato il problema degli iso anche perché non sono un'esperto e non uso neanche comprare le varie riviste…

Saluti
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 20 Feb, 2014 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli iso non sono un "problema", dipende che ottiche usi.
_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 20 Feb, 2014 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giorgio_ ha scritto:
Grazie per le risposte.

Nel frattempo in base a quello che mi ha detto efke25 ho visto una prova di foto fatte a vari ISO e devo dire che la e-p3 è un livello superiore.

Quindi sono dubbioso.
La e-p3 nuova si trova a 400 euro con il suo 14-42 mentre la e-p1 nuova si trova a 300 euro.

La e-p3 a 200 euro, come ha scritto Lorenzo, al massimo si trova usata il solo corpo.
Meno male che ho scritto qui sul forum perché non avevo minimamente valutato il problema degli iso anche perché non sono un'esperto e non uso neanche comprare le varie riviste…

Saluti
Giorgio


La ep1 dovresti prenderla a molto meno. La 3 a 200 euro potrebbe essere ottima, ma alle basse sensibilità non penso vada meglio della ep1 e mi pare che oarta da 200 iso. Certamente ha un af molto più efficiente e la possibilità di montare il mirino elettronico, cosa molto utile. Come resa agli alti iso provo a immaginare una differenza di uno stop tra i due modelli

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgio_
utente


Iscritto: 19 Feb 2014
Messaggi: 98
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Gio 20 Feb, 2014 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La e-p1 si trova a 200 euro ma usata.

Comunque metto dei siti che ho trovato girando:

http://www.cameralabs.com/reviews/Olympus_E-P1/high_ISO_noise.shtml

e questo che però ha lasciato fuori dalla prova gli 800 e i 3200 iso, chissà perché?:

http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=86

e il prossimo l'ottima e-p3 che non è come una reflex ma ci va vicino:

http://robinwong.blogspot.it/2011/08/olympus-mzuiko-45mm-f18-review-petaling.html

Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Ven 21 Feb, 2014 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ultimo link che hai postato hai infatti messo in ballo quello che dicevo, gli iso non sono un problema, dipende che ottica hai davanti.
Cmq valuta anche la E-pl3, è identica alla E-p3 (a livello di qualità immagine e af, non per i controlli manuali) e si trova a 250 con ottica.
Se no... la x-z2... Cool
http://robinwong.blogspot.it/2012/10/olympus-stylus-xz-2-review-street.html

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo.MC
utente


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 128
Località: Macerata

MessaggioInviato: Ven 21 Feb, 2014 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://fourthirdsmarket.forumfree.it

qui ci hai dato un'occhiata... c'è di tutto e di più!

E comunque alla E-P1 preferirei la Panasonic GF1... mirino esterno e AF più rapido e gestibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi