Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
macro00 nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2014 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2014 5:56 pm Oggetto: problemi nella stampa b/n di un file trattato con Lightroom5 |
|
|
Ringrazio in anticipo chi avrà volontà o capacità di darmi una risposta.
La mia foto scattata in jpeg è stata trattata con Lightroom5.
In L5 ho selezionato la funzione BN ed ho modificato qualche canale colore secondo mio gusto. Sia chiaro che a video nessun colore si modifica, siamo in b/n, ma le zone corrispondenti al colore selezionato diventano più o meno luminose.
Esportato il file in jpeg e ridimensionato con Photoshop CS6 per avere la dimensione di stampa desiderata.(non sono molto pratico di L5 e continuo a fare queste cose basiche con Photoshop)
Stampo questo file con una stampante EPSON 9700 e la stampa non è corretta! La stampa non è completamente in bianco e nero ma ci sono delle zone che prendono una colorazione non naturale; mi accorgo che queste zone potrebbero corrispondere con quelle interessate al lavoro sui canali colore effettuato in precedenza... come se quella modifica non fosse stata digerita.
Premetto che non ho utilizzato nessun profilo se non quelli standard, sia per quanto riguarda la carta che la stampante. Come già detto il file è un jpeg in rgb scattato con una canon eos6.
Fatemi sapere se avete mai incontrato un problema simile e se e come è stato superato!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2014 8:14 am Oggetto: |
|
|
Devi profilare il plotter, è un problema di gestione del colore. Il 9700 ha solo 4 colori ( 2 neri , ma nessun grigio ) e non è un plotter specifico per fotografie, quindi come detto è da profilare.
Prova a stampare con la sola impostazione di selezione del nero , cosa che potrebbe però limitare molto la qualità.
Purtroppo su macchine epson a 4 colori è un pò difficile far uscire un buon BN.
se puoi procurati uno spettrofotometro tipo il colormunki e prova a profilare.
ciao M.
_________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macro00 nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2014 Messaggi: 3
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2014 10:03 am Oggetto: |
|
|
scusami, ho sbagliato modello di stampante. In realtà è una 9800 e ha 8 colori: Nero Photo, Nero Matte, Light Black, Ciano, Light Ciano, Light Magenta, Magenta e Giallo.
Guardando bene la stampa con una persona che ne mastica più di me sembra che la o le testine del nero abbiano smesso di scrivere infatti la stampa è ok per i primi 15/20 cm poi man mano dove c'è abbondanza di nero si vedono questi svarioni che sembrano artefatti software.
Allego l'immagine del punto in cui la testina inizia a perdere colpi lasciando qualche riga, da lì in avanti non scriverà più nulla.
Abbiamo avuto riconferma di ciò stampando un'altra immagine completamente nera ed il risultato è lo stesso.
Grazie mille per l'interessamento.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 790 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macro00 nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2014 Messaggi: 3
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2014 3:47 pm Oggetto: |
|
|
credo sia intasamento perchè le cartucce non sono finite.
Hai idea di come si possa risolvere questo problema?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|