 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 1:28 pm Oggetto: Profili colore |
|
|
Ciao a tutti, voi personalmente che profili colore usate rispettivamente per il monitor, per la fotocamera e per Photoshop e Lightroom?
Ultimamente non sono soddisfatto della resa del colore soprattutto dopo il ritocco in lightroom e PS post conversione. Cieli blu carichi salvati con scalettature dove dovrebbero esserci delle sfumature.
Quando riduco la foto a 1024 e 300KB il cielo viene spezzettato in zone colore separate da queste fastidiose scalettature.
Uso Win 7 64bit, portatile Toshiba (monitor incorporato quindi), spazio colore Adobe RGB sia per il monitor che per Photoshop, Lightroom e fotocamera.
Con PS salvo per il web convertendo in sRGB.
Avete consigli da darmi?
Grazie  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Il monitor dovrebbe avere il suo profilo, creato con un colorimetro o uno spettrofotometro.
In mancanza di questo, potresti vedere sul CD del monitor se il costruttore ne fornisce uno, facendo poi in modo che il sistema operativo lo carichi. Peggiore delle ipotesi non indichi nulla e il so del PC assume che il profilo sia sRGB.
Per la fotocamera, i casi sono due: o hai preparato tu un profilo attraverso apposito software, altrimenti quando sei in Lightroom o in camera raw puoi scegliere invece del profilo standard, uno stile fra quelli Nikon o Canon o Sony (credo). L'impostazione in camera dello spazio colore ha influenza solo sugli scatti jpeg.
Photoshop e Lightroom non hanno un profilo colore ma uno spazio colore standard di lavoro.
La scelta più semplice è sRGB, che è però anche il meno ampio.
Adobe RGB è più ampio ma può dare qualche problema se applicato a immagini che vengono visualizzate su monitor (colori slavati).
ProPhoto è il più ampio di tutti, talmente ampio che va usato solo trattando le immagini a 16 bit/canale. Anche in questo caso le immagini per la visualizzazione a monitor e par la stampa vanno ridotte a spazi colore più consoni.
In realtà la scalettatura del cielo che lamenti dipende più probabilmente o dall'eccessiva compressione del Jpeg o da un'eccesso di saturazione del blu, che porta alcuni colori fuori gamut. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 6:47 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Il monitor dovrebbe avere il suo profilo, creato con un colorimetro o uno spettrofotometro.
In mancanza di questo, potresti vedere sul CD del monitor se il costruttore ne fornisce uno, facendo poi in modo che il sistema operativo lo carichi. Peggiore delle ipotesi non indichi nulla e il so del PC assume che il profilo sia sRGB.
Per la fotocamera, i casi sono due: o hai preparato tu un profilo attraverso apposito software, altrimenti quando sei in Lightroom o in camera raw puoi scegliere invece del profilo standard, uno stile fra quelli Nikon o Canon o Sony (credo). L'impostazione in camera dello spazio colore ha influenza solo sugli scatti jpeg.
Photoshop e Lightroom non hanno un profilo colore ma uno spazio colore standard di lavoro.
La scelta più semplice è sRGB, che è però anche il meno ampio.
Adobe RGB è più ampio ma può dare qualche problema se applicato a immagini che vengono visualizzate su monitor (colori slavati).
ProPhoto è il più ampio di tutti, talmente ampio che va usato solo trattando le immagini a 16 bit/canale. Anche in questo caso le immagini per la visualizzazione a monitor e par la stampa vanno ridotte a spazi colore più consoni.
In realtà la scalettatura del cielo che lamenti dipende più probabilmente o dall'eccessiva compressione del Jpeg o da un'eccesso di saturazione del blu, che porta alcuni colori fuori gamut. |
Grazie mille Ale per l'esaustiva spiegazione
Dunque, il monitor è quello di un portatile quindi niente CD. Nelle impostazioni dello schermo sono elencati vari profili, ma dopo averne provati alcuni sono tornato ad AdobeRGB perchè non falsava i colori così come li ho scattati ed elaborati e anche perchè è quello che più si avvicina per colori alla stampa per sublimazione della Selphy400 della canon.
La fotocamera è impostata su AdobeRGB, l'alternativa è solo sRGB e poi scatto solo in RAW quindi problema non si pone.
Per PS e LR in effetti parlavo di spazi lavoro e anche qui avevo impostato ProPhoto ma appunto è talmente ampio che poi il monitor mi falsava i colori mostrandomi ancora più scalettatura e tonalità viola spente dominanti.
L'ultimo punto credo che centri perfettamente il problema. La compressione per il web ha scannato tutte le tonalità di blu scuro delle foto di paesaggi perchè avevo provato a lavorarle in LR con spazio colore ProPhoto e una volta compresse addio... disastro.
Direi che la soluzione migliore è impostare tutto in AdobeRGB con buona pace per le cromie e gli occhi
Grazie mille ancora  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 8:28 pm Oggetto: |
|
|
trucchetto anti-scalettatura
prova ad aggiungere un pelino di disturbo: il modo più semplice è
duplicando il livello ed aggiungendo un disturbo di 1 o 2 (a 1024 px)
poi modifichi l'opacità per ridurre l'effetto.
A volte funziona. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Santiago81 ha scritto: | trucchetto anti-scalettatura
prova ad aggiungere un pelino di disturbo: il modo più semplice è
duplicando il livello ed aggiungendo un disturbo di 1 o 2 (a 1024 px)
poi modifichi l'opacità per ridurre l'effetto.
A volte funziona. |
Tanto semplice quanto efficace grazie mille Lo terrò senz'altro a mente quando ho cieli blu carichi omogenei e devo comprimere per il web. Grazie ancora  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|